Mailing list Innamorati di Maria

Innamorati di Maria Cuore di Maria
Bollettino telematico per la formazione spirituale del gruppo mariano di Internet - - - - - - NUMERO 30

Innamorati di Maria
L'anno dedicato al Padre
1999
-§-Terzo anno-§-

Navigare nel sito
Come si legge il bollettino? | Questo mese è dedicato a ... | Novene - Corone - Tridui di questo mese | Pagina delle preghiere | Pagina dei siti cattolici | Pagina della fede | Introduzione al sito | Home page di Innamorati di Maria | Indice bollettini | Amici di Innamorati di Maria | Scrivi a Innamorati di Maria

La perfezione di un cristiano 
Ho conosciuto, giorni fa, una ragazza in rete attraverso ICQ.
Lei non è credente e non sa neppure che io sia tanto religioso. Sa solo che studio teologia.
Si parlava del più e del meno e come di consueto, come avviene con una chat, si inizia a conoscersi un po' di più.
Scopro che lei soffre di molti problemi fisici addirittura da prendere, ogni 12 ore, delle pillole per l'epilessia. Io mi sono meravigliato di come questa ragazza fosse così tranquilla...
Già avere anche soltanto l'epilessia è una grande sofferenza!
Successivamente mi chiede se sono un ottimista. Io le dico: "Mah.. dipende dalla situazione". E lei mi risponde: "Io invece sono una persona ottimista! I miei amici mi dicono che sia la persona più ottimista del mondo". 
Ecco dove sta la sua forza per sopportare le sofferenze! Nell'ottimismo! 
Allora io aggiungo: "Sai, studiando teologia ho scoperto che Dio ci vuole tutti ottimisti!". E lei: "Andiamo bene! Allora sono a posto!"
Ho conosciuto nella mia vita molte persone con problemi . Le ho conosciute credenti e non credenti. Ma per mezzo di questa semplice ragazza io ho avuto un grande dono dal Signore. 
Noi credenti sappiamo il valore della sofferenza ma pochi sanno accettare con amore la sofferenza. Anzi, più è credente più si rischia di dire al Signore: "Allontana, guarisci, metti a posto". 
Non si pensa più al valore del dolore e della sofferenza. Se il Signore ci dà la sofferenza a noi che crediamo in Lui, c'è un motivo. La sofferenza ci santifica e ci rende ancora più vicini al Signore e ci rende partecipi, attraverso le nostre sofferenze, ad aiutare altre anime. 
Ma una ragazza come lei, non credente, martoriata dalle sofferenze fisiche che non si lamenta... ma riesce ad essere ottimista anche in questo... per me è straordinario!
Mi sono reso conto di come pure io devo imparare da lei, non di essere ottimista, ma di essere più credente. Per lei l'ottimismo è un dono di Dio ma io ho un dono superiore che è la mia fede! 
Dio è un ottimista. 
Lei ha trovato, e non lo sa ancora, che nel suo ottimismo c'è Dio e io L'ho visto.
Lei accetta le sue sofferenze con ottimismo.
Io devo accettare le mie sofferenze con il mio credo e con ottimismo. Poi attraverso la mia fede Dio opera come desidera.
Volete sapere perché affermo che il nostro Signore sia un ottimista? Perché fa tutto per amore nell'amore e con amore. Tutto è misurato dall'amore e tutto dà per mezzo dell'amore. Se è così tutto amore ed è tutto per il nostro bene come facciamo a non essere ottimisti?
Anzi, noi cristiani dobbiamo gioire dalla mattina alla sera e fare festa nel cuore ogni giorno per questo immenso dono che abbiamo: Dio!
Più ci avviciniamo a Lui più ci dobbiamo rendere conto che Lui ci vuole gioiosi!
Più ci perfezioniamo più accetteremo con gioia tutto ciò che viene da Lui: gioie e dolori.
Che bello! E' tutto bello: la vita, la creazione, la gioia e anche la sofferenza. Tutto ci porta a vivere nel Suo amore.

Veramente Dio è Amore!

Torna al piccolo indice

PREGATE, PREGATE, PREGATE
"Il breve messaggio del 25 ottobre - l'invito a pregare, ripetuto tre volte - è un'occasione per ricordare che la preghiera non è soltanto una richiesta di esaudire i nostri desideri. S. Agostino fornisce un'importante indicazione in merito alla preghiera: consentire a Dio di poggiare il suo orecchio sul nostro cuore e permettere al nostro cuore di poggiarsi sull'orecchio di Dio. E' questo l'elemento determinante, l'arte della preghiera per ogni uomo; ma non si tratta di una nostra abilità, bensì di un'arte di quello Spirito che Dio ci dona e che prega in noi, così che noi sappiamo come e cosa pregare, dice S. Paolo. 
Poggiamo il nostro cuore sull'orecchio di Dio e permettiamoGli di poggiare il suo orecchio sul nostro cuore umano. Ecco cosa intende la Vergine quando ci invita alla preghiera. 

Fr. Ivan Landeka
da Medjugorje Press Bulletin

Torna al piccolo indice

Preghiera alla Madonna

Non e' sufficiente, o Madonna santa, che noi ti riconosciamo Regina; il nostro amore filiale verso di Te deve portarci a fare qualche cosa perché questo regno sia una realtà.
O Maria, sii Tu la Regina del nostro cuore: tutto intero lo vogliamo offrire. Ogni tuo desiderio sia per noi un impegno.
Vergine santa, domina la nostra mente, il nostro cuore, la nostra volontà perché diveniamo uno strumento utile al Regno di Dio.

Amen. Ave Maria!

Torna al piccolo indice

Novità di questo mese ...

Centro Internazionale Mariano
E' stato ospitato nel nostro sito tutto il sito di Luigi Aiello.

Intenzioni di preghiere

- Vi chiediamo di ricordare nelle vostre preghiere
tutte le persone che visiteranno il nostro sito.
Non importa se ci scrivono o no. Se hanno visitato
il nostro sito vuol dire che hanno speranza in
Colei che è la Madre di tutti.

...e ricordiamo le persone che si affidano alle nostre
preghiere.

Torna al piccolo indice

L'angolo delle preghiere

Preghiera a Gesù

Ti ringrazio Signore perché facendoti come noi non ti sei sottratto
all'evento che più temiamo. 

Non ti sei risparmiato la morte ma l'hai accettata ed hai permesso che ti
venisse inflitta nella maniera più infamante: una ingiusta, assurda
condanna a morte; ma morendo, addossandoti il peccato dell'umanità hai
vinto il peccato ed hai vinto anche la morte.

Ti ringrazio Gesù perché sei grande e glorificato in cielo, ma non ti sei
dimenticato e non dimentichi di essere stato l'abbandonato del venerdì santo.

Le nostre sofferenze sono "coperte" dalle tue, le nostre dolorose assenze
dello Spirito, i nostri deserti, i nostri fallimenti, le ingiustizie,
quando le deponiamo sotto la tua Croce, diventa tutto giusto, anche se non
cambia niente.

A volte risolvi all'istante i nostri problemi, a volte restano lì,
ingombranti e dolorosi, ma Tu ci ami e sempre ci doni il tuo Spirito, che
attesta al nostro spirito che la più grande, la più insolubile delle nostre
sofferenze, un giorno, se vorremo seguirti, conosceranno la realtà a cui si
arriva solo accettando la Croce e che Tu ci hai donato, la VITA ETERNA.

Alessandro
  

Torna al piccolo indice

Messaggio di Medjugorje

Medjugorje 25-10-99
18anni e 4 mesi dalla prima apparizione

 

Cari figli, 
Non dimenticate: questo è un tempo di grazia, per questo, 
pregate pregate, pregate! 
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

 

MEETING INTERNAZIONALE DEI GIOVANI 1999

Dare un voto all'8 Meeting internazionale giovanile di S. Martino è il meno si possa fare. Più difficile esprimere l'enorme entusiasmo suscitato dalle migliaia di giovani e meno giovani convenuti in nome della Regina dell'Amore, la grande Madre che dal cielo, (dove per certo gli angeli e i santi avranno festeggiato l'ennesimo anniversario della sua gloriosa Assunzione al cielo), attende il ricongiungimento di tutti i suoi figli. Renato Baron tra i giovani!!!
Bravi, davvero! E il minimo che possiamo dire anche perché questo "meeting" è stato davvero vissuto dai nostri giovani nel migliore dei modi, nel modo che soltanto i giovani sanno fare: sia dal punto organizzativo che dal punto di vista della partecipazione spirituale.
I giovani hanno convissuto con entusiasmo quanto altri giovani hanno espresso con maestria nella veste di protagonisti principali o conduttori dei programma. Il recital della Piccola Pietra di Roma e il concerto dei vari cantautori internazionali hanno dimostrato come si possa testimoniare con entusiasmo la fede in Gesù e Maria.
Nominiamo così per dovere: i giovani "Cantautori cristiani" Giacomo Celentano, Roberto Bignoli, la brasiliana Nairzinha, il sacerdote cantautore Don Mario Migliarese, Marco Bonini, Marco Tavola, Mariuccia Sutti e.... stella dei "meeting", l'inglese Sal Solo. 
Anche Renato , sebbene sofferente per la sua lunga malattia, ha vinto se stesso, offrendo ai convenuti illuminate parole di fede e speranza nel mondo dei giovani.
 Un'impressione grande ha fatto la grande affluenza di devoti in questa terra di Maria e durante le due grandi "Via Crucis" al Monte di Cristo.
Si è parlato di circa 12.000 convenuti. La qual cosa sta a dire che si vedono i frutti della semente gettata da Maria, attraverso Renato, in favore delle pratiche della Via Crucis o Via Matris e in particolare delle Consacrazioni al Cuore Immacolato di Maria.
Dal punto di vista della festività religiosa, in cui la manifestazione è stata inserita, ricordiamo brevemente l'affollata Liturgia Eucaristica, celebrata presso l'ampio capannone dei Meeting e presieduta dal Padre Provinciale dei Servi di Maria, con celebranti altri 11 sacerdoti.
La Celebrazione Eucaristica presieduta dal Padre provinciale dei Servi di Maria.
Il punto saliente dell'omelia di circostanza ha riguardato la verità dogmatica dell'Assunzione di Maria in anima e corpo; solennità detta anche Pasqua di Maria", poiché come per Cristo morto e risorto ci fu la Risurrezione e l'Ascensione al Cielo, cosi doveva esserci un riscontro anche dei meriti di condivisione della vita e morte di Lui per la sua dolcissima Madre.
La Regina dell'Amore con le colombe ai piedi Come lo Spirito aveva fatto "cose grandi " in Maria mediante l'incarnazione dei Verbo in Lei, così lo fece coll'infondere nuovamente i suoi doni nella prima Pentecoste della Chiesa, su Maria e gli Apostoli, e coll'accogliere tra la famiglia della divina Trinità, colei che, primizia dei risorti con Cristo, doveva essere la "Donna vestita di Sole" per illuminare dal cielo la speranza di tutti i nuovi figli di Dio e suoi, nel cammino verso la vita eterna.
"Oggi - ha concluso l'omelia è la festa nuziale della creatura con il suo Creatore; prima comunione nel Padre, prima realizzazione dei nostro essere persone create ad immagine e somiglianza di Dio per amare con lo stesso amore gli altri e incamminare l'umanità dei Terzo Millennio verso un'era di vero amore e pace".

ImC

Torna al piccolo indice

IL GIUBILEO
dalle origini ebraiche al significato cristiano

I. IL GIUBILEO EBRAICO
La parola Giubileo deriva dall'ebraico yôbél, che nel linguaggio scritturistico indica inizialmente l'ariete o il caprone, poi il corno del caprone ed infine la tromba fatta con il corno stesso. Poiché tutte le grandi occasioni - e specialmente la promulgazione dell'anno giubilare, il decimo giorno del settimo mese - venivano annunciate con squilli di corno, la Bibbia denomina yôbél l'anno sacro, festivo, che ricorreva per gli Ebrei ogni cinquant'anni. Secondo quanto stabiliva la Legge (Lev. 15, 8-55 e 27, 16-25), importantissimi privilegi sociali ed economici erano legati alla celebrazione dell'anno giubilare: non si mieteva né si vendemmiava, ma si consumavano le scorte accumulate negli anni precedenti; tutti i terreni e le case acquistate dopo l'ultimo Giubileo dovevano tornare senza indennizzo al primo proprietario (in città, però, tornavano solo le case dei sacerdoti e dei leviti); gli schiavi israeliti potevano riacquistare la libertà. Giuseppe Flavio aggiunge che venivano condonati anche i debiti. Non consta però che questa legge antilatifondista sia stata applicata dopo la conquista di Canaan (così risulterebbe, per esempio, da Is. 5, 8). Certamente, mutate le condizioni sociali, in ordine alle quali era stato istituito, il Giubileo non dovette più essere celebrato dopo l'esilio.

In ogni caso, il significato del Giubileo era schiettamente religioso, di espiazione (Lev. 25, 9), oltre che sociale; era un atto di amore e di fiducia in Dio. Nel testo di Is. 61, 1-2 è accentuato questo valore religioso e Gesù stesso (Lc. 4, 18) applica a Sé tale passo profetico: infatti questo anno eterno che il servo di Jahweh è venuto ad annunziare al mondo, anno di redenzione, di liberazione, di perdono e di luce, è precisamente quello che Egli ha promulgato.

II. IL GIUBILEO CRISTIANO
Il Cristianesimo ha comunicato al Giubileo ebraico un significato più pieno e più profondo. Esso è infatti un perdono generale, ossia una indulgenza plenaria che il Papa concede sotto determinate condizioni ai fedeli. Teologicamente quindi è fondato sul valore delle Indulgenze e sul potere che la Chiesa ha di elargirle. Il Giubileo comporta una remissione totale della pena temporale dovuta per i peccati già rimessi - quanto alla pena eterna - nel Sacramento della Confessione. La Chiesa la concede attingendo al proprio tesoro, costituito dai meriti infiniti di Gesù Cristo e da quelli dei Santi. La remissione che si ottiene con il Giubileo è concessa ai vivi come assoluzione; ai defunti come suffragio (C.J.C. 911; cfr. M. Cordovani, Teologia del Giubileo, «Osservatore Romano», 21.5.49).

Storicamente, questa forma di Indulgenza, detta anche Anno Santo, sorse lungamente preparata dal sempre più sentito bisogno di libertà e di riconciliazione, che già caratterizzava il Giubileo ebraico, al quale si aggiunse, fin dai primi secoli cristiani, la prestazione di opere buone proprie od altrui, e di elemosine. Così, ai tempi delle persecuzioni, i lapsi e i libellatici ottenevano un'anticipata riconciliazione con la Chiesa, portando in loro favore la testimonianza di un Martire; in seguito si introduce, da parte della Chiesa stessa, la «commutazione» della penitenza dovuta, che viene sostituita da oblazioni e pellegrinaggi. Ciò avviava, di fatto, la prassi ecclesiastica alla diminuzione della pena; col volgere dei secoli e l'aumentare delle necessità del popolo cristiano, i Pontefici non esitarono ad annettere speciali e copiose Indulgenze a particolari opere di bene: riscatto degli schiavi, costruzione di cattedrali, liberazione dei Luoghi Santi, ecc. Nel 1267, Umberto de Romanis O.P. asseriva che «l'indulgenza della Crociata è il Giubileo dei Cristiani». Se si aggiunge il desiderio vivissimo nelle anime di una totale remissione della pena dovuta ai peccati, si comprende come, sul finire del sec. XIII, fosse opinione corrente tra i Cristiani che in ogni anno centenario dalla nascita del Redentore si potessero ottenere a Roma grandi indulgenze. Fu così che nel 1300 l'Urbe fu invasa da turbe di pellegrini venuti per il Giubileo (cfr. Dante, Inf., XVIII, 28 ss. e Purg. II, 98).

Papa Bonifacio VIII, che allora pontificava, fece fare ricerche storiche, le quali non approdarono a nulla; tuttavia, di fronte a quelle decine di migliaia di fedeli che chiedevano l'indulgenza, si risolveva ad indire (Bolla Antiquorum fida relatio, 22.II.1300; cfr. Bullarium rom., ed. di Torino, IV, 1859, pag. 156 e sg.) il primo solennissimo Giubileo, cioè l'indulgenza plenaria a chi, confessato e comunicato, avesse visitato (15 volte se straniero, 30 se romano) le due basiliche di San Pietro e di San Paolo.

Nel 1343, Clemente VI (Bolla Unigenitus Dei Filius, cfr. Baronio, Ann. Eccles., XVI, 1652) ne concedeva la celbrazione ogni cinquant'anni, dalla Vigilia di Natale alla Vigilia di Natale dell'anno seguente, a cominciare dal 1350. Urbano VI, in omaggio all'età del Redentore, stabilì che fosse celebrato ogni trentatré anni a partire dal 1378; Nicolò V lo riportò al termine di cinquant'anni (Bolla Nonnulli praedecessores, Baronio, op. cit., XVIII, 1659, ad annum 1450, n. 1) ed infine Paolo II (Bolla Infeffabilis Providentia del 1470, cfr. Bullarium rom., V, 1860, pag, 200-203) ridusse il termine a venticinque anni, norma osservata regolarmente dal 1475. L'usanza di estendere a tutto il mondo i privilegi romani nell'anno che segue l'anno giubilare risale al 1500; le norme per l'acquisto di questo Giubileo sono lasciate all'arbitrio dei Vescovi locali.

Il cerimoniale del Giubileo rimonta, salvo poche variazioni, al Alessandro VI, e forse al suo maestro delle cerimonie Giovanni Burcardo (cfr. Burckhardi liber notarum, in Rerum Ital. Script., XXXII, I, 1911, pagg. 179-186). Caratteristica funzione del Giubileo è l'apertura della Porta Santa; quella di San Giovanni in Laterano è già nominata da un cronista di Martino V; l'istituzione delle porte di San Pietro, San Paolo e Santa Maria Maggiore non sembra risalire oltre il Giubileo del 1500.

