Ill.ma Corte d'Appello di Cagliari

II° Collegio

----------------

 

Oggetto:

A) - Ricorso presentato da Antonino Stefano Arconte, nato ad Oristano il 10/02/1954 - Residente in Cabras, Via Tharros 171/A. Ricorso per Revisione della Sentenza di Condanna in Corte d'Appello il 12/10/1994 - Divenuta irrevocabile il 29/03/1995 ed emessa in parziale Riforma di quella del Tribunale di Oristano in data 20/03/1991.

B) - Memoria difensiva e Trascrizione di Testimonianze di cui Verbali di Udienze tenutesi a Roma il 13 Novembre 1995 (Testimonianza di Arconte Stefano Rodolfo Antonino, nato il 5/10/1955) e Verbale di Udienza tenutasi il 5/03/'96 e Trascrizioni di Testimonianze rese dal Capo della squadra Mobile di Oristano, all'epoca dei fatti del 2/03/1991, Commissario Mannoni Antonio e dell' Ass. P.G Carlo Sanna. Si ritiene opportuno introdurre quanto sopra in quanto, in codesti documenti, appare palese che i suddetti Testi, smentiscono le Testimonianze da essi firmate, rese all'epoca dei fatti e sulle quali si fondava la Sentenza della mia Condanna.

C) - Testimonianza del Dr. Marco Mieli nato a Cabras il 14/10/1949.

 

Ill.ma Corte d'Appello.

Al fine di meglio documentare che la Sentenza di Condanna del Ricorso in oggetto venne pronunciata in conseguenza di falsità in Atti ed in Giudizio, come previsto dall'Art. 630 lett.d , allego i seguenti Verbali, che già fanno parte degli Atti Processuali del Procedimento oggetto del mio Ricorso.

Tali Verbali risultano tutti firmati, tra gli altri, dal Comandante della squadra Mobile di Oristano (all'epoca del 2 /03/ 1991) Antonio Mannoni e dall'Ass. P.S Carlo Sanna.

Nell'allegato n.15: Verbale di arresto di Arconte Antonino Stefano (nato il 10/02/1954), in data 2/03/'91 h.14.40 ... i sottoscritti Ufficiali ed Agenti di Polizia Giudiziaria DIAMO ATTO ... si dichiara in maniera chiara ed inequivocabile, che sono stato visto uscire dal Bar di Torregrande, insieme al Carta Vincenzo, con il quale, a bordo della mia Auto Panda da me guidata ci siamo inoltrati (a loro dire!) sul retro del Ristorante da Giovanni, Via Magellano, : "i due, dopo 15 minuti circa, facevano rientro, sempre a bordo dell'autovettura dell'Arconte, al Bar suddetto. Dopo aver confabulato per alcuni minuti, i due si allontanavano a bordo: l'Arconte, della sua Fiat Panda ed il Carta a bordo di una Fiat Uno di colore Rosso"

(N.B: stesso colore della mia Panda).

Tale Verbale, previa lettura e conferma è sottoscritto tra gli altri dall'Ass. P.S Sanna Carlo e dal Comandante della squadra Mobile Mannoni Antonio.Allegato n.15 (A-B)

Le stesse circostanze sono precisate e confermate nell'informativa relativa all'arresto di Carta Vincenzo e Arconte Antonino Stefano datata 4/03/1991 e firmata dal Capo della squadra Mobile Mannoni Antonio. Allegato n.16

Nell'Annotazione del 2 Marzo 1991 si dichiara che: "Arconte Antonino Stefano dopo aver confabulato circa 5 minuti con Carta Vincenzo, usciva insieme a questi dal Bar di Torregrande e, a bordo della Fiat Panda, guidata dall'Arconte, prendevano la Strada per Cabras. Subito dopo il Ristorante da Giovanni svoltavano a Sinistra e imboccavano una stradina che porta all'interno della Pineta!" (sulla condizione dei Luoghi e sulla impraticabilità di Via Magellano ho già allegato una Planimetria Catastale allegata n.7 del Ricorso in data 4 Marzo '96 ) .

