Corte d'Appello di Cagliari
II° Collegio
Oggetto:
Istanza di sospensione di Pena Pecuniaria di Totali £. 2.497.700 di cui Atto di Precetto n. 24535 dello spett.le Ufficio Campione Penale (288/1991CA) presso l'Ill.ma Corte d'Appello.
Ill.ma Corte d'Appello di Cagliari.
Il sottoscritto Antonino Stefano Arconte, nato ad Oristano il 10/2/54 e residente in (......) in Via (.....) 171/A
-Vista l'Istanza per Revisione della Sentenza di condanna pronunciata dalla Ill.ma Corte d'Appello di Cagliari il 12/10/94 - Divenuta irrevocabile il 29/3/95 - ed emessa in parziale Riforma di quella del Tribunale di Oristano in data 20/3/91.
-Vista la Citazione, dell'Ill.ma Corte d'Appello di Cagliari, a comparire all'Udienza fissata per il giorno 8 Luglio 1996, a me notificata il 7 Maggio 1996.
-Visto l'Atto di Precetto dell'Ufficio Campione succitato del 21 Maggio 1996, con il quale mi si intima di pagare entro 10 giorni la somma di £.2.497.700 per totale pena pecuniaria riguardante il residuo di pena del Processo di cui l'Istanza di Revisione suddetta.
Chiede:
Che la Ill.ma Corte d'Appello, esaminati gli Atti in oggetto, voglia concedere una sospensione dell'Atto di Precetto succitato, in attesa che la situazione sia definita.
Con osservanza distinti saluti.
In fede
(.....) Sabato 1 Giugno 1996.
Allegati: A - Citazione a comparire all'Udienza del 8/7/96
B - Atto di Precetto del 21 Maggio 1996.
Corte d'Appello di Cagliari
II° Collegio
Oggetto: (Nuova Istanza di sospensione ... del nuovo Atto di Precetto!)
Istanza di sospensione di Pena Pecuniaria di Totali £.3.167.760 di cui Atto di Precetto n. 24535 (288/1991CA) dell Ufficio Campione Penale presso l'Ill.ma Corte d'Appello.
Ill.ma Corte d'Appello di Cagliari.
Il sottoscritto Antonino Stefano Arconte, nato ad Oristano il 10/2/54 e residente in Cabras in Via Tharros 171/A, fa Istanza alla Ill.ma Corte dAppello, affinchè voglia concedere la sospensione della pena pecuniaria in attesa che la vicenda sia definita con Sentenza definitiva della Ecc.ma Corte di Cassazione,.in seguito alla sentenza di Rigetto in data 5/02/97 dellistanza di Revisione presentata il 4/4/96 e della ordinanza ai sensi degli art.127 e 130 c.p.p.,in data 19/03/97, con la quale si revocava lordinanza di sospensione dellAtto di precetto in oggetto;
Vista lintimazione di pagamento entro giorni 10 a me pervenuta il 14 Maggio 97 per una somma totale di 3.167.760 ;
Visti i motivi di Rigetto, dellIstanza di Revisione, della Sentenza del 5 Febbraio 1997 e i motivi che, sulla stessa, il sottoscritto ha presentato, il 19 marzo 97, nel Ricorso per Cassazione.
A sostegno di quanto richiesto il sottoscritto fa presente quanto segue :
Pur essendo stato condannato per spaccio di 5 grammi di hashish, con Sentenza andata in giudicato, il sottoscritto si è sempre protestato innocente ed oggi, a distanza di sei anni dai fatti, nuove prove costituite dalle testimonianze giurate degli agenti di polizia, che effettuarono larresto ed i sopralluoghi, rese dagli stessi, davanti al Tribunale di Roma, dimostrano la completa innocenza di Antonino S. Arconte sottoscritto e che, lo stesso, protestandosi innocente, non tentava di ingannare il Tribunale che lo giudicava, ma diceva il vero.
Da ciò il sottoscritto si decise a presentare Istanza di Revisione allegando Atti Pubblici e le suddette Testimonianze Giurate, probatorie la sua Innocenza.
La Corte dAppello di Cagliari, il 5 Febbraio 1977, pur riconoscendo, con la sua Sentenza di Revisione, che le Testimonianze suddette proverebbero che la Sentenza si fondò su falsità in Atti, respingeva tale Istanza di revisione affermando che, tali Prove Testimoniali, venivano da un processo non ancora definito da Sentenza in Giudicato. Ordinando anche che riprendesse il pagamento della pena pecuniaria. Il sottoscritto, altresì, ha già scontato per intero la pena detentiva di mesi sei di reclusione.
Il sottoscritto resta convinto che le prove prodotte, comunque, dimostravano la sua completa innocenza da quel reato, indipendentemente dal fatto che ci sia stata o meno una Sentenza definitiva : le prove erano le testimonianze degli agenti che smentivano le prove sulle quali si fondava la Sentenza ( costituite dalle dichiarazioni in atti del 2-3-91 degli stessi agenti.)
E fa anche notare che, pur essendo persona onesta, indipendentemente dallentità del reato e della pena (relativamente modesti), ha avuta distrutta la vita, perdendo anche il lavoro di macchinista navale presso i Traghetti sardi. Alluopo, il sottoscritto, ha presentato Ricorso in Cassazione, sempre nel tentativo di vedersi riconosciuto innocente da un reato che non ha commesso e per il quale ha subito uningiusta condanna e relativi articoli di stampa (il sottoscritto era, allepoca dei fatti, rappresentante dei Verdi, un gruppo politico presente in Parlamento). Ma questo non sospende lesecuzione della pena pecuniaria.
Considerando inoltre che il sottoscritto non ha commesso altri reati, al di fuori di quelli per i quali è stato riconosciuto innocente dalla stessa Corte dAppello di Cagliari, e conseguenti a questo definitivo, in oggetto ;
Considerando che, a causa di tutto questo, ( anche della crisi economica in atto) il sottoscritto non trova lavoro dal 1991 ;
Che è sposato con un figlio di 11 anni ;
Che lo stipendio della moglie, insegnante, è insufficiente, per vivere ;
Che vive in affitto, pur essendo "sulla carta" possidente, per aver ereditato dei ruderi da ristrutturare, ma che non ha la possibilità di farlo ! ; ed essendo intenzionato, pur nella certezza di riuscire, alla fine, a vedere riconosciuta la sua innocenza, a far fronte ai pagamenti richiesti, per i quali, in subordine, sta cercando di ottenere una rateizzazione,
Chiede :
Che la SV. Ill.ma, riconoscendo valide le ragioni dedotte, voglia concedere la richiesta sospensione della pena pecuniaria, in attesa che la situazione sia definita dalla Decisione della Ecc.ma Corte di Cassazione.
Con osservanza.
In Fede Antonino Arconte
(......) 14 maggio 1997
Allegato : Atto di Precetto
Torna a : Revisione.