Le finalità peculiari di ogni Giubileo vengono ordinariamente fissate dal Sommo Pontefice, nel momento stesso della promulgazione, tuttavia esse non sono che una determinazione dei fini generali cui per sua natura il Giubileo è ordinato: richiamo materno della Chiesa alla vita di grazia; ripresa della vita sacramentale; una maggiore carità nella vita di relazione; liberazione dai mali sociali; rinnovamento della vita morale. Qualche volta, allorché una di queste necessità si faceva sentire più viva, determinando l'opportunità di un Giubileo, i Papi non esitarono a concederlo senza però che questa promulgazione venisse a sostituire il Giubileo periodico. Fu così che, alla prima e classica forma di Giubileo universale - detto anche Giubileo ordinario o maggiore o anno santo - venne ad aggiungersi un'altra forma di Giubileo, detto straordinario o minore. Le cause dei sessantatré Giubilei straordinari universali che la storia ha registrato furono di vario genere: inizio del pontificato di un Papa; bisogno di pace tra la Cristianità; necessità particolari della Chiesa; speciali circostanze storiche (per esempio, il buon esito di un Concilio, la lotta contro i Turchi, il cinquantesimo della definizione del Dogma dell'Immacolata Concezione, ecc.).

Il primo Giubileo straordinario universale fu concesso da Sisto V (1585-1590) il 25.V.1585; tra gli ultimi, quello indetto da Pio XI, per il XIX centenario della Redenzione (6.XI.1933) ed i due indetti da Giovanni Paolo II.

Accanto ai Giubilei universali, o straordinari, si contano 21 Giubilei particolari, limitati cioè agli abitanti di una determinata città, provincia o località. Anche di questi, parte viene concessa volta per volta (sempre dal Papa), parte ad una ricorrenza periodica. Di tal genere sono il Giubileo di Le Puy, che ha effetto tutte le volte che la festa dell'Annunciazione, il 25 Aprile, coincide con il Venerdì Santo, e quello di Compostella, quando la Festa di San Giacomo cade in giorno di domenica.

III. LE CONDIZIONI PER LUCRARE IL GIUBILEO
Le condizioni richieste per validamente lucrare il Giubileo furono precisate in forma pressoché definitiva da Benedetto XIV, in occasione del Giubileo del 1750; la Sacra Congregazione delle Indulgenze sancì in seguito l'obbligatorietà di tali norme quando la Bolla con cui il Giubileo viene indetto non deroghi ad esse (Decr. auth., n. 358).

Ordinariamente sono richieste tre condizioni:
1. visita delle quattro Basiliche Maggiori di Roma;
2. Sacramenti della Confessione e della Comunione;
3. preghiera all'intenzione del Sommo Pontefice.

Nei Giubilei straordinari si aggiunge per lo più l'obbligo di determinati digiuni ed elemosine.

Essendo il Giubileo un'elargizione strordinaria di favori celesti, esso trae con sé la sospensione di alcune di quelle grazie ed indulgenze che ordinariamente sono a portata di tutti i fedeli; in particolare, durante il Giubileo, sono sospese tutte le indulgenze concesse dai Pontefici; vengono eccettuate (e quindi continuano ad avere valore): 1. le stesse indulgenze, quando vengono applicate adi defunti; 2. le indulgenze che si lucrano a. in articulo mortis, b. recitando l'Angelus, c. alla Porziuncola, d. durante le Quarantore, e. accompagnando il Santo Viatico.

IV. I POTERI DEI CONFESSORI
Per ciò che riguarda i poteri dei Confessori, essi - fuori di Roma e del Suburbio - restano privati delle debite facoltà per i casi: 1. riservati alla S. Sede; 2. di assoluzioni dalle censure; 3. di commutazione di voti; 4. di dispensa da impedimenti, da irregolarità e da voti. Continuano invece ad avere pieno valore le facoltà concesse: 1. dal C.J.C.; 2. dalla S. Sede ai Vescovi ed ai Prelati degli Ordini Religiosi e da questi trasmessi ai propri sudditi; 3. dalla Sacra Penitenzieria agli Ordinari o ai Confessori pro foro interno, ma solo quando si tratta di fedeli che non possono recarsi a Roma sine gravi incommodo.

V. LA PORTA SANTA
La Porta Santa viene aperta ogni volta che si celebra il Giubileo. E' l'apertura murata che si trova in Roma nelle Basiliche di San Pietro, di San Giovanni in Laterano, di San Paolo fuori le mura, di Santa Maria Maggiore; in San Pietro è l'ultima delle cinque, a destra per chi entra nell'atrio.

L'apertura della Porta Santa viene celebrata la Vigilia di Natale che dà inizio all'Anno Santo ed è compiuta dal Sommo Pontefice, mentre tre Cardinali, legati a latere, procedono allo stesso rito nelle altre Basiliche. La chiusura avviene nel Natale dell'anno successivo. Il rito della Porta Santa è relativamente recente: esso sbocciò non dal rigoglio liturgico del Medioevo, ma dallo spirito concretizzatore del Rinascimento: la prima notizia sicura sull'apertura della Porta Santa risale alla Vigilia di Natale del 1449, sotto il pontificato di Nicolò V.

Il fatto che il Pontefice, nell'aprire la Porta Santa, non tenga in mano le due chiavi, ma il martello, ha un suo significato proprio: il martello non esprime il ricco simbolismo delle chiavi, ma vuole indicare che la Porta cede non senza resistenza, come se avesse bisogno del colpo metallico ripetuto, cioé della preghiera assidua e quasi violenta per forzare le porte della Giustizia e della Misericordia. La chiusura avviene con la benedizione della calce e dei mattoni, simboli della costruzione spirituale della casa del Signore (hanc sacram molem construunt) ed ancora il Papa li pone ed assicura, usando una cazzuola di fattura preziosa ed artistica. E' da notare che tanto il rito di apertura quanto quello di chiusura sono improntati alla gioia.

La Porta è detta santa perché si apre e si chiude delimitando un periodo dedicato alla speciale santificazione dell'anima, perché tutti gli strumenti ed il materiale usato sono benedetti, perché i riferimenti storici nel passato richiamano fatti avvenuti alle porte del Tempio, casa di Dio, ed anche per il simbolismo indicante che chi non è santo, il peccatore, si trova chiusa la porta della vita eterna (San Cipriano, Ep., 31).

da http://www.europart.it/jubilaeum/jubilaeum.html 

Torna al piccolo indice

Opera scritta dalla Divina sapienza per gli eletti degli ultimi tempi

Vorrei che nessuno si perdesse, vi ho pagati tutti a caro
prezzo ma, dopo la dipartita del Mio Santo Vicario in terra, 
solo gli eletti si salveranno

Piccola Mia, amata confidente che vivi nel Mio Cuore, Io, Io Dio amo infinitamente ogni creatura umana. In questo momento così decisivo per la storia umana vorrei prendere per mano ogni uomo ancora vivente per condurlo a godere finalmente la Mia Pace. la Mia Gioia, le Mie Delizie.
Perché ciò potesse avvenire ho dato tutto il Mio Sangue, fino all'ultima goccia, non ho risparmiato alcun sacrificio fino a giungere al dono della Mia stessa Vita, il massimo che si può offrire.
Ho dato tutto perché nessun uomo si perdesse: ognuno è infinitamente caro al Mio Cuore.
In questi tempi conclusivi sto tirando le somme: vedo che molti Mi sfuggono, lo fanno per insipienza, per ignoranza volontaria, per freddezza e malizia di cuore.
Parlo di insipienza perché chi rifiuta i Miei Doni danneggia se stesso; dimostra quindi di non saper usare il suo discernimento, uno dei talenti più importanti che ho dato all'uomo per far fruttare.
Qualcuno mi dirà un giorno: "Signore, io non sapevo distinguere il vero dal falso". Allora Io risponderò: servo bugiardo e infingardo, non è vero quello che dici, Io ti ho dato proprio* il discernimento ma tu per pigrizia, hai preferito servirtene solo per i tuoi interessi terreni.
Parlo poi di ignoranza volontaria; certo, quella dovuta a forza maggiore non è colpevole, ma quella della quale intendo parlare è propria di coloro che potrebbero istruirsi perché ci sono tutti i mezzi ma i loro interessi vertono solo su beni caduchi e vanità mondane.
Parlo quindi di freddezza e malizia di cuore; questa è la maggiore responsabile della lontananza dell'anima da Dio. Io non entro in un cuore pieno di sentimenti negativi; prima bisogna che l'uomo si liberi dal suo fardello di veleno, poi può possedermi. Ti ho detto dolce sposa che la purificazione è già in atto. Lo scopo di essa è proprio quello di preparare gli uomini al trapasso; tutto il tempo che ciascuno ha occupato a demolire se stesso deve impiegarlo nel ricostruire ciò che ha danneggiato.
Maggiore è la mole di peccato, maggiore è il tempo della purificazione; prima quì sulla terra, poi in seguito nel luogo di espiazione: quì la sofferenza è fortissima: non dimenticare mai, Mia amata, di rivolgere le tue preghiere per le anime purganti che soffrono, soffrono terribilmente!
Le tue preghiere, le vostre preghiere abbreviano le loro pene.
Piccola amata, il Mio Vicario in terra, sta operando con grande zelo, le sue parole sono le Mie Parole, i suoi ammonimenti sono i Miei Ammonimenti, chi non ascolta lui non ascolta Me che parlo attraverso le sue labbra. La sua vita ormai volge al termine, la Mamma Mia Santissima si accinge a scendere per prendere il Suo diletto*. 
Piccola Mia, dopo la sua dipartita, grandi cose accadranno, il mondo tremerà, supplicherà, ma solo gli eletti sentiranno la Mia Voce, per chi non mi ha accettato ci sarà la terribile solitudine, l'angoscioso abbandono, il gelo totale!
Si preparino gli uomini al grande terribile evento; la natura non obbedirà più per Mio Volere, alle sue leggi, gli uomini saranno disorientati, momenti terribili ci saranno quali mai l'uomo ha subito.
La Mia piccola sposa non deve temere, sarà gioiosa tra le Mie Braccia perché il suo compito ormai sarà concluso!
Ogni giorno non vedrà insieme gioia e dolore, sacrificio e dolcezza; i giorni saranno solo gioia, solo dolcezza, come si conviene ad una sposa tanto amata. Io volevo che tutti potessero godere i Miei splendidi Doni, ma chi ha rifiutato prima, nulla avrà dopo.
Bisogna credere senza vedere, bisogna servire senza ricevere ricompensa, bisogna amare senza contemplare l'Amato, solo così si vedrà ciò in cui si è creduto, si riceverà da Colui che si è servito, si contemplerà colui che tanto si è amato!
Adagiati sul Mio Cuore e vivi le giornate d'amore col tuo Dio.

Gesù

-------------------------------

*proprio = per questo
*diletto = colui che ha dichiarato a Lei di essere il "Totus tuus" (motto del Papa)

MARIA, MADRE DI DIO.
di Padre Giulio Scozzaro

Capitolo secondo
IL CAPOLAVORO DI DIO
MARIA: L’APICE DELLA CREAZIONE


Maria è realmente il Capolavoro di Dio. E’ Colei che sola è rimasta inalterata da come Dio L’aveva pensata e creata. Nè Adamo ed Eva prima del peccato originale, né Noè e i Patriarchi, né Abramo e Mosè, nè Davide e tutti i Profeti, nè gli Apostoli e tutti i Santi di tutti i tempi raggiungono l’infinitesima parte di Santità pari a quella di Maria, anzi, tutti questi messi insieme, sono sempre immensamente lontani dalla Santità di Maria, come il Cielo dista dalla terra. La Madonna è l'Onnipotenza supplicante. E' Onnipotente per Grazia, perchè è Madre di Dio e Tabernacolo della Santissima Trinità. E' la Vergine sempre in preghiera.
Lei ha autorità su tutti i Doni e Grazie dello Spirito Santo, e distribuisce Grazie ai Suoi devoti come meglio crede, in quanto queste Grazie sono il prezzo di quel Sangue che Gesù ha ricevuto da Lei, Sua Genitrice. Andiamo a Gesù, ma occorre la Grazia, per avere la Grazia ci vuole Maria. Dio ha radunato in Maria tutte le Grazie. E’ la Vergine. E’ l’Unica. E’ la Perfetta. E’ la Completa. Pensata così da Dio, generata così, rimasta così, Incoronata così, eternamente così: Santissima.
"O Vergine, quello che Dio può per la Sua Volontà, Tu lo puoi per la Tua preghiera", dice San Agostino. E Sant'Antonio continua: "La preghiera della Madre di Dio ha carattere di comando, e non è che non sia esaudita". San Pier Damiani scrive: "Avvicinati, o Vergine, all'altare del perdono, non già per supplicare, ma per comandare come Regina, poichè nelle Tue mani sono tutti i Tesori della Misericordia di Dio". E San Bonaventura non esita a dire: "Nessuno entra in Cielo, se non per mezzo di Maria". San Bernardo consiglia: "Andate a Maria, ve lo dico senza esitare, Ella sarà sempre ascoltata, per ragione della Sua Dignità; l'Angelo Le disse che aveva trovato Grazia ed effettivamente Maria sempre trova Grazia". "Al comando di Maria -afferma San Bernardino da Siena- tutti obbediscono, anche lo stesso Dio! Basta che la Vergine voglia e tutto sarà fatto".
Maria è Colei che solo amò, la Creatura delle Delizie di Dio, il Sole del Suo Sole, il Fiore del Suo giardino, il Tabernacolo Santo di Dio, la Carezza dell’Eterno, la Perla del Paradiso, la Vergine che non conosce che il bacio del Signore, il Capolavoro della creazione universale, l’Immagine e la somiglianza perfetta di Dio, destinata a divenire l’Arca del Verbo, la Pace di Dio, la Colomba Soave di Dio, Colei che da sola sa amare più di tutta l’umanità messa insieme, inferiore in santità solo a Dio, la Creatura più grande dopo Dio, la gioia del Paradiso, ma ancora, Maria è la Rosa di Dio.
Maria è la Mediatrice universale di tutte le Grazie, è Portatrice di Grazia, perché Lei diede la Vita fisica alla Grazia stessa: a Gesù. Maria, perché Madre del Signore è la Vergine Madre, l’Assunta in Cielo in Anima e Corpo, la Regina degli Angeli e dell’universo, la Corredentrice del genere umano, la Madre spirituale dell’umanità, la Regina del cielo e della terra, la Madre della Chiesa, Colei che innamora la Santissima Trinità, la Misericordia del Padre: è l’Immacolata. Ma tutte queste prerogative scaturiscono dalla Maternità Divina: Maria è Madre di Dio. La Maternità Divina è la base e il motivo di tutti i privilegi di Maria Santissima. 
Immacolata perchè non poteva essere macchiata da alcun peccato e quindi in potere di Satana, Colei che doveva ospitare nel proprio Grembo il Vincitore del peccato e del demonio. Vergine Madre, perchè ha concepito Gesù per opera dello Spirito Santo, ed è rimasta Vergine, perchè ciò era conveniente alla Madre di Dio. Assunta in Cielo perchè "occorreva che la Madre della Vita (Gesù) condividesse la dimora della Vita". 
Maria è Creatura tutta singolare, si trova tra Dio e noi. Vuole che Dio sia conosciuto, amato ed adorato, ma vuole anche che noi ci salviamo, andiamo in Paradiso, e ci riusciremo solo se conosceremo, ameremo ed adoreremo sempre più Dio. 
Ella ha ricevuto da Dio quelle perfezioni che convengono solo a una Madre di un Dio, per questo Maria è grandissima. La Sua Santità è così alta che sfiora l’infinito. Dice lo pseudo Alberto Magno, che "Maria ebbe in grado superlativo tutte e singole le virtù, a differenza dei Santi, i quali ebbero solo qualche virtù eminente". E’ Madre di Gesù, e se Gesù concede grandi Grazie ai Santi, quante più deve concederne alla Madre, che è Piena di Grazia? 
E' la Donna bellissima, che innamorò la Santissima Trinità. E' lo Specchio del Signore, perchè Ella rimanda sempre al Figlio Divino; è la Maestra dei Santi, come lo fu del Santissimo, Uomo unico ed irripetibile; la Luce del mattino o l'Aurora, perchè dopo Lei viene il Sole, che illumina le tenebre.
Maria è l'Altissima, e mente umana non può comprendere quanto sia Potentissima. Sant'Alselmo dice: "Dio che creò ogni cosa, fece Se stesso da Maria e così tutto rifece".
Maria fu L'obbediente, la Maestra di obbedienza, perchè la Sua risposta a Dio, fu sempre "Sì". La Vergine Maria fu "Colei che per la Sua Fede ed Obbedienza generò sulla terra lo stesso Figlio del Padre, senza contatto con uomo, ma adombrata dallo Spirito Santo", come è scritto nella Marialis Cultus. "Se il peccato di Eva fu quello della disubbidienza, la novella Maria, con la Sua perfetta ubbidienza, riparò questo peccato", sostiene Sant'Agostino. Fra tutti i più grandi Santi, solo l'ubbidienza di Maria fu perfetta.
"Gesù La onorò dall'eternità e La onorerà per l’eternità -afferma San Massimiliano Maria Kolbe-. Nessuno si avvicina a Lui, si rende simile a Lui, si salva, si santifica, se non onora Maria: nessuno, nè un Angelo, nè un uomo, nè un altro essere". Tra tutte le donne, Maria è la Donna eletta, tanto che l'Immortale Creatore Si nutrì al Suo petto.
La Vergine Madre ha detto alla mistica, Venerabile Maria d'Agreda: "Fui preparata dall'Altissimo per essere la Madre dell'Unigenito, e da questa Santa Maternità provengono alla Mia Anima tutte le perfezioni, le Grazie e i Doni. Appresi l'arte della perfetta Maternità quando nel Mio Seno il Mio dolce Bene dava istruzioni al Mio Cuore e insegnava alla Mia Anima; talvolta in colloqui dolcissimi Mi intrattenevo con Lui, e il Mio Amato si accostava alla « Fonte sigillata» , e alle Mie orecchie sussurrava parole divine che nessun udito umano mai ha udito".
Maria Santissima è l'Amata da Dio e la Prediletta di Dio da tutta l'eternità, la più grande di tutte le creature, perchè Dio riversò su di Lei come pioggia fertile Grazie, Privilegi ed infinito Amore. 
La Santa Chiesa, dice che non reca meraviglia, se presso i Santi Padri, c’era l’uso di chiamare la Madre di Dio: "La Tutta Santa; immune da ogni macchia di peccato; dallo Spirito Santo quasi plasmata e resa nuova Creatura; adornata fin dal primo istante della Sua Concezione dagli splendori di una Santità tutta singolare". Precisa Sant'Agostino, che "pur essendo così grande, Maria fu tanto umile, che meritò di diventare l'arcana Scala per la quale Dio discese in terra". "Sembra quasi che tra Maria e Dio si stabilisca una gara: più Dio innalza Maria più Lei Si abbassa nella Sua umiltà", afferma San Bernardo.
Maria è il Mare delle virtù di Dio, Colei che porta ogni bene, l'Ostensorio di Dio, la Porta del Cielo, l'Arca di Dio, l'Inno dei Cieli, il Tempio dello Spirito Santo, l’Avvocata nostra, la Mediatrice e Dispensiera di Grazie. Le meraviglie compiute da Dio in Maria sono state più numerose delle stelle del Cielo e più luminose del sole.
Per San Massimiliano "la Madonna è la più perfetta tra le creature, è stata elevata al di sopra delle creature, ed è una Creatura Divina in un modo ineffabile. Ella è strumento di Dio. Con piena consapevolezza Si lascia volontariamente condurre da Dio, Si conforma alla Sua Volontà, desidera solo ciò che Dio vuole. Opera secondo la Sua Volontà nel modo più perfetto possibile, senza il minimo difetto, senza alcuna deviazione della propria Volontà, dalla Volontà di Lui".
"Tutte le generazioni Mi chiameranno Beata"(Lc 1,48), profetizzò Maria, ma il popolo di Dio La invoca Beatissima, Santissima, Onnipotente per Grazia, Regina dell’universo e Madre di Dio. Infatti, ogni cuore innamorato di Maria ripete insieme a Sant’Elisabetta: "Beata Te che hai creduto, poiché si compiranno in Te le cose che Ti sono state dette dal Signore".
In Maria la Grazia ricevuta, corrisponde ad una santità quasi infinita, ed è proporzionata all'Amore che Ella ebbe verso Dio. E Dio essendo Onnipotente, adornò Maria di incalcolabili gemme preziose. Come Creatore Egli poteva creare una Creatura così Altissima sopra tutti gli Angeli; volle avere per Madre una Donna grandiosa; creò senza alcun interrogativo una Madre, che è Santissima ed umilissima: Maria.
Sì, Maria è la Casa d’oro e vivente dell'Incarnazione Divina. Maria è la Casa di santità, del sacrificio, di preghiera, la Casa di Dio. Ella è il Tesoro di tutti i beni celesti; il Tesoro di bontà e di Grazia. Maria è Creatura specialissima, creata con potenza, sapienza e bontà da Dio. Maria è la mistica Città di Dio, la Tesoriera del Cuore di Dio e la prima degli Eletti. E' la Misericordia di Dio, in cui trovano riparo e salvezza i figli disperati. E' il Giardino fiorito, da dove germogliò il Fiore più prezioso e più bello: Gesù. E' l'Orto fruttuoso, che produsse quel Frutto Divino dolce e sazievole, che è l'Uomo-Dio.
Sì, per nostra consolazione e conforto, la Grandezza e la Dignità di Maria è senza uguale, fino a toccare i limiti dell'infinito. 

