NOTA
Cfr. Orsini B., Dizionario universale dell’Architettura e dizionario Vitruviano accuratamente ordinati da B. O., Perugia, 1801, per le definizioni:

Ghiacciaie o Neviere. Sono luoghi con arte scavati in un terreno asciutto, e non battuto dal sole, per chiudervi nell’interno ghiaccio, o neve, per servirsene massimamente nella state.

Neviera. Vedi Ghiacciaia. La fossa della medesima ha la figura di un cono troncato posto a rovescio, il cui diametro superiore ha due tese, o più, e si profonda circa tre tese. In fondo avvi un pozzetto largo piedi due, e profondo quattro, per ricevere l’acqua che scola dalla neve.