Tale Annotazione , sulla quale si è fondata la credibilità delle accuse del Carta Vincenzo nel Processo di primo grado, è firmata dall'Ass. di P.S Carlo Sanna. Allegato n.17

Nel Verbale di Perquisizione, locale abitazione, domicilio di Arconte Antonino Stefano in Torregrande, delle ore 13.15, i sottoscrittori danno Atto che la perquisizione è avvenuta alla presenza di mia moglie, Pinna Graziella, e che ha dato esito negativo.

Tra i sottoscrittori, previa lettura e conferma, il Comandante Mannoni Antonio Allegato n.18

Nel Verbale di Ispezione e controllo della mia Auto Fiat Panda, avvenuto a Torregrande alle ore 14.00, si dà Atto che le operazioni compiute hanno dato esito negativo! Tra gli altri firmatari, previa lettura e conferma, il Comandante Mannoni Antonio. Allegato n.19

Nel Verbale di interrogatorio di testi, in data 5 Marzo1996, a Roma Tribunale Penale 6° Sezione, Il Commissario Mannoni Antonio, nega di aver preso parte personalmente alle perquisizioni in Torregrande ed ai sopraluoghi in Via Magellano ed in Pineta: Tutti dall'esito negativo, ma del risultato dei quali, non vi è traccia agli Atti Processuali del Procedimento di cui alla presente Istanza di Revisione. Trascrizione Testimonianze Allegato n.20 (Trascrizione 5 Marzo '96 pag.7-8-9-10-11)

Il Teste Sanna Carlo che, all'epoca dei fatti del 2 Marzo 1991 con l'annotazione in allegato n.17, dichiarava di avermi visto andare in auto con Carta in Via Magellano e poi in Pineta, (è soprattutto su questa sua annotazione che si è fondata la Sentenza della mia Condanna!), a pagina 13 della Trascrizione, in allegato al n.20, dichiara di avermi visto andare, a piedi, verso casa mia, ... però con Carta, poi, a piedi, ci ha visti uscire da una stradina della Pineta ... "Da li, poi, son partiti con le macchine, prima uno, poi l'altro e son stati bloccati ..."

La discordanza tra questa Testimonianza e la versione dei fatti riportata in quella Annotazione è palese. Eppure, tale Annotazione dell'Ass. P.S Carlo Sanna, unitamente alle Dichiarazioni di Carta Vincenzo, fu messa in rilievo nella Sentenza della mia condanna. Si consideri, altresì, che il punto della Pineta, dettagliatamente descritto da Carta Vincenzo, è troppo distante da li (vedasi planimetria allegata al n.7) perchè tutto si potesse svolgere nell'arco dei 10 - 15 minuti descritti dallo stesso Sanna Carlo.

Per contrasto, Carta Vincenzo dichiarò, inoltre, di essere giunto, con la mia auto Panda, dove "... ci sono le carcasse d'auto abbandonate" e passando dalla impraticabile (all'epoca del 2 Marzo 1991) Via Magellano.

Inoltre, sempre al fine di appurare la verità dei fatti e le vere ragioni che stavano dietro le false accuse e le simulazioni di spaccio di olio di hashish di Carta Vincenzo e dei suoi complici, (prima in Pineta a Torregrande, il 2 Marzo '91, poi, cinque mesi dopo, nell'Agosto '91, con il mezzo della Posta a Riola Sardo), allego la Dichiarazione per Testimonianza dell'Arch. Meli Dr. Mario. Dichiarazione in Allegato n.21

Il sottoscritto Ricorrente, Chiede alla Ill.ma Corte d'Appello di voler accogliere il Ricorso, da me presentato il 4/4/96, ai fini della Revisione fissata in Udienza per l'otto Luglio 96, e di voler autorizzare la Convocazione dei Testimoni citati.

In relazione alla Planimetria già prodotta si chiede di poter introdurre nell'Udienza dell'otto Luglio 1996, la Risposta dell'Ufficio Tecnico del Comune di Oristano alla Richiesta di Certificazione sullo Stato di Avanzamento Lavori di Urbanizzazione della Borgata Marina di Torregrande così come si trovavano, specificatamente nella via Magellano, all'epoca dei fatti del 2 Marzo 1991. Sull'argomento allego la fotocopia della Richiesta presentata, dopo varie ricerche, il 28 Giugno 1996, al Protocollo del Sindaco di Oristano. Allegato n.22

Con Osservanza

In fede Antonino Arconte

Cabras 28 Giugno 1996.

Torna A : Revisione.