Ai fratelli Sacerdoti chiedo la benedizione, mentre voglio benedire tutti i fratelli Laici, che riescono a dare anche loro un forte contributo.
Pregate tutti per me e i Sacerdoti -se e' possibile- mi ricordino ogni giorno nella Santa Messa.
I piu' cari saluti.

Padre Giulio Maria
padregiulio@tin.it

Torna al piccolo indice

Il cuore del gruppo
Cari amici,
il gruppo diventa sempre più attivo ed è bellissimo vedere le opere e le parole di ognuno!
Continuiamo così ad essere uniti nell'amore fraterno.

Oggi ho imparato che...

Tonino (dalla mailing list)
Cari iscritti a IdM,
una proposta che vorrei fare a tutti gli iscritti alla Ml.
Vorrei che si creasse un thread (argomento di conversazione) sempre aperto con il seguente oggetto: "Oggi ho imparato che..." dove tutti abbiano la possibilità di scrivere una loro riflessione o meditazione sia sul vissuto quotidiano che su una preghiera o intenzione di preghiera. Mi sono spiegato? Ho già raccolto le entusiastiche (a dir poco!) adesioni di Betta e di Franco Italia. Nulla vieta di commentare le varie riflessioni o di aggiungerne delle altre.
Verremmo così a testimoniare la ns. fede e i doni che essa ci fà! Grazie a tutti per l'attenzione.
Chi comincia?
Saluti, Tonino Caso.

Tonino  
pensavo a quando il Signore cacciò dall'Eden, Adamo... è una storia questa che sin da bambino ha catturato la mia attenzione...anzi da bambino questo Dio così tremendo mi impauriva: mi piaceva di più quello di Gesù: un Dio d'Amore, di Misericordia, un Dio più paterno! insomma, oggi un amico mi dice che il suo "io" gli sta dando dei problemi! Che dirgli per fargli capire quello che improvvisamente mi è scoppiato in mente? Infatti, all'improvviso mi sono reso conto di avere avuto torto quando da bambino distinguevo tra un Dio tremendo e un Dio dolce! Solo un bambino può fare di queste considerazioni! Dio è sempre lo stesso, è sempre quello che Gesù è venuto a far conoscere, quello a cui ci conduce l'Ispiratrice del nostro Gruppo! Ma Lui non cacciò Adamo per punizione! Lui dette ad Adamo la possibilità di redimersi, di ravvedersi. Lo fece come unica possibilità, perchè la sola terapia possibile per curare il male di Adamo: Adamo era un uomo perfetto nell'Eden! Il male che si insinuò in Adamo fu la consapevolezza del proprio "io", la coscienza di sè come individuo lo portò al distacco, al rifiuto di Dio, perchè il Diavolo lavorò su quella posizione! Come curare Adamo? Ma ridandogli la possibilità di riappropriarsi di un "io" non più solo consapevole di sè e basta, ma consapevole dell'Amore che lo aveva creato. Era ed è la strada della crescita, quella fatta di tante cadute, quella che Cristo ha fatto per tutti noi sulla via del Calvario. Non è una strada facile, lo sappiamo...ma il nuovo Adamo ci ha dimostrato che è possibile, che è alla nostra portata.
Ecco oggi ringrazio quel mio amico, che sappia che gli voglio molto bene anche perchè mi ha insegnato molto in poco tempo.
Ciao, Tonino Caso.

Alessandro  
Cari IdM, 
sono d'accordo con Pio Antonio Caso sulla possibilità di scrivere le nostre esperienze. Questo ci permetterà sicuramente di essere più una comunità cristiana. Negli Atti degli Apostoli difatti leggiamo che (i primi cristiani) - Erano assidui nell'ascoltare l'insegnamento degli apostoli e nell'unione fraterna, nella frazione del pane e nelle preghiere. Un senso di timore era in tutti e prodigi e segni avvenivano per opera degli apostoli. - (Atti 2, 42-43) Ovviamente queste sono tutte cose che fanno la vita di un cristiano, e la condivisione della propria esperienza con il Signore è un bellissimo onere a cui, credo, non dobbiamo sottrarci, a partire dalle tante, belle piccole cose quotidiane che il Signore, nella sua infinita accortezza e creatività, opera in noi. 
Caro Pio Antonio, io ci sto, e per cominciare... 

Oggi ho imparato che... 
Non bisogna giudicare... Fratelli, che lezione mi ha dato il Signore sabato scorso: sono andato all'ordinazione diaconale di un giovane appartenente all'Istituto Servi della Sofferenza (quello voluto da P. Pio...) al Seminario Maggiore di Roma; dopo la cerimonia solenne - bellissima del resto - amici e parenti sono stati intrattenuti con un bel rinfresco presso il Seminario Maggiore di San Giovanni, ed io ero lì con alcuni amici del gruppo di preghiera e un carissimo amico che da due settimane viene agli incontri perché è affascinato dalla predicazione del sacerdote e dal Signore, che sta incontrando e conoscendo ogni giorno di più. Non ha mai frequentato la Chiesa e, ovviamente era la prima volta che metteva piede nel Seminario. Quando siamo andati via, questo amico aveva tra le mani un bel piatto dei dolci che erano avanzati, che si era fatto mettere da parte... ovviamente non gli ho detto niente, e siamo usciti, praticamente trapassati dalle occhiatacce di eleganti signore a cui purtroppo sono seguite risatine piutosto antipatiche devo dire. Sempre senza dire niente pensavo tra me che forse non era proprio elegante andarsene col pacchetto, ma lo erano ancora meno le signore che guardavano scandalizzate... A parte queste impressioni, pochi giorni dopo ho saputo che i dolcetti erano stati portati al barbone sotto casa del mio amico che, indifferente alle chiacchiere, ai giudizi e a certe convenzioni che a volte potremmo mettere da parte, aveva compiuto un puro gesto di carità, che lezione... 

fra Mauro 
Ciao IdM,
oggi ho imparato che essere spontanei senza maschere ti fa essere accettato da tutti.

Lidia 
Anch'io sono molto contenta dell'idea.
Oggi ho scoperto che nella mia città c'è stata un incontro chiamato : L'abbraccio di Amma. Poichè io mi occupo di queste nuove forme religiose sono andata a vedere. Ho visto una specie di festa multicolore in cui una "divina Madre" indiana, Amritanandamayi, Amma, abbracciava centinaia di persone che, con un tiket in mano, aspettavano pazientemente per ore il loro turno, in ginocchio sul pavimento. Alcuni avevano ieri aspettato fino alle 2 di notte. Io avevo il n° 735 ma per non so quale speciale influenza astrale sono stata abbracciata al n. 300, che era quello a cui erano arrivati quando sono entrata.
Forse il privilegio era dovuto al fatto che ho detto di essere una osservatrice esterna. Amma aveva sul naso un brillante di una grandezza veramente straordinaria. Si vedeva da lontano ed era sfavillante. Questa cerimonia mi dava un senso di fastidio, misto a sgomento. Preghiamo insieme, se volete, per tutti i cristiani che vanno a farsi abbracciare da Amma credendo che sia veramente la "divina madre".

Michela 
Oggi, come sempre capita quando ritorno dall'incontro con "i miei ragazzi", in parrocchia, ho imparato tantissimo.
Ci incontriamo ogni mercoledì da circa 6 anni, sono ragazzi che abbiamo conosciuto quando avevano 14 anni e con loro siamo cresciuti.
Pensate abbiamo iniziato dicendo loro venite a recitare e con la scusa li facevamo pregare adesso per tutti il momento di preghiera è diventato forte ed importante e passiamo la maggior parte della serata in riflessione e pochissimo tempo a far altro. Ringrazio ogni giorno il Signore per questa gioia che ci ha regalato, per quanto fa nei nostri cuori. 
Tornando a noi, nonostante tutto all'inizio di questo nuovo anno di attività, avendo proposto argomenti un po' più forti ed intensi, che costringono i ragazzi a fare un ulteriore passo nella loro crescita, abbiamo incontrato un po' di difficoltà, spesso i ragazzi sono rimasti muti di fronte ad una proposta di riflessione. 
Questa sera sono arrivata, già un po' a terra ed insofferente e incontrando prima uno poi l'altro ragazzo vengo a sapere che più di 7 componenti del gruppo (siamo circa 20), chi per un motivo chi per un altro, non verranno.
Subito istintivamente mi sono molto chiusa in me stessa un po' scocciata da tutto ciò: "Non hanno neppure avvisato"; intanto mi avvio sul palco e mi siedo pronta per il cerchio della riflessione e prego: "Signore parla Tu, guidami e correggimi, perché io so di non farcela stasera ad essere uno strumento utile!" 
Mai riflessione è stata più bella di quella condivisa questa sera, siamo andati avanti quasi per tutto il tempo, tutti sono intervenuti con grande interesse e gioia, pensando al mio timore mi sono sentita sciocca ed una grande emozione mi occupa ora il cuore: il Signore ancora una volta mi ha ascoltato ed aiutato, sostenuto e rincuorato e soprattutto mi ha ricordato un insegnamento importante noi seminiamo solamente sta a Lui mietere.
Ciao a tutti

Nicolò 
Ho imparato una cosa bellissima ieri sera mentre chattavo....
Ho conosciuto molte persone simpaticissime, abbiamo intrapreso un dialogo sereno, disteso, allegro, come da anni non riuscivo ad esprimere...
Eppure sono persone che voglio bene e, che non conosco...
Io che sono abituato a guardare la gente negli occhi, per carpire se mi stanno dicendo la verità...tal volta anche ascoltando la voce riesco a comprendere se esitano 
ovvero se sono decisi nel rispondere...
Eppure senza vedere, nè sentire, li ho avuti vicini vicini, molto più che vederli e sentirli...una sensazione straordinaria, di fratellanza e di amicizia. La stessa cosa che mi accade nei messaggi di IdM, come ho detto in precedenza, cosa che non vedo in qualche altra ML anche se tratta, ovvero dovrebbe trattare argomenti di carattere religioso...
Questa sensazione la traggo dalla semplicissima ituizione che la Mammina del Cielo è con noi e, che riesce a fare belle tutte le cose, se sono benedette da Lei.
Certamente, ciò che mi ha fatto palpitare il cuore è stato quel consenso affettuosissimo di alcuni con i quali ho avuto occasione di comunicare in questa ML, di condividere momenti di pena e di gioia. 
Ma quello che ringrazio Maria SS., tutti voi e Caesar, è che mi avete dato la possibilità meravigliosa di scoprire "un amico vero". Una persona insieme alla sua Famiglia che la Mamma Celeste ha posto nel mio rapporto quotidiano, che è al centro delle mie conversazioni familiari...ed anche di preghiera!
Non credevo mai che una ML potesse essere così intima, calda, amorevole...la definirei ..." una Grotta di Betlhem" .
Ho chattato sino alle 00.00 con un mio corregionale, il quale mi ha fatto sentire i profumi della mia terra...le sensazioni di qualcosa che ho perduto e non potrò mai più riavere...questo devo accettare per le mani del Signore.
Nei primi tempi non ho potuto accettare questa realtà tremenda, ma il tempo....vi ricordate il passo " ...e Maria serbava tutte queste cose nel suo cuore e le meditava...." Maria era Saggia...io invece sempre in ribellione...un cavallo.... vissuto per 33 anni allo stato selvatico...come si fa a domare...?
Oggi a 39 anni comprendo ...qualche cosa...almeno il perchè...ma non ho compreso dove Gesù mi vuole...
Ha preso da me questa risolutezza forte, questo senso di avventura, questo buttarsi in situazioni che spesso vanno fuori dall'umana comprensione....ma quando sento la Sua voce dico:<< Eccomi!>>
Questa avventura, senza terra e senza limiti di tempo...ho compreso dal 1994, soltanto una cosa....ciò che conta è "la mia generosa risposta al Signore", poi, l'Autista Lui lo fa fare alla Sua Mamma, Lui indica il persorso....
Ho perso tutti i miei amici che avevo...persone che mangiavano e bevevano a casa mia..nessuno più...solo....mai una telefonata...mai una lettera...nulla...eppure un tempo ero premuroso, anche trascurando talvolta i valori veri...la mia famiglia...
Ho lasciato tutto..casa...cavalli..allevamento di cani...tutto...trovandomi catapultato nel...nulla...solo...ho gustato la povertà che avevo ormai messo da parte dalla mia fanciullezza, soltanto S.Francesco mi è stato vicino, addestrandomi a Madonna Povertà. 
Dalle parole, dalla sua risolutezza e radicalità per il Signore ho forgiato il mio scudo e l'elmo.
Giobbe disse:<< Il Signore mi ha dato, il Signore ha tolto, sia fatto come il Signore ha deciso...>>
<<...Nudo sono uscito dal Seno di mia madre e, nudo vi ritornerò...>>
Ma le amicizie erano interessate quelle che avevo a casa...avevano sempre bisogno di un qualcosa...io davo generosamente....il mio era loro...persone con cui avevo rischiato la mia stessa vita...sono stati i miei aguzzini...per prendere il mio posto una volta eliminatomi dalla scena...amici....amici...invidie professionali....di carriera...
Comunque ho perdonato tutti, anche se col tempo...ho pregato per loro...tradito...tanto tradito sono stato.....
Divenni un Orso terribile, ferito nel profondo dell'orgoglio...
Soltanto Maria SS. è potuta riuscire a sradicare questo sentimento, a trapiantarmi in Chiesa e scaricare lì tutta quell'energia dirompente che avevo per altre cose della mia professione.
Compresi che morire per un'Istituzione non era il vero senso della vita...ma che morire per un fratello è il vero senso della vita.....
Questo lo compresi quando accadde...ma Maria sa trarre un figlio dal cuore generoso, ed educarlo alla scuola di Nazaret.
Io che mi sentivo una grande vittima, anche se potevo esserlo..., preso il Vangelo tra le mani compresi che qualcun'altro prima di me 2000 anni fa aveva spiegato che questa è la strada......e come si deve fare in questi casi; in quel libriccino c'era scritto tutto...: 
Presi una Bibbia che avevo buttato fuori di casa nel mio giardino, quando vivevo a casa.....era finita durante il trasloco non da me effettuato, stranamente tra i miei libri di diritto penale,...era tutta annerita, ammuffita, le pagine alcune illeggibili...tutte incollate....quel libro che avevo cercato di leggere sempre quando fanciullo con la mia famiglia paterna ormai distrutta...in quelle notti insonni..fatte di lacrime...e sogni terribili....di vendette e di rivalse...
Presi quel Libro...lo strinsi forte a me come un padre stringe a se un figlio, piansi ininterrottamente, per tutta la mia vita passata...le mie lacrime...... 
L'Amore esplose in me per la Parola di Dio, ripulirono quella Bibbia, le pagine con gli anni si scrostarono ed iniziai a leggere ciò che Dio mi diceva...scese la pace nel mio cuore....
Quella Bibbia...che ancora oggi è la mia Bibbia, è stata scelta da me il giorno in cui mi è stato conferito dal mio Vescovo il Ministero di Lettore e, che ho stretto al mio cuore, in quegli istanti indescrivibili....
Il sorriso ritornò a stento sul mio viso...la vendetta scomparve...l'odio divenne una nuvoletta che Maria con un soffio disperse e distrusse lontano dalla Terra...
Ecco perchè per il dono ricevuto, per i miei occhi che vedono e non sono più cechi, che ho questa fede in Cristo Gesù.
Ero un cieco...e adesso vedoooo!
Potrebbe sembrare una presunzione la mia...ma il miracolo più grande io l'ho visto realizzarsi su me stesso, su tutta la mia esistenza, le Grazie ricevute, la chiamata vocazionale, e...voi principalmente che la Mamma mi ha restituiti, che mi ha affidato e a cui mi affido....
Il Dono dell'Amicizia, di chi condivide lo stesso carisma, lo stesso amore per la Mammina Mia del Cielo a cui tante lacrime verso sin da piccolo...e per cui ho fatto versare...
<<Non c'è amore più grande che dare la propria vita per un amico...>>
io credevo di averne molti ma poi....scomparsi...dove siete?...nessuno...il nulla....
Qui invece, tutto è vicino a me...siete con me..ogni attimo della mia giornata lavorativa vi penso...vi affido nelle mie misere preghiere...sento che siete miei ed io sono vostro...
Spero che un giorno Caesar possa organizzare un incontro di tutti noi...sarebbe molto bello!!
Io Domenica vi comunico una gioia grandissima....conoscerò....
visivamente.....TONINOOOOOOOOOOOO sua moglie ENZAAAA e le due bambine.....li vado a trovare!!
Non sto nella pelle....da ormai una settimana....

Preghiamo sempre per Tonino, per la risoluzione di questo benedetto concorso!!
Ogniuno di noi ha una storia nel cuore da raccontare...
Io anche se giovane ho avuto una vita vissutissima, ed ancora sono soltanto all'inizio...
Quando sarò vecchio, se raggiungerò questa età...ai miei nipotini non potrò mai raccontare molte storie allegre, forse quelle crude della mia vita, le scriverò, così da grandi potranno apprezzarle e comprenderne il significato...affinchè nelle traversie della loro vita non si lascino mai prendere dalle cose del mondo...perdendo le Celesti....
Vi Abbraccio Amici miei.
Vostro Nicolò.

Caesar  
Caro Tonino, grazie per la tua iniziativa... anch'io oggi ho imparato qualcosa...
Che ogni giorno è una lezione che il Signore ci dona per la nostra crescita spirituale.
Piccoli segni, piccoli gesti.... Il Signore ci prende per mano e ci porta a Lui.
Ogni giorno è una scuola di santificazione!
Dolori, sofferenze, gioie, serenità, pace, carità... tutte cose quotidiane che assumono significati importanti per il Signore e per noi.
Grazie amici.
Vi stringo nel mio cuore.
E vi porto sempre con me!
Ciao!!!

Michela  
Oggi ho imparato che l'amore delle persone accanto a noi, anche i nostri familiari, continuiamo a scoprirlo giorno dopo giorno. Ho ritrovato una cugina che credevo si fosse allontanata da me, grazie Signore.
Ciao a tutti voi

Elisabetta
Carissimi amici di IdM,
oggi ho imparato l'importanza che ha un amico nella vita di una persona. Gli amici sono quelle persone che ci vengono messe accanto da Dio per giudarci verso la strada maestra, ci aiutano a non sbagliare, ci servono a volte da esempio.

Michela  
...un sorriso dato con il cuore è un dono d'amore splendido!
Grazie
Ciao a tutti

Danilo
Ciao Caesar come va?
ho appena creato il sito web della parrocchia se lo vuoi visitare vai alla pagina: http://web.tiscalinet.it/dongigi/ 
così potrai conoscere il mio paesino!!!
all'interno c'è anche l'email di don Gigi,il parroco di Selegas, mandali un messaggio a lui farà piacere.
ciao Danilo

Vincenzo (dalla mailing list)
Cari amici innamorati di Maria sono contento di essere con voi per la prima volta, spero di partecipare attivamente alla ML, ringrazio ceaser per tutto quello che fa nel web di Maria. Io mi sentivo solo e ora posso condividere con voi tutte le meraviglie che Maria sta facendo nella mia vita, e devo dirvi che è una sensazione stupenda quella che ho sentito stamattina svegliamdomi dicendo nel mio cuore Ciao Mamma Celeste, si io mi sento un figlio che ha una mamma stupenda e potente, questa notte sono felice perchè sono certo che Maria mi ha preso sotto la sua protezione e grazie anche a voi che siete un'altra grazia che la Mamma Celeste mia manda.
Ciao Vincenzo

Fra Luigi
GRAZIE INFINITE. APPREZZO MOLTO IL VOSTRO BOLLETTINO.
UNITI NELLA PREGHIERA.

Massimo Martinucci
Cari amici,
comunico che al sito del Centro Culturale Cattolico Carlo Caffarra sono state aggiunte tre omelie.
31 ottobre 1999 - Omelia per la XXXI Domenica per Annum - San Benedetto
1 novembre 1999 - Omelia per la solennità di Tutti i Santi - Certosa
1 novembre 1999 - Omelia per la solennità di Tutti i Santi e l'ordinazione
di tre diaconi permanenti - Cattedrale
 http://www.totustuus.org/S.E.Mons.Carlo.Caffarra 

Cordiali saluti
Massimo Martinucci

Laura a Medjugorje

 
Cari amici, come state?
Sono tornata lunedì sera da Medj.. (11/10) Non posso esprimere a parole quanta gioia mi ha donato questo posto. La cosa che posso dire con sicurezza è che ho capito quanto bene mi vuole la
Madonna. Mi sono successi alcuni episodi, che non credo siano coincidenze. Ho provato, tanta pace, tanta serenità.......
Ho conosciuto persone speciali....... 
Ah, mi scordavo di dirvi che vi ho tutti raccomandati alla
Madonna!!!!!!!!
Vi voglio raccontare in breve quello che mi è accaduto.
Circa 2 mesi fa, ho fatto un sogno : assistevo alla S. Messa la quale era celebrata da un sacerdote indiano. 
Questo sogno si è ripetuto un'altra volta. Non davo ovviamente tanto peso alla cosa, ma mi chiedevo nello stesso tempo come mai il sacerdote fosse indiano. Ebbene quando sono arrivata Firenze per la partenza con me sono venuti i miei suoceri, ci siamo subito uniti al nostro gruppo e ho visto spuntare chi, il famoso sacerdote indiano. Ci sono rimasta di stucco. Non potete immaginare quanta gioia mi ha donato la sua presenza, non so, ma non solo io ma anche i miei suoceri, gli abbiamo subito voluto bene. Non ho parlato molto con lui, essendo io un carattere un po' introverso, ma mi ha donato tanto. Poi anche lui ha avuto una storia strana, non si aspettava di venire a Medj..... Una sua zia, gli aveva parlato di Medj. incoraggiandolo di andarci qualche tempo fa e Padre D. (33 anni) le disse che quando ci sarebbe stata l'occasione un giorno forse ci sarebbe andato. Circa 1 mese fa, si trovava in Germania, entrò in una Chiesa a pregare, quando una signora gli si avvicinò e gli chiese se poteva andare a casa sua e pregare con lei. Padre D. accettò e questa signora iniziò a riferire episodi, fatti che lui aveva vissuto e gli disse che doveva andare a Medj. perchè la Madonna lo aspettava .
Lui rispose dicendo che non conosceva nessuno, non sapeva come fare per andare lì; fu così che questa signora gli regalò un rosario profumato che proveniva da Medj e gli disse di pregare anche per questa intenzione. Iniziò a pregare e circa 3 settimane fa, andò a trovare un amico sacerdote che sarebbe partito per qualche giorno, ma sarebbe tornato in settimana,; Padre D. si sentiva spinto a fare ciò, anche se sapeva che non c'era bisogno. Il suo amico sacerdote nel parlare gli disse che purtroppo doveva annullare il suo pellegrinaggio a Medj. a causa di un esame che doveva sostenere proprio in quei giorni, ed è stato così che Padre D. si è offerto volontario ed è venuto . 
Cosa vi è sembrata questa piccola storia?
Poi è successa un'altra cosa, ma ve la dirò un'altra volta. !!!!!!
Ora vi devo salutare, scusate se vi ho annoiato, ma la gioia che ho dentro spero di avervela trasmessa! 
Ciao da Laura.

Alleanza Cattolica
Cari amici,
sono lieto di comunicarvi che e' ora disponibile sul sito di Alleanza Cattolica -  Cristianita' il Rapporto 1998 su LA LIBERTA' RELIGIOSA NEI PAESI A MAGGIORANZA ISLAMICA, a cura del Segretariato Italiano dell'Aiuto alla Chiesa che Soffre.
 http://www.alleanzacattolica.org/acs/acs_indice.htm      

Il Rapporto e' pubblicato contemporaneamente sul sito "L'insegnamento della religione cattolica", a cura di don Gabriele Mangiarotti http://www.augustea.it/dgabriele 
Al termine del messaggio riporto la lettera di presentazione dell'iniziativa scritta da Attilio Tamburrini, Direttore del Segretariato Italiano dell'Aiuto alla Chiesa che Soffre.
Cordiali saluti, in Gesu' e Maria,

il Webmaster di Alleanza Cattolica - Cristianita'
***
 http://www.alleanzacattolica.org 
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Lettera di presentazione
A nome dell'Aiuto alla Chiesa che soffre voglio esprimere il rigraziamento piu' sentito per la pubblicazione sul sito Internet "L'insegnamento della religione cattolica" (a cura di don Gabriele Mangiarotti) e sul sito di Alleanza Cattolica del "Rapporto 1998 sulla liberta' religiosa nei paesi a maggioranza islamica".
Credo che siano informazioni utili sia per la Chiesa sofferente che per i cattolici e gli uomini tutti di buona volonta'. Il quadro fornito dalla pubblicazione, infatti, nella sua drammaticita' può contribuire a scuotere la tranquilla sonnolenza di tanti nostri fratelli e richiamare all'attualita' della passione della Chiesa nel nostro tempo cosi' attento a proclamare a parole i diritti umani, ma che nei fatti ha conosciuto e conosce le piu' tragiche violazioni di ogni diritto fondamentale.
In Jesu et Maria,
Attilio Tamburrini
(Direttore della Sezione Italiana - A.C.S.)

Luigi (dalla mailing list)
Pace a Voi
Cari Fratelli in cristo Vi invito a visitare la pagina di Maurizio.
E' dedicata alla preghiera.
 http://web.tiscalinet.it/la_lode  

Nella pagina c'è anche il Suo indirizzo di posta elettronica, al quale potete mandarGli le Vs. impressioni.
A Lui faranno molto piacere, E' un ragazzo in gamba e secondo me va incoraggiato.
Vi abbraccio tutti in Gesù e Maria
Luigi

Massimo C (dalla mailing list)
Qualcuno di Voi e' al corrente se per il Giubileo presso le proprie Chiese, Diocesi, Santuari vengono allestite mostre pittoriche?
Possiedo tre quadri che trattano i seguenti argomenti:
1) Dall"Apocalisse (7,2-3) - Titolo: "INTERNEZZO" dim.80x60;
2) Padre Pio - Titolo: "IL SIGILLO" dim.60x40;
3) Dal Vangelo di Marco - Titolo "MC.(5,34) Figlia la Fede ti ha
salvata" dim.80x60.
Il presente Trittito racconta tre momenti del nostro Credo Cristiano, 1) Il momento in cui Dio ordina ad un Angelo di marchiare con "il Sigillo del Dio Vivente" la fronte degli Eletti.
2) Volto del Cristo nel momento che precede la Resurrezione. Il Volto di Cristo predomina e sovrasta sul volto di Padre Pio.
( Padre Pio in quanto Lui e' l'ultimo Eletto e Stimmatizzato di questo secolo).
3) Tornato ad essere un umano Padre Pio celebra l'ultima Messa, mentre l'anima appartenente a Gesu' vola in cielo attesa da:(S.Francesco; S.Caterina; S.Teresa;S.Gemma Galgani), grandi Eletti e Stimmatizati dei secoli precedenti.
Desidero per il periodo del Giubileo donarli a Chiese; Diocesi; Santuari.con il fine di ampliare la cultura della nostra Religione tramite l'Arte Pittorica.

Ringrazio coloro che si interesseranno a questo mio desiderio, in modo che possa essere esaudito.
Renato Di Properzio Sigillo@micanet.it 

P.Giulio (dalla mailing list)
Vi invito a visitare il mio sito, che sarà a novembre quello consigliato di
SITI CATTOLICI ITALIANI (di Francesco Diani).
 http://www.uniplan.it/gesuemaria.html   
Un caro saluto e la mia benedizione a voi tutti.
Padre Giulio Maria

Sacerdos (dalla mailing list)
Carissimo confratello,
siamo 4 sacerdoti e vogliamo farti una proposta che potrebbe aiutare il nostro ministero: dar vita ad una "mailing list" di sacerdoti, attraverso cui dialogare, edificarci e aiutarci l'uno con l'altro.
La nostra lista si chiama "Sacerdos" perche' e' strettamente collegata con l'omonima rivista: vorremmo provare a combinare la "carta stampata" con la "rete": sviluppare tra di noi un dialogo su argomenti trattati nella rivista ed eventualmente trattare nel periodico temi suggeriti dalla lista.
Si tratta di uno dei primi esperimenti di questo genere, in questi tempi di "nuova evangelizzazione", "nuova" anche "nel suo ardore, nei suoi metodi e nella sua espressione" (Cf. le parole del Papa citate in "Evangelizzazione e testimonianza della Carita'"- orientamenti della CEI per gli anni 90, n. 25).
Tuttavia, questo gemellaggio con la rivista Sacerdos, non vincolera' in alcun modo il contenuto delle nostre lettere: in spirito di fraternita`, ci scriveremo messaggi riguardanti la fede, la vita spirituale, il ministero pastorale e i problemi concreti della nostra vita sacerdotale.
La partecipazione attiva a Sacerdos e` riservata ai sacerdoti, religiosi o secolari, ai diaconi, ai seminaristi, ai candidati al diaconato permanente, a tutti i religosi; i laici iscritti possono ricevere la corrispondenza, consultare gli archivi dei mails spediti in lista, contattare privatamente i sacerdoti autori delle lettere.

***** Iscriviti oggi stesso a "Sacerdos" *****
Come fare per iscriversi a "Sacerdos"?
Basta mandare un messaggio vuoto a sacerdos-subscribe@onelist.com  oppure scrivi a sacerdos@libero.it  un messaggio in cui chiedi di essere iscritto alla lista

***** Per saperne di piu'... *********
visita il sito della nostra lista al seguente url:
 http://digilander.iol.it/sacerdos/ 

In Jesu et Maria, i tuoi confratelli
P. Caesar Atuire l.c. - direttore dela rivista "Sacerdos"
Don Alfredo M. Morselli - Massa
Don Goffredo Sciubba - Sanremo
Don Sergio Simonetti - Genova

Massimo C (dalla mailing list)
Cari IdM, 
desidero consigliarvi un libro interessante sugli ultimi sviluppi delle presunte apparizioni in Erzegovina: si tratta di "Testamento", di Padre René Laurentin, edizioni Segno, lire 20.000. 
Chi ha sentito dire che i pellegrinaggi sono vietati; chi crede o vorrebbe credere a Medjugorje, ma teme che andandoci commetterebbe peccato, a causa dell'opposizione dei due vescovi del luogo; chi ha sentito dire che Padre Jozo Zovko ("Padre Jozo"), parroco di Medjugorje all'inizio delle apparizioni di Maria, sarebbe stato sospeso "latae sententiae" (ossia ipso facto, e non per atto giudiziario) dal secondo ordinarius loci, mons. Ratzko Peric', pero' non ne e' sicuro; e tutti coloro che sono interessati anche marginalmente a Medjugorje, farebbero bene a leggere questo libro.

Sempre parlando di libri, nove anni fa e' uscito negli USA un libretto intitolato "Pilgrimage" (Pellegrinaggio), di Padre Svetozar Kraljevic ("Father Svet"), un francescano ersegovinese cinquantenne, coinvolto con Medjugorje, che ha vissuto cinque anni in America e che scrive i suoi libri direttamente in inglese. Si tratta di un libro bello e delicato, scritto da quello che mi sembra un autentico poeta in prosa, e che pero' non rinuncia a raccontare con fermezza e con acume di osservatore le angherie a cui era stato sottoposto dai comunisti quand'era piu' giovane. Mi sono innamorato del suo libretto, e ho affidato a due carissimi amici, Sergio e Carla - che dovrebbero essere arrivati a Medjugorje stamattina, 23 ottobre, alla testa del pellegrinaggio da loro organizzato - il compito di rintracciare questo frate, che in questo momento dovrebbe essere la', per chiedergli l'autorizzazione a tradurre il suo libretto in italiano. Qualcuno di voi vorra' pregare per questa intenzione? Da parte mia prometto che gli eventuali proventi della traduzione (dico eventuali perche' non e' affatto sicuro che io riesca a trovare un editore a questo libro) andranno in beneficenza, e piu' precisamente all'organizzazione "MIR I DOBRO - Onlus", con sede a Viggiu' (VA), tel-fax 0332 - 487 613, che organizza adozioni a distanza di orfani di guerra croati.

Concludo con una richiesta di preghiera molto piu' importante ed urgente. Luigina detta "Luvi", per cui avevo gia' chiesto agli IdM di pregare, e che e' rispettivamente cognata e sorella degli amici che ho citato, rischia a soli 40 anni un futuro in sedia a rotelle a causa di un incidente automobilistico che l'ha paralizzata alle gambe. Per piacere, pregate per la sua completa guarigione. Ma se, malauguratamente, non fosse volonta' di Dio che Luvi guarisca, pregate perche' dalla lontana Sondalo in provincia di Sondrio dove e' attualmente ospedalizzata venga trasferita in un ospedale vicino a Genova, dove vivono i suoi cari, attualmente costretti a viaggi estenuanti per andarla a trovare. Grazie.

Alessandro P (dalla mailing list)
Ti ringrazio Massimo Ciani per le bellissime testimonianze che hai inviato alla ML; in un momento come quello che sto vivendo mi ricordano che le minuscole sofferenze e cui sono sottoposto altro non sono che delle belle 'scrollate' operate da Dio perché vuole che diriga tutta la mia attenzione verso di Lui. Grazie ancora. 
Mi permetto di segnalare anch'io un libro la cui lettura mi ha edificato, ancorché divertito, scritto da una signora americana impegnata nell'evangelizzazione e nell'apostolato la quale perde un figlio giovane e dal futuro promettente in un incidente stradale, poi il marito diviene e gravemente invalido in seguito ad una terribile malattia, e neanche sostenuto dalla fede e, come se non bastessa un giorno l'unico figlio rimastole, comunica a questa cattolica impegnata il suo progetto di andare a convivere con il suo compagno omosessuale come lui......... non scandalizzatevi, il libro è profondo, saggio, di buon gusto, pieno di humor, dono che, quando dato da Dio, è un'arma - dopo la preghiera ovviamente - contro le sfide della vita. Il libro è il seguente 

Barbara Johnson - Quindi metti un fiore sul cappello e sii felice - GRIBAUDI Editore 

Ora vorrei farvi una piccola richiesta di preghiere. 
So che ci sono preghiere molto più urgenti, ma Gesù da detto "qualunque cosa chiederete al Padre mio nel mio nome Egli ve la concederà..." per cui se il Signore Gesù ci dà il permesso di non fare gerarchie tra quelle che sono le nostre necessità, mi permetto di chiedervi preghiere per il mio penultimo esame universitario: ho superato lo scritto la settimana scorsa, e sosterrò l'orale il 4 Novembre. Sembra una richiesta sciocca ma per me è un traguardo molto importante perché, sebbene sia il penultimo esame che sostengo, è in realtà un esame del II anno, che ho rimandato e rimandato proprio a causa della depressione di cui ho sofferto... ora la "scrollata" della depressione è praticamente passata e grazie a Dio riesco a fare cose che prima mi apparivano come ostacoli insormontabili, ma i timori, non dico le paure, ogni tanto fanno capolino, per cui sostenetemi con la preghiera. Io farò sicuramente altrettanto e, frattanto vi mando un 
GRAZIE grosso come una casa! 
Dio vi benedica! 
Alessandro 

Alessandro P (dalla mailing list)
Voglio ringraziare Tonino per le belle parole di incoraggiamento circa una futura professione di avvocato consacrato al Cuore Immacolato di Maria. Mi hanno commosso perché da quando ho affrontato gli studi di giurisprudenza, l'ho fatto pur non essendo appassionato del diritto; mi sono iscritto, a 23 anni, tanto per prendere una laurea che mi desse la possibilità di migliorare la mia posizione sociale. Evidentemente la Madonna ha un progetto che ancora non conosco appieno ma sono sicuro che utilizzerà Lei questa laurea che, è già un miracolo l'averla quasi presa senza la passione ma nemmeno una particolare attitudine per il diritto. Le tue parole mi rincuorano e nutrono la mia motivazione ad andare avanti. Grazie dell'incoraggiamento.
Vi auguro una buona domenica, all'insegna della convivialità e della condivisione, due doni preziosi... Io ho fatto questa esperienza quando ho conosciuto Furio Panizzi e Fabio Filiputti, è stata unica, come potete leggere nel bollettino n. 29, e decisamente voluta da Maria: quando ci siamo incontrati, eravamo tre persone estremamente diverse, nel vero senso del termine ma, forse perché innamorati tutti di Maria, la sintonia, la comunione che c'era, a volte si stenza a trovarla anche all'interno di realtà che ci siamo scelti... insomma, un'esperienza unica...
Divertitevi e, mangiate anche per noi........
:-)

Francesco Diani
Carissimi Amici
Oggi, con l'inserimento del sito della Mailing List "Sacerdos", la Lista dei Siti Cattolici in Italia ha raggiunto il traguardo dei 2000 siti in elenco.
E' bello condividere con voi la gioia (e lo dico senza falsa enfasi) per questo servizio alla Chiesa. Infatti, e' grazie a voi che, con il vostro sito in Rete, diviene possibile la comunicazione e lo scambio tra tante e tante realtà ecclesiali.
Il Risorto ci aiuti a proseguire su questa strada e benedica il nostro lavoro.
Con riconoscenza,
Francesco

Vincenzo (dalla mailing list)
Ringrazio la Santa Vergine nostra Mamma Celeste per quello che sta facendo nella mia vita; quando è nata mia figlia Debora Maria (5 dicembre 90) l'ho affidata alle mani di Maria, e da allora ho visto crescere in me e in Debora Maria una devozione speciale per Maria; giorno dopo giorno sento questo amore filiale aumentare; ho la sensazione che adesso Ella mi voglia chiedere qualcosa di particolare.
Cari amici di IdM vorrei qualche spiegazione e modalità sulla Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria in modo particolare da qualcuno che già sia consacrato.
Grazie anticipatamente!

Caro Vincenzo,
la pagina dedicata alla consacrazione al Cuore Immacolato la trovi nel sito di IdM:
 http://www.oocities.org/innamorati_di_maria/cansac.htm 
Grazie per la tua bella testimonianza di amore per la Mamma Celeste!
Caesar

Caesar (dalla mailing list)
Chiedo di ricordare nelle vostre preghiere le intenzioni di Luigi Aiello.
Ora il suo lavoro sta prendendo una certa direzione e lui spera che sia buona.
Lui che tutto offre al Signore possa essere ben guidato!
Ciao a tutti!

P.Adam (dalla mailing list)
I mariani dai 5 continenti preghano per la beatificazione di p. C. Wyszynski
Oggi, il 21 ottobre nel 244 anniversario della morte del Venerabile Servo di Dio padre Casimiro di san Giuseppe Wyszynski (1700-1755) i mariani radunati dai cinque continenti nella Casa Generalizia a Roma preghavano per la sua più presta beatificazione. La celebrazione della Santa Messa nelle cappella della Casa Generalizia presiedeva padre generale Mark Garrow e la predica sul tema della spiritualità mariana del padre Wyszynski ha fatto padre Adam Sikorski, postulatore generale. 
Durante la celebrazione si menzionava il decimo anniversario del riconoscimento delle virtù eroiche di padre Casimiro da parte della Santa Sede. Erano sottolineate pure i meriti del defunto dieci anni fa postulatore generale padre Boleslao Jakimowicz, M.I.C. per il felice progresso del processo di beatificazione del p. Wyszynski.
Vale la pena sottolineare che padre Wyszynski, membro del ordine dei padri mariani è conosciuto anzitutto come il fondatore del primo convento del suo ordine nel Portogallo nella metà del XVIII sec. Padre Wyszynski morì e fu sepolto in Portogallo e lì esiste viva fama della sua santità fino ad oggi. 
(AS - Roma)
 http://www.marian.org  - The Marians. Outstaning Marians

Anthony 
cara madonna, ti ringrazio tanto e ti penso spesso per la grande benevolenza che hai per tutti noi, gioisco sempre nelle tue preghiere, ti prego di darmi tanta forza e volontà, grazie dal profondo del mio cuore. anthony

Nicolò, Tonino e gli amici... 

Giovanna 
Carissimi fratelli e sorelle in Gesù e Maria, oggi busso alla porta del vostro cuore, per chiedervi di unire alla mia, la vostra preghiera per Nicolò, poiché si appresta ad iniziare l’ultimo anno di studio e di preparazione all’Ordinazione Diagonale. Il Signore Gesù, che lo chiama alla Sua sequela, Gli conceda la grazia, accompagnato dalle anche vostre preghiere, di poterLo servire sempre con fedeltà e zelo per la salvezza delle anime.Affidiamo alla nostra tenerissima Madre Maria SS., questa preghiera, perché Ella lo disponga a ricevere questo con profonda umiltà. Anche a voi fratelli sacerdoti mi rivolgo, affinché nella Celebrazione Eucaristica mettiate questa piccola goccia di sangue ( Nicolò) insieme al Sangue di Cristo, per ringraziare il Padre per questo grande dono a noi (io e nostra figlia Rita ) e alla Sua Chiesa. Grazie 
In Gesù e Maria 

Tonino 
Carissimi di IdM,
che gioia ricevere una simile richiesta di preghiere! Nostro fratello Nicolò è chiamato a superare quest'ultimo anno di preparazione di studio per l'ordinazione Diaconale. Permettetemi di dire che in questa nostra Mailing List, tranne il sottoscritto, ci sono tantissime persone di grandissimo valore.
Ma consentitemi anche di esprimere tutta la mia considerazione, la stima e l'affetto che io e la mia famiglia abbiamo per Nicolò, Giovanna e Rita.
Auguro a tutti di scambiare due parole soltanto con uno di loro: basterà per riempire il cuore di vero Amore cristiano.
In Gesù e Maria,
Tonino Caso.

Lidia 
Carissima Giovanna all'inizio della tua lettera pensavo che Nicolò fosse tuo figlio, invece dopo ho capito che è tuo marito! Che meraviglia che una moglie, coinvolta con il suo assenso alla missione del marito, sia così trepida ed orante! Grazie per l'esempio che ci dàì. poiché si appresta ad iniziare l’ultimo anno di studio e di preparazione all’Ordinazione Diagonale.
Pregherò certamente la SS. Trinità e la Vergine Maria che accompagnino tuo marito in particolare nel suo ministero e voi nel seguirlo ed accompagnarlo. Vi abbraccio. Lidia 

Nicolò 
Desidero inviare un’intenzione di preghiera, che particolarmente mi sta a cuore…
Conosco da quando sono entrato in IdM, un uomo, che più ho avuto il piacere di scrivere e dialogare, più mi ha fatto ricredere di tante cose brutte che leggo in un’altra lista.
Direte e perché continui a scrivere allora in quella lista?
Beh, perchè sono un irriducibile…perché sono un sognatore…perché spero…perché vorrei Gesù fosse tutto in tutti.
Ma ciò per il quale il mio cuore palpita, tra le altre intenzioni di preghiera che mi vengono affidate in questa ML, è qualcuno che ormai è diventato un grande fratello per me e per la mia piccola famiglia, insieme a sua moglie e alle sue due bambine.
Una persona dolcissima, un cuore da bambino, un uomo che soffre perché trepida per la responsabilità che condivide con la moglie nella conduzione di questo “nido d’amore”.
Parlo di “
Tonino” che domani mattina 2 Novembre, potrebbe raggiungere ciò che ogni famiglia ha il diritto di avere.
Avevamo ricevuto diverse intenzioni di preghiera da Luigi, che tanto voglio bene e stimo e di Massimo.
Chiediamo al Padre…nel nome di Gesù Cristo, che Tonino possa realizzare ciò che Gesù stesso ci ha insegnato di chiedere nel Padre Nostro.
Gesù ci ha anche insegnato: <<…qualunque cosa chiederete al Padre Mio nel Mio nome, Egli ve la concederà…>><<…se la vostra fede fosse grande quanto un granello di senapa…>>

Ecco Padre, adesso, nel Nome di Gesù Cristo, ti chiedo questa grazia per Tonino e la sua famiglia.
Confido ciecamente che chiunque riceverà questo messaggio, innalzerà a Dio, per intercessione di Maria SS. questa intenzione.
Che la Nostra Mammina del Cielo e Regina di tutti i Santi, ci ottenga questa Grazia.

Vostro Nicolò.

Elisabetta 
Carissimi amici di IdM,
Carissimo Nicolò,
Carissimo Tonino,
io sono una tra le ultime arrivate di IdM e una delle prime persone che ho conosciuto è stato proprio Tonino. Non ho la fortuna di conoscerlo di persona ma le sue parole sono sempre state di conforto nei momenti un po difficili.
Pregherò con vera gioia nel cuore Gesù e Maria per Tonino, per sua moglie, per le sue due bambine.
Grazie Tonino

Luigi Aiello 
Siano Lodati Gesù e Maria
Forza Tonino che ce la farai, noi siamo tutti con te nella preghiera
Ti abbraccio fortemente in Cristo

Tonino 
Sono appena tornato a casa dopo aver svolto il test relativo al concorso per il quale sono state richieste delle preghiere.
Vi debbo dire che scrivo con la salivazione ancora azzerata, leggere extrasistole e un senso di svuotamento, dovuto all'adrenalina. Però penso che vi farà piacere sapere che
la prova è andata bene: ringrazio tutti indistintamente.
Ma il mio ringraziamento più grosso è per la Mamma Celeste che mi ha preso per mano e calmato.
Grazie a tutti e a Franco Italia dico che ho rimesso in libertà i 101 Angeli.
Ciao, Tonino Caso.

Massimo C 
Ottimo! ma quando saprai se ti assumono o no? Ora dovremo iniziare a pregare anche per questa seconda e fondamentale intenzione.

E ora, a tutti gli IdM:
Passando a cose piu' serie, vedo che Tonino Caso ha bisogno di preghiere: benissimo, gli assicuro anche le mie (che gia' gli avevo dato, e che ripetero'. In realta' negli ultimi rosari ho inserito, oltre che l'intenzione per la povera Luvi, anche tutte indistintamente le intenzioni degli IdM, che sono ormai tante e difficili da ricordare a memoria). 
Se ne avete voglia, inserite nelle vostre anche un'intenzione - relativa ad una questione imprevista, urgentissima e anche obiettivamente grave che mi e' scoppiata adesso - per me, da domani fino a domenica prossima. Grazie! 
Da parte mia, visto che in queste ultime settimane ho abusato della vostra pazienza e vi ho inondato di messaggi, per qualche tempo prometto che terro' il computer spento. Fra l'altro voglio iniziare la consacrazione a Maria secondo la formula studiata da Grignion de Montfort, che richiede, come sapete, una preparazione preliminare di 33 giorni. 
Grazie ancora a tutti, e viva Maria!

Tonino 
Cari amici di IdM,
per chi come me, passa gran parte del proprio tempo in casa, avere la possibilità di nutrire lo spirito e contemporaneamente dialogare con tanti amici, sia solo leggendo le mail che direttamente in ICQ, questa nostra Ml assume l'aspetto, ogni giorno di più, di un piccolo paese. Molto ho imparato da quando vi frequento. A volte immagino ognuno di voi e vi vedo quasi nell'affanno delle cose quotidiane. Adesso voglio chiedervi qualcosa che mi sta a cuore, ma se riesco ad esprimere il concetto, mi comprenderete molto al di là delle semplici parole.
Domenica prossima, come saprete dall'esuberante Nicolò, ci sarà festa a casa mia
Si mangeranno cose buone, forse si berrà del buon vino, anche se impazzisco solo per l'acqua minerale frizzante, faremo una passeggiata su in montagna alla Madonna di Pietraquaria.
Quindi la mia richiesta di preghiera... non vi chiedo solo di pregare per un viaggio sereno per Nicolò e famiglia, e nemmeno vi chiedo preghiere perchè riesca la festa! Anche se povera la mia casa ospiterà al meglio gli amici. Vi chiedo di pregare per calmare il tumulto del mio cuore: sto per ospitare Gesù nelle sembianze di un amico. Credetemi se vi dico che fino a poche settimane fà, mai avrei creduto di poter avere un simile pensiero!
Grazie a voi tutti, con le vostre parole che dicono di tanti dolori e di tante sofferenze, ho imparato a considerare Gesù un amico...e adesso questo amico sta arrivando! Non sò voi, ma io sono fortemente in ansia. Mi raccomando perciò alle vostre preghiere, perchè io non sono degno di te Signore!
Grazie, Tonino Caso.

Nicolò 
Carissimi amici di IdM,
dal contenuto delle nostre lettere, non crederete mica che io e Tonino vogliamo fuggire insieme?…
No, semplicemente è che siamo “Innamorati”…di Gesù e Maria… e, questo amore imperfetto che ciascuno di noi nutre nel cuore, inserito in quella Comunione dei Santi, con tutti i Fratelli di questa ML., diventa occasione di crescita oltre che del sentimento religioso, anche di quello personale.
Pertanto, nessuno si scandalizzi di ciò, anche perché S.Paolo e gli Apostoli nutrivano fra loro un sentimento dolcissimo che hanno trasferito a tutte le comunità che visitavano.
Ciò che provo con Tonino, è ciò che provo per ciascuno di voi, poi specialmente per chi ho avuto la “Grazia” di aver ricevuto delle intenzioni di preghiera ed ho chattato insieme.
Quando Tonino dice:<< Vi chiedo di pregare per calmare il tumulto del mio cuore: sto per ospitare Gesù nelle sembianze di un amico. Credetemi se vi dico che fino a poche settimane fa, mai avrei creduto di poter avere un simile pensiero!>>
Effettivamente, Tonino non si sbaglia quando afferma queste cose, non penserete che io sia Gesù…….?
Ma Domenica sera, quando sarò andato via da Tonino, lui vi scriverà che materialmente ha visto Gesù, che lo ha toccato con le sue mani e che è rimasto in casa sua quando sono andato via io!!
No, non sono matto….
Scaricate la posta domenica sera, io quando rientrerò a casa, anche se stanco dal viaggio, la leggerò e Tonino spiegherà tutto a tutti.
….Lo Spirito Santo....capirà che non è acqua….e seppure frizzante…le sue bollicine non danno alla testa….ma vanno diritte al cuore!
Se poi per Tonino CASO questa non è una “Coincid….Enza” sarà perché tutto non viene…………………a…”CASO”!!
Mi sa tanto caro Tonino, che ti verranno tutte a te le palpitazioni e le agitazioni!!! Io questa volta farò da spettatore, visto che i dolori mi sono passati e l’ipertensione è a posto, non dirmi sadico, ma mi divertirò!!
Ti aspetta una giornata…dicono che pioverà…dal Cielo, che hai capito…? Non a casa…ma sulla tua testa!!!
Comprenderai allora che…le “Coincidenze” non sono un……….”CASO”…mah…che gioco di parole….
I Fratelli Tutti, sono invitati alla Festa…..naturalmente….. telematica….
Domenica tutti su questo schermo e comprenderete questo messaggio matto….conservateli entrambi…e capirete…!!
Un Abbraccio in Gesù e Maria.

Vostro Nicolò

P.S. Pregate per questo cuore matterello di Tonino.
Che troppe emozioni alla sua età sono pericolose… Eh sì, il vino lo berrò io…a lui l’acqua!…è pericoloso 
il vino alla tua età!!!…..qualcuno deve pure sacrificarsi  Tonino mio che ci vuoi fare…. 

Furio
Forza ragazzi...anche a me questo vostro incontro ricorda la grande emozione quando ho incontrato dal "vivo" Alessandro (con cui sono pienamente d'accordo!) e Fabio...Sono momenti di grande unione...un po' come nella favola del Piccolo Principe che aspetta...e prepara il cuore... O.K. facciamo il tifo per questa grande amicizia...
un abbraccio

Nicolò 

6 novembre 1999
09.28

Carissimi Fratelli di IdM,
desidero inviarti il programma per domani
affinchè anche voi possiate seguire in diretta l’evolversi dei fatti
del…………………………………….CASO:
·
Partenza da Orvieto alle ore 04.00-04.30 circa;
· ….Partenza…alla Fantozzi…con la mitica Bianchina (autobianchi) cabriolet, con una catasta di pacchi… sul cofano anteriore…moglie e figlia al seguito…Ahhhhh……….Ahhhh (sospiro di goduria del Rag. Emerito Fantozzi…al secolo Nicolò)
·
Arrivo a Avezzano alle ore 05.45-06.00…attendendo che le saracinesche degli occhi di Tonino si aprissero….ahhhh ( altro mugugno del Ragioniere..)……
Ma ad Avezzano il Ragionier Nicolò…..scoprì un’atroce verità…che l’alba Aquilana era perfettamente identica a quella Orvietana……..
Afflitto dall’insuccesso, prese la moglie e la figlia ed iniziò a strillare per tutto il paese, in preda ad un raptus di follia con voce cavernicola:…..Toninooooooooooooooooooooooo!!
· A quel punto… richiamato dalle strilla inumane…il Primo Cittadino del Paese convocò immediatamente…ancora in pigiama…. il Consiglio Comunale e deliberò l’immediata assunzione del….. CASO……
· I Carabinieri……preso il mitico Ragioner Nicolò gli schiaffarono un secolare Foglio di Via Obbligatorio….e per lui si chiusero definitivamente le frontiere per Avezzano…;
· …avvisato in tempi reali il Vescovo di Avezzano, vecchio amico del Ragionier Nicolò, preso da somma meraviglia per lo scandalo causato…. lo scomunicò “Ipso Fatto……..”, perdendo il Ragionier Nicolò anche la prossima Ordinazione……..
· Iniziò subito la visita della città…..con la guida straordinaria di Tonino Carino da……..Avezzano….con due mitici Carabinieri a Cavallo che li pedinavano a distanza…..!!
· Corsa al Bar,… per scroccare quel cappuccino……promessomi…
ahhhh, erano le 07.00 del mattino….
…….C’era quella mattina un ritrovo degli alpini pronti a salpare……….
  Puta CASO…..entrarono tutti al bar….e quando giunse l’ora di consumare la colazione……sentimmo la voce della Enza che diceva da un mega-altoparlante.…Toninoooooooooooooooo a Tavolaaaaaaaaa!!!!
· Rientrati in casa per conoscere Enza….., le “piccole donne” accorsero festanti abbracciandosi al collo del Ragionier, con somma invidia del padre!!………………
·
Pranzo…..mitico pranzo…innaffiato dal vino delle vigne francesi…che il Ragioniere, annuì senza aver compreso…………………………nulla!!
·
Il programma pomeridiano fu tutto un programma……………!!
· …e nella spasmodica attesa del pomeriggio..…per sopravvivere all’evento….,divorarono avidamente quanto avevano preparato…di lì a poco, furono trasportati al più vicino nosocomio, perché presi da violenti attacchi isterici…...
· La moglie del Ragionier nel frattempo…trasportata in barella..nel reparto gravi indigestioni…..,memore l’abbuffata…,s’informava sulle previsioni del tempo….prevedendo neve a valanghe, in quel santuario fra le montagne abruzzesi….. 
· Fu in quella occasione che sguainò dalla valigia settecentesca, che porta sempre al seguito….,il più aberrante tra gli aberranti guardaroba… inverno-inverno ( …polare…ahhhhh..) 99/00°…che più non si può, …..imbottendo la figlia con una pelliccia d’Orso……
Al ragioniere con la scusa di dimagrire…lo lascio in braghe virulente…….
………………a fare penitenza!!!!!!!!!!!..Ahhhh…Ahhhh….. (mugugni)
· Tanto che…quando il CASO volle,…….s’incontrarono col Tonino che, fece sfogio frenetico della sua poderosa abbronzatura….e dei propri muscoli…..
· Il Ragionier Nicolò, cadde in una violenta depressione per i muscoli…del CASO…
· A fine giornata…ormai esausti…….accompagnati fuori le mura della città dai concittadini del CASO…il Ragionier Nicolò….prese la mitica Bianchina e tornò a CASA…………………….distrutto!!

spero di avervi rubato un piccolo sorriso!
Vostro Nicolò

Tonino 

7 novembre 1999

Cari tutti di Innamorati di Maria,
sono le ore
20,35 e Nicolò è da poco andato via. Vi scrivo come promesso per darvi conto di una giornata fantastica!
Nell'esprimere la mia gioia, non dimentico però quanti di noi iscritti hanno le loro quotidiane sofferenze: a loro anzi và subito il mio pensiero. Per loro scrivo, cerco di trasmettere per quel che ne sono capace, tutta la gioia dell'incontro e delle ore trascorse con chi ha letteralmente "portato" Gesù Cristo nella mia casa, affinchè riesca a dare loro, prima che ad ogni altro, un sorriso di letizia, una goccia di dolcezza che allevii il peso dei dolori soliti!
Allora... Io ero puntuale alle nove al casello dell'autostrada ed abbastanza puntuale è arrivata la mega galattica Alfa Romeo del Nicolò. Stracolmi di doni Nicolò, Giovanna e Rita sono entrati nella mia povera casa. Voi mi chiederete che doni? Di che tipo? Quanti? Come? Perchè? Calma! Datemi tempo...
Innanzitutto...
un rosario! Eh! Dirà qualcuno...che ci vuole a portare un rosario! Ma è un rosario particolare. Grande! Con un Crocifisso benedetto col Crisma! Con l'Olio Santo! e con un piccolo contenitore di acqua del Giordano! Basterebbe come regalo, eh? Ma non finisce qui! Un altro rosario, più piccolo, ma non meno prezioso, per mia moglie Enza. Due Madonnine in gesso per le mie bambine, Marilia e Corinna. E poi libri! Tanti e di vari soggetti, ma uno in particolare che mi fu consigliato tanto tempo fà e che non trovavo mai il tempo e la voglia di cercare...Ma mi è arrivato lo stesso! Potenza della scrittrice! Santa Teresa d'Avila, Castello interiore!
Due foto incorniciate: la Madonnina delle Lacrime di Civitavecchia e un volto di Gesù. Una scatola piena di ben di Dio! Una bottiglia di Chivas e altro ancora! Mi fermo, perchè non voglio fare l'inventario! Voglio solo dire di quanto fossero piene le mani di Nicolò, sua moglie Giovanna e la loro figliola Rita.
Eh! Ma un'altra cosa la debbo dire! L'ho lasciata alla fine apposta!
Un Crocifisso che è una meraviglia! Che fà paura, perchè mostra il Cristo esattamente come era sulla Croce: sanguinante! Ma che da solo sarebbe bastato per fare bella figura in quei doni che si fanno i Capi di Stato. E invece è un regalo che è entrato nella mia modestissima casa. E' proprio vero! Nicolò mi ha portato Gesù in casa. E poi siamo andati a trovarLo il nostro Gesù, io e Nicolò, in chiesa a messa, ci siamo confessati insieme e insieme abbiamo preso la comunione. Amici! Una volta ritornati a casa, dopo essere passati in pasticceria... ci siamo seduti a tavola e abbiamo cominciato a pensare a tutti voi! Credetemi se vi dico che è stato il momento più difficile della giornata!
Ma noi ci siamo fatti aiutare da un vino francese vecchio di 27 anni! All'inizio il tappo ha dimostrato tutto il peso della vetustà, ma noi abbiamo travasato e ossigenato in una brocca di vetro il liquido marrone terra e ad ogni sorso abbiamo nominato uno ad uno tutti gli amici di Innamorati di Maria.
Franco Italia! giù un sorso...Massimo Ciani...Caesar.... la signora Cavagnero...altri brindisi...Betta e Fabietto, Paola, Dea, Luca Spotti....Alessandro Pernini...Luigi Aiello.... Insomma qui non vi nomino tutti, ma sappiate che tutti siete stati abbondantemente ricordati mentre avevamo ragione di una squisita pasta al forno e un arrosto di tenerissima carne! Ma ancora più insieme a voi siamo stati nella preghiera e nei nostri discorsi.
Anzi Nicolò parlava e noi ascoltavamo. Ragazzi come è sapiente e al tempo stesso semplice Nicolò. Mi ha fatto rendere conto di quanto sia serio Nostro Signore. Una serietà non fatta di ampollosi formalismi. Ma di semplicità di cuore. Una semplicità che da ora in avanti chiederò con insistenza.
Ma qui mi fermo, chiedendovi scusa per la lunghezza del racconto finora fatto. E poi, è giusto aspettare il commento dell'altra parte! Adesso è ancora in viaggio, ma stasera in Icq...insomma ci saranno scintille!
Grazie a tutti, perchè senza di voi, noi non ci saremmo incontrati. Grazie ancoa a Caesar che ha permesso a noi di trovare un posto dove ritrovarci sul web. Ma soprattutto, grazie alla Mamma Celeste che ci ha chiamati uno ad uno: ed è questa la cosa più importante che soprattutto per coloro che ho citato all'inizio della presente mail, tengo a mettere in risalto!
Saluti, Tonino Caso.

Nicolò 
Oggi, quante cose ho imparato….
Ma tutte sono frutto degli insegnamenti dei giorni passati.
Certe esperienze lasciano un solco dentro me, che viene quasi sempre colmato dall’amore del Signore, che provvede a guarire le mie ferite anche se profonde.
Non posso e non trovo la forza, ma certamente questa sera prendo il coraggio, con tutto il cuore!
Questa sera mentre stavo lavorando pensavo a tutti voi, ma mi premeva scrivere….scrivere….qualcosa che sentivo nel cuore di dire…
Effettivamente questa mail doveva essere scritta lunedì, ma non ho trovato la forza, l’energia, i miei occhi erano ancora immersi, ero tutto preso da quello che ho avuto modo di comprendere, di vivere, di meditare.
Poi in questa settimana…quante richieste di preghiere, hanno pervaso il mio cuore, la sofferenza di chi sta in pena per un fiore che vede piegarsi su se stesso.
Il cuore non può decidere autonomamente di distaccarsi, anche se deve necessariamente rimanere all’erta.
In questa settimana, solo Dio sa come ho potuto lavorare nel mio lavoro, avendo un rosario tra le dita nella mia tasca destra e il pensiero a Maria e Gesù, in contemporanea a coloro che versano nella sofferenza.
E’ lì che ho scritto le mie mail che oggi non si leggono in questo sito, mail di fuoco per coloro che mi fanno stare in ansia e che mi fanno trepidare…
Laura piccola ed indifesa che lotta anche per la sua mamma, Riccardo che la leucemia fa soffrire, la piccola Milda, Maurizio e sua moglie che fanno i capricci, Rita che fa la monella, altre amiche che mi scrivono privatamente, ed infine Luigi, Franco Italia mio conterraneo, Rosario e, tutti voi a cui penso intensamente, infine….il mio Tonino CASO.
Domenica è stata una giornata come poche nella mia vita….ho provato tanta felicità che non provavo da anni.
Molta gente a causa del mio lavoro cercano d’invitarmi presso le loro case, ma so che non sono inviti talvolta disinteressati, infatti con molta facilità dopo un po’ inizio a stufarmi, trovando nelle discussioni argomenti fatti essenzialmente di cose del mondo, a cui non porto peso nel mio cuore…
A casa di Tonino, sono stato in un’abitazione, dove la dignità vera è di casa.
Sono stato a casa di un Re, e sono stato servito come il padrone di casa.
Non provavo questa sensazione da molti anni, dove francescanamente il tutto si mette in condivisione con tutti, dove si è quello nella vita si testimonia, senza timori, anzi, in maniera così limpida e dolce che corri il rischio di non accorgerti di nulla.
Il calore dei cuori prende il sopravvento e si ci riscopre infiammati per Gesù e Maria…..
Quando nel ringraziamento della mensa abbiamo innalzato le nostre preghiere, c’erano anche a tavola i vostri posti, e voi in piedi con tutti noi….
Non pensavo che poi nella realtà fosse così come nella Chat e nelle e-mail, vi dico che nulla ci ha delusi, anzi, abbiamo rafforzato il nostro vincolo.
Ho dovuto farmi non poca violenza, la sera alle 20.30 quando con decisione mi sono alzato dalla sedia, non sarei andato più via da quella casa, da quella compagnia. 
“Le piccole donne” mi avevano conquistato il cuore, non trovo parole per descrivere quelle bambine, io sono troppo limitato!!
Non ci siamo neppure mossi da casa il pomeriggio, era troppo bello stare insieme, proprio come ha scritto Lidia, che è bello che i fratelli vivano insieme…
Tonino con molta semplicità ha descritto quello che ho portato loro…
io non posso dire né descrivere, quello che ho portato via io da quella famiglia e che porto gelosamente nel mio cuore…è troppo grande!
Il regalo più bello….portarci alla presenza di Gesù Eucaristia entrambi, aver condiviso i nostri peccati davanti un Ministro e, benedetti abbiamo pranzato al Banchetto Nuziale.
Avrei abbracciato Gesù che tenevo stretto nel petto, in quell’istante c’eravate tutti voi, e tutti avevo nella figura di Tonino, perché adesso così v’immagino.
Ci siamo avviati in Chiesa a braccetto lungo la strada come fratellini e, così siamo ritornati all’auto di Tonino dopo la Messa, felici di essere stati benedetti dal Signore, di aver acquisito un’amicizia che è salita al Cielo.
Il merito di chi?
Mio ? no! 
Di Tonino? No!
Di Maria SS. penso proprio di sì! …e di tutti voi perché ci siete ed avete pregato per me e Tonino, grazie, grazie….
Oggi ho imparato…………….ad amarvi ancora di più, in ogni attimo che sfugge alla mia vita, confermo questo sentimento.
Grazie fratelli miei, vi porto a braccetto con me tutto il giorno…come tenevo stretto Tonino forte a me.


Vostro Nicolò

Giovanna  (dalla mailing list)
Carissimi fratelli e sorelle della ML IdM, vorrei rendervi partecipi di una testimonianza che ho ascoltato ieri per radio.
Un sacerdote raccontava di un padre, il cui figlio diciottenne è colpito da una grave malattia, di quelle che lasciano ben poco sperare, che diceva di aver visto il Volto di Cristo...
Testualmente diceva così. << ... Sa padre, Gesù è venuto ad abitare in casa mia.....Dio si è fatto conoscere...e qualunque cosa possa accadere a mio figlio, sono sereno perché è nelle mani di Gesù ...!>>.
Pensate un pò, che forza, che fede! 
Io, da ierei non faccio altro che sentire queste frasi nel cuore..poiché mi ha fatto tanto pensare a quanta sofferenza c'e nel mondo e in ciascuno di noi.
Dio che è Padre sa donare attraverso il dolore, la gioia della 
consolazione anche per mezzo di questa ML.
Pertanto Lo ringrazio per questo fratello e per tutti gli altri che si trovano nel dolore, perché posso aprire il cuore e la mente al mio "prossimo" stringendomi a loro.
Oggi che è sabato, affidiamoci alla nostra Mammina del Cielo, affinché ci conceda la grazia di scoprire il grande mistero 
dell'Amore e del Dolore, perché anche noi possiamo dire ....
DIO SI E' FATTO CONOSCERE!
Ave Maria.
In Gesù e Maria
Giovanna

Incontriamoci alle ore 21

Abbiamo voluto stabilire un'orario per unirici tutti insieme spiritualmente.
Già gli innamorati della mailing list partecipano a questo invito e vediamo i primi frutti!
Ora vogliamo allargare il cerchio.

Chi desidera può partecipare a questa unione spirituale con tanta semplicità!
Ogni giorno iniziamo l'incontro con un bel segno della croce, alle ore 21. Poi si comincia a recitare le preghiere come il S. Rosario per le intenzioni che ci vengono affidate.
Chi non ha la possibilità di pregare (per motivi imprevisti) può comunque fare il segno della croce.
Importante è l'unione per preparare l'anima alla preghiera.
Che efficacia avrà una richiesta di grazia fatta al Signore da 235 innamorati di Maria?

Vedrete come sentiremo la gioia della Mamma Celeste!

Richieste di preghiere

Paola (dalla mailing list)
Sono sempre qui a chiedervi preghiere per la mia bambina, Laura, quella che ha avuto il trapianto di cuore. Domani partirò per Padova (dove è stata operata) perchè deve sottoporsi ad un delicato esame di routine che si fa ogni 2 anni.
Si tratta di un cateterismo cardiaco, va fatto in anestesia totale....a parte i rischi, anche se piccoli, che comporta, c'è la preoccupazione che trovino qualcosa che non va.
Ma sono anche molto preoccupata per come prenderà la cosa lei....me la porteranno via sveglia? Sai che paura povero angelo....oppure si risveglierà nella sala senza di me? Sarebbe terribile, prenderebbe uno spavento tremendo....ha solo 5 anni!
Vi chiedo preghiere in questi giorni per lei soprattutto, e un pochino anche per me, perchè riesca a sopportare bene tutto questo per poterla aiutare a non soffrire troppo.
Grazie!

Caesar (dalla mailing list)
Cari amici,
ho saputo che forse ci sono problemi alla bambina di Paola, Laura.
Vi chiedo di pregare per loro!
Mettiamoci in unione spirituale!
Grazie!

Vincenzo (dalla mailing list)
Vergine Maria tu che sei potente intercedi per noi il Signore Nostro Gesù Cristo affinchè la piccola Laura stia bene e possa far così gioire la sua mamma Paola che come noi a te si affida.
Io credo in Dio Onnipotente e nella Santissima Trinità, per questa mia fede insieme a tutti i fratelli che credono, accogli la mia preghiera, ascolta questo figlio che  tuo vuol sempre essere e tutto vuol donarti.
In unità con i fratelli Innamorati di Te.

Paola (dalla mailing list)
Vorrei ringraziare tutti per la solidarietà che mi avete fatto sentire in questo momento così difficile. So che pregate tutti per Laura....continuate a farlo, per favore.....non perchè io mi voglia tirare indietro, ma già avevo dei problemi....adesso in questo particolare momento sono proprio del tutto bloccata, non riesco neppure ad iniziare!
Pregate perchè reagisca bene alla terapia, perchè se così non fosse si aprirebbero scenari tragici...sarebbe una vera tragedia, di cui non sto a darvi i particolari.....ma come minimo Laura non avrebbe più la possibilità di condurre una vita normale, almeno per molti, molti mesi...forse anni. Ed ha solo 5 anni.....
Nella peggiore delle ipotesi, non sto a dirvi cosa potrebbe accadere, penso che lo immaginiate da soli!
Invece se la terapia funziona tutto si risolverà in una settimana....e a parte i miei problemi, che adesso diventeranno certo più pesanti, lei non dovrebbe risentirne più di tanto.
Un grazie particolare va a Tonino, che mi ha chiamato al cellulare....sono rimasta così sorpresa che mi sono mancate le parole....non è stata freddezza, ma proprio la sorpresa che mi ha paralizzata....poi è caduta la linea......ma ti assicuro che ne sono stata felicissima!
Grazie ancora a tutti.....mettetecela tutta, vi supplico....pregate, pregate......
Paola..

Fiorella (dalla mailing list)
Ciao a tutti,
poco per volta sto riprendendo le forze e ne approfitto per recuperare i messaggi di quest'ultimo mese.
Assicuro le mie preghiere per la piccola Laura, e prego Maria Santissima che porti consolazione al cuore di Luca e Rossella.
Ciao 
Regina del Monte d'Oropa prega per noi!

Fam. Bignoli (dalla mailing list)
Confermiamo la nostra preghiera e non scoraggiarti mai, perchè il Signore ti starà sempre accanto nelle difficoltà, confida sempre in LUI e sulla intercessione di Maria Santissima!!!!
Con affetto 
Paola e Roberto Bignoli

Paola (dalla mailing list)
Cari amici, per prima cosa voglio ringraziarvi tutti uno ad uno per le preghiere e per il sostegno morale che mi avete dato in questi giorni nei quali la mia bambina Laura ha avuto dei problemi.... ed io più di lei, perchè mentre lei non ha sofferto affatto e non si rende conto di quello che le è capitato, io ne sono fin troppo cosciente e ciò rende la mia vita da ora in poi molto più difficile da condurre in serenità, quella serenità, sebbene parziale, che da così poco tempo avevo ricominciato a provare. Sarei molto depressa in questi giorni se non mi fosse accaduta una cosa direi straordinaria, della quale ho aspettato fino ad oggi per rendervi partecipi, per vari motivi.
Il più banale è che non sono riuscita a trovare il tempo per scrivervi in modo un po' esauriente, il secondo motivo è che prima di scrivervi volevo "digerire" un po' questa cosa, e non buttarmi a raccontarla sull'onda dell'effetto forte che ha avuto su di me. Prima di dirvi cosa è successo è necessario che io faccia una premessa: forse voi ricordate quanto ho scritto nelle mie prime mail di
presentazione alla vostra lista riguardo ai miei problemi di fede....che più che di fede sono (erano?) problemi di "fiducia": fiducia che Dio si ricordasse della mia esistenza, amarezza nel constatare il suo silenzio, la mancanza di qualsiasi risposta disperatamente invocata nelle mie preghiere....tutto questo da 3 anni mi allontanava non tanto dalla fede, ma dalla certezza che Qualcuno mi fosse realmente vicino e mi amasse, e si preoccupasse del mio dolore.....e come conseguenza diretta mi allontanava per prima cosa dalla preghiera.....io non sono più riuscita a pregare da quel periodo così buio, da quando le mie preghiere accorate erano cadute nel nulla ed io non credevo più che farlo servisse a qualcosa, e comunque non ci riuscivo più.
In questi tre anni da quando Laura è stata trapiantata il mio rapporto con Dio è stato di attesa....non avevo l'animo chiuso, avrei accolto con gioia qualsiasi segno, ma il segno non veniva mai....a volte tentavo di pregare ma mi bloccavo subito, perchè recitavo parole vuote e lo facevo meccanicamente, in un modo talmente freddo da spaventarmi e farmi addirittura temere di star prendendo in giro il Padre eterno. Poi c'è stato il ricovero di Laura, il sollievo iniziale poichè tutto era andato bene, la mazzata in testa quando ci hanno richiamato in mezzo all'autostrada dicendoci di tornare subito indietro perchè dai risultati dell'ultimo esame, incredibilmente risultava la presenza di un rigetto. A Dio non ci ho proprio pensato.....neppure per prendermela con Lui, tanto ormai sono abituata a questi colpi di scena.....siamo tornati a Padova, Laura è stata di nuovo ricoverata, ha cominciato la terapia anti-rigetto ed io sono restata lì con lei fino a venerdì sera, quando sono partita per Firenze con l'altra figlia Elena. Poco prima di partire ho visto che Laura aveva tra le mani un Rosario che da un paio di giorni stava appoggiato su un mobile nel corridoio del reparto..
Era un rosario vecchio, consumato da chissà quante preghiere di una mamma al capezzale del suo bambino. Era spezzato vicino al nodo da cui parte la corta catenella della croce. Laura ci giocava e se lo metteva al collo come una collana, e mi ha chiesto di farle un nodo altrimenti, essendo rotto, le cadeva. Io le ho fatto il nodo, poi lei ha voluto metterlo al mio collo e mi ha detto: "adesso te lo faccio io il nodo".....lo ha legato malamente, poi siccome dovevo uscire dalla camera io l'ho infilato sotto il golf sono uscita e non ci ho più pensato.
In treno ho messo un attimo la mano dentro il golf e l'ho sentito. Ho pensato "ah, il Rosario di Laura....è sempre qua". A casa la sera mi sono tolta il golf ed il rosario era sempre attaccato al collo. Per toglierlo ho cercato il nodo fatto da Laura, ma.....non c'era più!
Il rosario era integro, il nodo non c'era, nel punto in cui lei lo aveva legato c'era rimasto un piccolo nodo, ma un nodo che puoi fare solo prendendo due capi di un filo, e che adesso quindi non si può più sciogliere..... 
Ho guardato e riguardato...ho fatto guardare anche ad Elena, le ho chiesto conferma che il filo fosse realmente spezzato e anche lei ricordava benissimo che lo era, e in che punto. Insomma: Laura mi ha messo al collo una corona del rosario rotta, e quando sono andata per toglierla non era più rotta. L'hanno visto in molti quel Rosario spezzato: mia madre, mio padre, Giovanni, e tutti hanno potuto constatare che era al mio collo, ed il filo era intero. 
Sono passati alcuni giorni ed io ancora non l'ho tolto. Ma già un primo effetto c'è stato: il silenzio di Dio si è interrotto ed il gelo che mi bloccava e mi rendeva incapace di pregare si è sciolto. La sera seguente andai a cena da una mia amica, le raccontai questa storia e lei mi disse: "ma non capisci? devi pregare! La Madonna ti sta chiedendo di pregare." Sparecchiò in tutta fretta, prese il suo Rosario e ci mettemmo lì io, lei, Elena, sua figlia Federica e sua mamma, a pregare. Dopo i primi istanti di imbarazzo e di desiderio di fuggire mi sono lasciata andare ed ho recitato le preghiere, dopo così tanto tempo....ed Elena, che era alla sua prima esperienza con questo tipo di preghiera, ci deve aver preso gusto perchè adesso ogni sera mi chiede di farlo insieme, lo facciamo......e lo faccio anche da sola, di pregare, anche se non ho il
tempo di dire un intero Rosario, però riesco a pregare.....mi sembra incredibile.
Tuttavia, purtroppo non mi basta. So bene che se davvero questo fatto è un segno del cielo, dovrebbe bastarmi e rendermi consapevole che Dio è lì, mi vede, mi ama, sente il mio dolore ed il mio grido. Ma i problemi che questo episodio del rigetto hanno portato alla salute di Laura sono così angoscianti per me che mi tolgono anche la gioia di aver ritrovato la mano di Dio.
Ci credo, ma tutto ciò non basta a cancellare la mia angoscia. Perciò vi chiedo ancora preghiere, preghiere davvero speciali: non saranno come le altre che vi ho chiesto, non saranno preghiere fatte al posto mio, perchè adesso anch'io posso dirne, ma se è successo tutto questo, come non pensare che siete stati tutti voi, con la vostra fede, a scuotere l'ostinato silenzio nel quale ero stata lasciata? Le vostre preghiere devono essere ben potenti, perchè fatte con la fede incrollabile che traspare in tutti voi. Le mie sono ben poca cosa....ed io ho bisogno che Laura sia protetta....ed ho bisogno anch'io di essere protetta dall'angoscia, dalla paura quotidiana, che mi opprime in ogni istante della giornata, per tutti i giorni della mia vita. Amici, io so che non posso farcela a vivere per sempre così, e non posso neppure sperare in un miracolo....per Laura neppure il miracolo è possibile, perché lei ha avuto un trapianto 3 anni fa.....e perchè adesso nel suo petto batte un cuore non suo, che in ogni istante può fare capricci. Se anche la Madonna le tenesse una mano sul capo e questo non si verificasse mai più, io comunque non potrei mai saperlo, e la mia vita sarebbe sempre e comunque un calvario di paura. Paura per ogni febbre, per ogni giorno in cui la vedessi pallida, per ogni capriccio che mi facesse temere un nervosismo strano in lei....
Adesso quando prego non chiedo proprio niente: prego e basta. E non solo perchè credo che ho molte preghiere da recuperare, ma anche perchè ancora dubito che le grazie che chiedo vengano esaudite. Mi interrogo sul perchè si debba tanto soffrire, ma so che la risposta non c'è....e temo che il mio destino sia ormai questo. Solo che io non mi sento la forza di continuare così tutta una vita. Perchè questo è più che dolore: a un fatto doloroso ti puoi adattare, puoi accettare una malattia, un lutto....ma l'ansia quotidiana, la precarietà di ogni giornata....il vedere la mia bambina apparentemente sana, bella, felice...e sapere che domani potrebbe non esserlo più non mi dà modo di rassegnarmi mai. Ecco, se avete avuto la pazienza di arrivare a leggere fin qui, vuol dire che siete davvero degli amici....amici su cui posso contare, che mi aiutino nella preghiera per la salute di Laura, e che aiutino me a ricominciare un cammino di fede interrotto da tempo...la mia buona volontà c'è....la capacità non credo..... 
Un bacione a tutti, Paola.

Massimo (dalla mailing list)
BUONGIORNO A TUTTI
FIORELLA CHIEDE DI PREGARE PER LEI, IN QUANTO IERI HA SUBITO UN DELICATO INTERVENTO CHIRURGICO.
GRAZIE Massimo.

Sono a casa!
Ora sto bene, scusate se Massimo non ha potuto aprire per tutto questo tempo...
Vi ho sentito tanto vicini.
Tutto e' Grazia!
appena posso vi scrivero' più a lungo
Vi abbraccio
Fiorella

Elvis (dalla mailing list)
 Nonché, vorrei che il gruppo si unisca in preghiera per la guarigione del mio figlio Riccardo.
Riccardo si é
ammalato di leucemia in Settembre dello scorso anno e finora tutto é andato bene grazie anche alle preghiere che facciamo, e che fa anche lui, a Maria rosa Mistica.

Betty 
I am a 13 year old girl, I'm in 8th grade. My dad is sick with a disease called RSD which is reflex sypathetic dystraphy, it causes his leg much pain, there is no cure for this disease, I am struglling in school if you could please help me and my father through this time, It would mean the world to me.

Matteo (dalla mailing list)
Mi chiamo Matteo,
Mi sono appena iscritto al gruppo, spero di esserci riuscito..
Ho 26 anni, sposato da uno e vivo in provincia di Milano
Volevo raccontarvi la mia storia.....
E' da parecchi anni che
soffro di "attacchi di panico" e altre "fobie"....
Dopo vari esami (psicologici e fisici) non e' emerso nulla di cosi evidente a giustificare il mio continuo stato di sofferenza psicologica e di conseguenza anche fisica....
Ora come non mai sto capendo che il Signore si sta servendo di tutte le insicurezze del "mio bambino spaventato" per avvicinarmi a Lui.
Per spiegarmi meglio: Quando si scatena il panico per fare un esempio si prova quello che proverebbe (mentalmente che fisicamente) un uomo legato alle rotaie mentre arriva il treno pronto a schiacciarlo....Se ho reso l'idea io è come se già fossi morto centinaia di volte....
Ultimamente al posto di scappare apro gli occhi e cerco Dio, ma in quei momenti non sempre lo trovo...
Mi sono accorto che finchè va tutto bene la mia fede sembra essere molto forte, ma in quei momenti dov'è ??! Io so che il Signore c'è, mi vuole bene ed è sempre presente, ma il saperlo non basta a rassicurare la parte più "umana" di me......
Per questo ho iniziato a pregare la Madonna, la Regina della Pace, ma non ho ancora trovato la Pace.
Non mi sto comunque rassegnando, sento che il Signore mi sta mettendo alla prova e vuole da me più fede...
Vi chiedo di pregare per me, 
Avete per me qualche suggerimento?

Ciao e Grazie da un ragazzo che soffre con Speranza...

Lidia (dalla mailing list)
Caro Matteo 
benvenuto! Non ho suggerimenti da darti, anche perchè le esperienze di panico che descrivi devono essere davvero forti. Ma ti posso assicurare che pregherò volentieri per te; del resto tu stesso hai trovato la strada. La preghiera. Non c'è rimedio migliore nè più sicuro della preghiera, in tutti i casi della vita. Coraggio, dunque: sei tra amici. 

Caesar (dalla mailing list)
Ciao Matteo.
Benvenuto tra noi, innamorati di Maria!
Ti ringrazio per la tua semplicità e umiltà nell'esporre la tua storia.
Nel momento più difficile per te il Signore ha teso la Sua mano su di te e tu l'hai accolto.
Questo è importantissimo!
Perché se tu non l'avessi accolto, a quest'ora non avresti questa serenità che hai ora nel tuo intimo.
Lidia ha detto bene, è molto importante pregare.
Per mezzo della preghiera scoprirai sempre più l'amore di Dio per te e per la tua famiglia.
E questo ti darà forza.
Purtroppo noi uomini siamo fatti così.. vogliamo tutto e subito.
Ma Dio ha i Suoi tempi.
Ma non fermarti mai nel praticare l'amore per Dio e per la nostra amata Mamma Celeste!
Lei ora ti guida e ti protegge.
Ora che sei con noi tieniti unito spiritualmente.
Qui troverai gioia e pace.
Noi, ogni sera alle 21, ci uniamo spiritualmente e preghiamo per le intenzioni della Mamma Celeste e per le intenzioni di tutti noi.
Unisciti pure tu.
Alle 21 fai un segno della croce. Poi se puoi avere tempo dì qualche preghiera... magari (se è possibile) un Rosario...
Forza!
Se sei qui con noi vuol dire che sei ben guidato dalla nostra Mamma!

Furio (dalla mailing list)
Carissimo Matteo..oltre a pregare volevo segnalarti questo sito: http://www2.addr.com/~ids/ 
Questo e' il sito "Isola della Speranza" creato apposta per chi soffre di attacchi di panico o altri disturbi dell'umore...
Come saprai questo disturbo e' al di fuori del controllo della volonta' umana...e non c'e' bisogno che te lo dica io perche' purtroppo lo sperimenti gia' da come ho letto...
In Siracide il Signore ci consiglia di rivolgerci ai medici quando siamo malati...perche' li ha creati lui ...Quindi anche io mi unisco alla preghieradi tutti gli amici di IdM perche il Signore ti aiuti a guarire al piu' presto.....ma mi sono permesso di darti questo sito...perche' in esso ci sono anche medici...on line che sanno come guarire queste patologie...
Loro sono molto bravi, spesso possono indicarti anche un medico della tua citta'...
Ho consociuto molte persone che soffrono di ATP...
e li ho visti guarire quando hanno trovato bravissimi medici...Io stesso frequentai un gruppo di self help in cui erano presnti ragazzi/e che ne soffrivano... io ci andavo perche' ero caduto in una forma depressiva...e non dormivo la notte ...in seguito al sucidio di mia sorella Carla... Il Signore mi ha guarito proprio attravrso lo spichiatra, il gruppo....e in seguito grazie alla guida spirituale e alle pregheire di tanti fratelli anche di IdM...
In quel gruppo la terapia consisteva in incontri di gruppo, medicinali e terapia individuale...
Io per conto mio pero' non cessavo di invocare il nome del Signore e di camminare nella fede...come stai facendo tu...
Ma ci sono approcci, percorsi diversi...da cui partire...Preghiamo il Signore che illumini il percorso piu' efficace e valido...Non ti scoraggiare nella ricerca ...il Signore mostrera' la sua volonta' con il tempo...Grazie per la tua testimonianza...
per la tua lettura spirituale di questi eventi anche nella sofferenza... 
Uno che fa il tifo per te...insieme a IdM...a Gesu', Giuseppe e Maria...
Furio
p.s.
hai icq? se non lo hai scaricatelo come mostra il sito di IDM... il mio numero di icq:43006894
cosi'...la sera chattiamo un po' con tutti gli amici di IdM...

Andrea D (dalla mailing list)
Ciao Matteo ! Mi chiamo Andrea e voglio raccontarti brevemente la storia di un ragazzino che voleva spaccare il mondo; gli piaceva divertirsi, le ragazze "tanto" e le arti marziali, tanto che avrebbe avuto anche la possibilità di andare alle Olimpiadi. I suoi sogni si sono scontrati con la realtà quando a neanche 18 anni subisce un incidente in motorino il 22 agosto 1979 "festa di Maria Regina". Coma, ossa rotte 1/2 cranio asportato e rimesso in acciaio. Subisce 1 intervento, poi il 2°, alla viglia del 3° sente la voglia di andare a Lourdes, l'anno dopo 1986 legge di Medjugorije e rimane fulminato, deve andarci. Ma come?! I giorni passano e si avvicina il momento di essere rioperato per una crisi di rigetto,..sempre al teschio...Conosce "casualmente" una signora che organizza i pellegrinaggi, espone le sue richieste e aspettative e... dopo qualche giorno si ritrova a casa di Vicka che lo fissa negli occhi e gli dice "Questa sera pregherò la Madonna per te". Il giorno dopo viene buttato nella stanzina delle apparizioni, tutto solo....."come in un film si stava avverando quello che aveva sognato". Da allora quel ragazzo, ormai cresciuto, ha capito che la sofferenza se accettata è una grande grazia che ci porta sempre di più alla meta finale che è il Paradiso...... Solo ora sono pronto a Ringraziare Dio della "Prova" che ha voluto dare a me, perchè probabilmente se non mi avesse chiamato in questo modo, non sarei riuscito a trovarlo, o meglio, non sarei riuscito a sentire la Sua voce che voleva che io mi svegliassi dal torpore del mondo; se non l'avessi ascoltato, come se non avessi ascoltato la Mamma tutte le volte che mi ha chiamato a Medj, non sarei mai riuscito a ringraziarlo dei doni che mi ha fatto "immeritatamente", come Anna, mia moglie, Isabella la nostra bambina e il nuovo bimbo che nascerà verso Natale. Coraggio Matteo ogni tanto un attacco di panico viene anche a me, quando devo sostenere un colloquio importante, quando sto per discutere con qualcuno... quando penso che mi piacerebbe riprendere gli studi interrotti "Sto male al solo pensarci"... resisti e tieni sempre in tasca il S. Rosario, la Mamma Celeste ti aiuterà ad avere la pace che cerchi... non mollare mai.
Saluti - ini - oni Andrea & co.
- saluti e baci a tutti....
noi siamo sempre e comunque qui.... ci-ciao ! 

Matteo (dalla mailing list)
Grazie Andrea,
La tua storia mi sembra tragica ma bellissima allo stesso tempo.
Dare un senso alle sofferenze fa svanire quel senso di disperazione, di vuoto di assurdità che il dolore si porta dietro....
Grazie a tutti voi, 
Vi sento molto vicini....

Questa sera ho provato ad unirmi spiritualmente con tutti voi e ho pregato Maria.
Che strana sensazione..Mi sentivo unito da un legame particolare, ho sentito Amore per tutti voi e fiducia nellla volontà del Signore..

Ciao a tutti - Matteo

Andrea D (dalla mailing list)
Heilà Matteo! ..Proprio tragica non direi... Guarda Vicka di Medj che ha accettato tante sofferenze, anche in passato molto dure, per la conversione dei peccatori. Oggi posso dire di ringraziare per questa prova, che potrebbe non essere terminata e la offro per .... "La realizzazione dei piani di Maria su di noi"... perchè se dico magari che offro il mio passato per qualche motivo, poi magari il Signore destina gli eventuali meriti da un'altra parte... Perciò sia fatta la volontà del Signore sempre e che le prove che ci accompagnano servano anche per la conversione di chi ci è caro. Poi... Lui ... penserà ad indirizzare giustamente la... "posta". Altro che tragico....! Grazie ancora Signore di tutto ciò che ci doni.... 
Sia Lodato Gesù Cristo...... Andrea & co.

Elisabetta (dalla mailing list)
Carissimi Caesar, carisssimi amici di IdM, 
le preghiere che chiedo sono per me molto importanti e valgono più di qualunque altra cosa.
Vi chiedo di
pregare per la mia famiglia. Siamo sempre stati molto uniti ma ultimamente sembra che le cose stiano andando di mele in peggio. A cominciare dal rapporto tra mio fratello e mio padre,e io se la situazione non cambia, ho deciso di andarmene di casa. Soffro terribilmente per questo ma ho paura che sia una cosa inevitabile.
Vi prego, statemi vicina nella preghiera.
Un forte abbraccio

Alessandro (dalla mailing list)
Carisimi IdM
ricordate
Maurizio Il fratello della mia fidanzata che ha trovato finalmente lavoro grazie alla vostra intercessione? Vi chiedo di pregare ancora per lui perché nonostante abbia avuto questa grazia, continua a vivere nella superstizione e al servizio degli idoli di questo mondo. In più la sua ferma volontà di non volere figli si aggiunge ai problemi che si frappongono fra lui e sua moglie tanto da avere innescato una crisi che, se non interverrà il Signore, o meglio, se non lasceranno che il Signore intervenga, facilmente sfocerà in una decisione definitiva...........
Chiedo alla Regina della Pace e delle famiglie di intercedere per questi due figli lontani affinché si volgano verso le cose migliori che la vita ci offre tra cui, per prima, la possibilità di amare Dio.
Scusate la richiesta reiterata ma la situazione è critica e mi stanno molto a cuore!
Grazie!

Carissimi IdM, vi ringrazio per le preghiere che avete fatto per il mio penultimo esame che, soprattutto grazie all'intervento di Dio è andato bene. In particolare ringrazio Lidia, Antonio Caso, Nicolò, Furio, Fabio Filiputti e tutti quanti nel nascondimento mi sono stati vicino. Il Cielo questa volta ha dovuto faticare un bel po' visto che no rischiato di non passarlo, ma ho avuto la "fortuna" di capitare con l'assistente più clemente della facoltà di giurisprudenza, forse l'unico in mezzo a tanti squali di vario taglio, e se questa non è una grazia.............. 
Grazie ancora a tutti! 
Alessandro !

Luigi Aiello (dalla mailing list)
Siano Lodati Gesù e Maria
Cari Fratelli di Innamorati di Maria
Innanzitutto
Vi ringrazio per le Vs. preghiere per il mio lavoro, perché sono state e, se continuerete a pregare, saranno efficacissime. Infatti pare che qualcosa si sta muovendo e l'intercessione di Maria e la Misericordia di Gesù non hanno tardato a venirmi incontro, almeno per il momento a risolvere i problemi economici più impellenti.
Sono commosso per questo e Ringrazio Gesù e Maria per la Loro infinita bontà, e Voi per la Vostra grande Carità.
ALLELUIA!!! La Gloria del Signore si compie in ogni momento.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Vi chiedo ora una preghiera speciale per
un ragazzo di 20 anni mio vicino, morto ieri per problemi al cuore.
Lui sapeva già di doversene andare da questa terra, perché sin da piccolo aveva avuto gravi problemi, e qualche giorno fa, è entrato in coma profondo irreversibile e si è spento.
Ora, per quello che so di lui, spero che si sia salvato, e per l'occasione della festività dei defunti
Vi chiedo di pregare per Lui affinché il Signore possa accoglierLo al più presto in Paradiso.
Si Chiamava
Gianluca ed era molto buono, e ha lasciato un vuoto in tutti noi del vicinato.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ancora Vi chiedo preghiere speciali per la
sorella di Laura (la moglie di Marco), la quale pur in attesa di un bimbo è in crisi profonda con il marito, che ha deciso di lasciarla, e forse attraverso la nostra umile preghiera possiamo evitare il peggio.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Infine Vi chiedo di pregare per
una coppia di amici di LODI in provincia di Milano, che dopo solo sei anni di matrimonio senza figli, hanno deciso di separarsi, perché talmente presi dal lavoro, non riescono nemmeno a dialogare la domenica quando stanno insieme a causa dei terribili telefoni che suonano in continuazione; Si Chiamano BRUNO E LAURA e sono due persone mature rispettivamente di 48 e 37 anni, entrambi manager superassaliti dagli impegni.
In Bruno, che conosco meglio, ho ravvisato una delusione enorme, anche se la nasconde bene, perché nonostante ama Laura, non riesce più a reggerla, perché non la vede quasi mai durante la settimana, e ieri in uno sfogo personale mi ha detto che ha sposato una donna che si comporta da uomo, e che così lui non sente di avere affatto una famiglia. Lui è più libero di lei nel lavoro, e più ben disposto al dialogo e alla costruzione della famiglia; lei invece pur essendo più credente in Cristo di lui, ama troppo il suo lavoro, e non capisce che così sta distruggendo l'unico vero bene: L'amore.
Figli non ne hanno fatto perché non hanno nemmeno il tempo di farli, figuriamoci per accudirli.
La situazione mi rattrista molto, e io gli ho detto di tentare il tutto per tutto per non distruggere il matrimonio che hanno contratto regolarmente in Chiesa davanti a Dio. In questa festività dei Santi, loro saranno in vacanza insieme nel Mar Rosso, dove potranno cercare di dialogare, ma lui ha già detto che al ritorno dalla vacanza deciderà di lasciarla se lei non si ravvederà.
Io credo che a Gesù nulla è impossibile, e conto sulle Vostre umili preghiere, affinché i Cuori Immacolati di Gesù e Maria si possano intenerire e salvare questo matrimonio, dove Satana sta per cantare vittoria.

VI CHIEDO DI PREGARE PER TUTTO QUELLO CHE VI HO DETTO.
E se è volontà di Dio possiamo ottenere i Miracoli.

Vi abbraccio Tutti con grande affetto in Gesù e Maria
Vostro
Luigi

Vogliamo ricordare il nostro carissimo amico Luca S e sua moglie che in questo periodo sta passando una prova molto forte.
Nella nostra ML ci ha dato un grande esempio di come essere un autentico figlio di Dio.

Grazie Luca! Vi sosteniamo con le nostre preghiere e vi affidiamo alla Mamma Celeste che partecipa alle vostre sofferenze.

Giusy R (dalla mailing list)
caro cesar chiedo prehiere perchè sono in disaccordo con un mio confratello,vorrei che molti innamorati di maria mi mandassero dei messaggi via internet tramite e-mail grezie 

Franco 
C'è una devozione popolare del Sud, che invita a mandare 101 angeli a chi si trova in particolari difficoltà.
Vorrei che ciascuno di voi chiedesse al proprio angelo custode di pregare Dio affinchè mandi tanti angeli per proteggere Laura, una bambina che attraversa un momento molto delicato.
Grazie

Barbara (dalla mailing list)
Carissimi Innamorati di Maria....
qualche giorno fa ho incontrato un amico che non vedevo da molti mesi, Giuseppe. 
Ha una certa età, ha vissuto fino a pochi anni fa con la nonna ed ora vive da solo. 
Frequenta gruppi di preghiera e la parrocchia, ma mi ha detto che ultimamente vive un momento di aridità spirituale molto profonda. Pur continuando a pregare si trova nell'aridità e probabilmente nella tristezza della solitudine che comporta il vivere da soli. Chiede di pregare per lui, sarà in comunione di preghiera con noi alle 21 di sera. Vi ringrazio perché accogliete con tanto amore ogni richiesta di aiuto. 

Sono felice per l'esame di Alessandro... sei arrivato quasi alla mèta, 
mentre io con gli studi sono quasi alla ... metà!
;)

Ho sentito proprio oggi Luca Spotti .... sembra sia un momento davvero difficile per loro. 
Ma il Signore gli è vicino infatti affrontano tutto con grande coraggio e con una pace interiore che può venire solo da Dio. 
Luca ha avuto problemi nel ricevere e spedire messaggi alla nostra lista perciò vi scrivo io per lui. 

Vi ringrazio per le preghiere e per i vostri interventi... 
anche per l'iniziativa di Tonino che trovo molto utile ed anche divertente... 
(:-D) O.h.i.c.
Ciao a tutti... 

Massimo C (dalla mailing list)
Carissimi amici,
perdonatemi se vi ripresento una richiesta di preghiere gia' piu' volte presentata: in questo momento sto partendo da Genova per Sondalo in provincia di Sondrio, in macchina con i miei due amici Carla e Sergio, per andare a trovare la loro - rispettivamente - sorella e cognata Luigina detta
Luvi, ospedalizzata laggiu', e che rischia a 40 anni di vivere il resto della sua vita in sedia a rotelle. Possiamo contare sulle vostre preghiere per Luvi? Chiedete che guarisca ovviamente, ma anche che sia trasferita in un ospedale di Genova, perche' questi viaggi di 350 km per andarla a trovare distruggono i suoi parenti, e soprattutto la sua povera, anziana madre. Grazie a nome della mamma, di Sergio e di Carla.

Grazie a tutti coloro che hanno pregato per me, specialmente a Massimo1.
La "questione imprevista e grave" di cui vi avevo parlato si e' risolta, con mia meraviglia, nel piu' miracoloso e nel piu' insperato dei modi. C'e' stato senz'altro un intervento dall'alto.


Ma non riesco a concludere questo messaggio senza inserire una considerazione teologica. Che e' questa: chi bestemmia non crede nelle cause seconde. Il bestemmiatore e', fra le altre cose, un semplificatore: crede solo nella Causa Prima. Eppure Gesu' ci ha piu' volte invitati a prendere le distanze da "questo mondo". Frasi come "il mio regno non e' di questo mondo", "il principe di questo mondo", etc., sono esplicite. Ma chi bestemmia pensa che le sue disgrazie provengano tutte e solo da Dio..

Un ringraziamento speciale a...

Luigi Aiello
Per i suoi preziosi interventi sia nel bollettino che nella mailing list.

P. Giulio Scozzaro
Per la sua lettera riguardo al suo libro "Maria, Madre di Dio".

Alessandro Pernini
Per la sua preghiera a Gesù.

Nedjo Bracic
Per tutto ciò che ha fatto, che fa e che farà dal cielo per tutti noi di Innamorati di Maria!!

Suor Paola di Maria Ausiliatrice
Per averci spedito tanti materiali per il bollettino.

Paola Maschio
Per averci spedito tanti materiali per arricchire il bollettino.

Tutti gli innamorati di Maria:
coloro che ci seguono, gli iscritti al bollettino, gli iscritti alle mailing lists, gli iscritti alla ICQ, i membri del gruppo e tutte le persone che, anche nascoste, pregano per noi e lavorano per noi! Grazie a tutti!

Alcune persone ci hanno spedito la scheda d'iscrizione al bollettino senza riportare l'indirizzo della posta elettronica. In questo modo l'iscrizione verrà, purtroppo, annullata perché siamo impossibilitati a spedire l'avviso. Chiediamo a queste persone di informarci il loro indirizzo.

Scriveteci !!
E.mail: innamorati_di_maria@yahoo.com
Se volete scriverci cliccate sull'indirizzo e si aprirà automaticamente la finestra della mail. Abbiamo bisogno della vostra partecipazione e contiamo molto sul vostro aiuto. Se avete dei commenti, articoli utili per le fede, segnalazioni e idee nuove siamo felici di accoglierli !! Se non volete che il messaggio venga pubblicato scrivete all'inizio "personale" e noi rispetteremo la riservatezza.

Torna al piccolo indice

Notizie

"Il Mondo Canta Maria"
musicassetta-Cd
20 cantautori cristiani di tutto il mondo cantano Maria.
Per informazioni:
Audiovisivi San Massimiliano Kolbe
Via Tombon 14
36015 Schio (Vi)
T.0445-526815
Fax.0445-526693

LA PRIMA CHIESA DEDICATA A DIO PADRE MISERICORDIOSO NELL'EST EUROPEO (UCRAINA)
Per chi volesse contribuire alla costruzione di questa chiesa, per la quale si sono già raccolti, solo all'Aquila, 100 milioni, può indirizzare le offerte a:
Padre Jan Soblo
Costruzione Chiesa Dio Padre Misericordioso
Conto Corrente Bancario 22670
Banca Nazionale del Lavoro
Corso Federico II
L'Aquila 67100 ITALIA

Abi 01005 CAB 03600
Swift bnli it ra aqx

1000 mattoni costano USD. 70 , i lavori si prevede termino entro 2004 ma con il vostro contributo potrebbero terminare anche prima.

I N F O R M A Z I O N I su Medjugorje
Informiamo tutti i gruppi di pellegrini ed i singoli che vengono in pellegrinaggio a Medjugorje che il programma di preghiera serale in chiesa, nel periodo invernale, si tiene dalle 17 alle 20 (alle 17 il Rosario, alle 18 la Santa Messa, le benedizioni e la terza parte del rosario).
L'adorazione del Santissimo Sacramento dell'Altare si tiene il mercoledì ed il sabato dalle 21 alle 22 ed il giovedì subito dopo la S. Messa serale. L'adorazione e la preghiera dinanzi al Crocifisso si tiene tutti i venerdì in Chiesa dopo la Santa Messa serale. Tutte le domeniche alle 15 si recita il Rosario sulla Collina delle apparizioni e tutti i venerdì alla stessa ora la Via Crucis a Krizevac. Ci si puo confessare tutte le sere almeno un'ora prima dell'inizio del programma di preghiera.
Le Sante Messe per i vari gruppi linguistici si tengono nel corso della mattinata previo adeguati accordi.
Tutte le informazioni relative al programma di preghiera presso il Santuario della Regina della Pace di Medjugorje, ed anche altre informazioni possono essere richieste all'Ufficio Informazioni, tel. 387 88 65 19 88, dalle 08.00 alle 17.00. Invitiamo quindi tutti gli organizzatori di gruppi di pellegrini di informare i propri partecipanti, al momento dell'arrivo a Medjugorje, della possibilità di richiedere notizie importanti presso l'Uffici Informazioni situato affianco davanti alla casa parrocchiale e non all'Ufficio Parrocchiale.
Con il passaggio all'ora legale, il programma di preghiera serale di Medjugorje ha inizio con il Rosario alle ore 18, prosegue con la Santa Messa alle 19, seguita dalle benedizioni. L'adorazione del Santissimo Sacramento si svolte il giovedì dopo la Santa Messa serale ed il mercoledì e venerdì dalle 22 alle 23. Il Rosario sulla collina delle apparizioni si tiene la domenica alle 15 e la via crucis alla stessa ora del venerdì sul Krizevac.

Viaggio a Medjugorje - Pullman giornaliero da Trieste (vicino a staz. FFSS) ore 18, con arrivo a Medj. alle 08 del
mattino successivo; riparte alle 18 da Medj. con arrivo a TS alle 08 (tel 040-425001; £ 108mila, con prenotazione,
a/r). Per mare traghetto da Ancona, lunedì, mercoledì, venerdì ore 21, sabato ore 22: tel. 071-55218, fax 202618
(ag. Mauro), opp. tel. 071-204915, fax 202296 (ag. Morandi).

Torna al piccolo indice

Conclusione...

Anche questo mese siamo in ritardo con l'uscita del bollettino... Ma pazienza!
Stiamo arrivando al termine di quest'anno.
Prepariamoci al Giubileo!
La Mamma Celeste che tanto mi aiuta e mi consola vi doni lo stesso mio privilegio: 
di vivere costantemente nel Suo Cuore vicino a Dio!

Caesar

Torna al piccolo indice

Volete essere aggiornati per l'uscita del bollettino?
Nella vostra posta verrà recapitata una mail di avviso per l'uscita del nuovo bollettino in rete.


Cliccate sulla rosa!

Dopo aver compilato il modulo di richiesta premete "Invia richiesta". Entro pochi giorni vi spediremo una mail di conferma. Se non la riceverete scrivete a caesart@iol.it. Grazie.
IMPORTANTE !! Non dimenticate di scrivere l'indirizzo E-mail !!

Introduzione | Home page | Dedicazione | Fede | Preghiere | Siti | Indice bollettini | Ora pro nobis !! | Amici

Ti ringrazio Mamma Celeste perché so che ogni persona che ha visitato questa pagina è stata chiamata da te.
Ti chiedo di proteggere e di accompagnare queste anime nella loro vita.
Fa ,o Madre, che tutti possano conoscere presto
l'Amore di Dio.


"
Se sapeste quanto vi amo piangereste di gioia."- Madonna di Medjugorje

Questa pagina è dedicata all' Ausiliatrice
- 24-05-97 Maria Ausiliatrice -