GRUPPI MUSICALI

Sono molti e vari i gruppi e i generi musicali che ascolto. In questo periodo i generi che ascolto di più sono il Punk, lo Ska e lo Ska-Core, un po' di tempo fa invece sentivo molto di più l'Heavy Metal e il Grunge che continuano ancora a piacermi.

I gruppi che preferisco sono italiani e vi assicuro che sono molto bravi e che non sempre i grandi musicisti sono stranieri. Tra questi ci sono i grandissimi Punkreas, le mitiche Porno Riviste e i bravissimi Shandon.
Come dimenticare poi i Roial Rambol, il gruppo Punk del mio liceo?
Oltre a questi, ce ne sono molti altri che io non ho citato, ma che sicuramente farò più avanti nel tempo.

Iniziamo con gli Shandon!
Questa è la loro storia raccontata da loro

Presa dal loro sito http://come.to/shandon
Il gruppo si forma nel '94, dedicandosi al punk rock melodico. Va in questa direzione il primo demo omonimo, uscito in quell'anno. Nel '95 i maggiori cambiamenti: prende corpo l'idea di suonare un punk rock influenzato da varie contaminazioni (soprattutto ska, hardcore e garage). Nasce così 'Punkbillyskacore' che, con le sue diverse ristampe, vende fino a 2000 copie riscuotendo ottimi consensi da parte delle fanzine e della critica di settore.
Con il demo gli Shandon si arricchiscono di una sezione fiati, che col tempo diventerà parte integrante del gruppo. 'Punkbillyskacore' contiene
Questosichiamaska e canzoni che ancora costituiscono parte essenziale della scaletta del gruppo, come 'Hey you', 'My Sun, 'It's alright'.
La diffusione del demo permette di suonare un po' ovunque nei centri sociali e nei locali del Nord Italia, e per certe occasioni anche oltre (Perugia, Firenze, Roma). Le date più significative sono la partecipazione al Teste Vuote Ossa Rotte, festival punk hc con Pennywise, Sick of it all, Joykiller e il supporto ai Rancid nella loro data italiana al 'Propaganda' di Milano. Le numerose apparizioni ormai in tutta Italia -a tutt'oggi i concerti sono più di 150- suscitano l'interesse di TVOR, etichetta indipendente milanese (Negazione, Indigesti), che coproduce l'esordio discografico del gruppo: '
Skamobile', uscito su CD/LP nel '97, arrivato a vendere quasi 3000 copie. Le 18 canzoni dell'album, tra cui 'Videogames', 'Taxi driver', 'Amore e disgusto', 'Shandon' - quest'ultima vera e propria dichiarazione d'intenti-, si rivelano una conferma di quanto già dimostrato con il demo. In particolare, 'Questosichiamaska' raggiunge la programmazione di radio e discoteche.
Sempre nel '97, il gruppo partecipa alla compilation
Rise of European Civilization prodotta dalla Point Break Records, split tra band svedesi e italiane, tra cui Millencolin, Satanic Surfers e De Crew.
Il lavoro in studio continua, e porta all'uscita, per l'indipendente Gappa Records, di
Due gusti due baci, EP su vinile di 6 brani di cui 3 hardcore e 3 garage.
I supporti a gruppi storici quali Vandals e Toasters giungono a fine anno, periodo durante il quale gli Shandon entrano in studio per registrare il secondo album che, in attesa di essere prodotto, ha il provvisorio titolo di
Nice Try. L'inizio del '98, invece, li vede partecipare a diverse compilation, tra cui Street Punkers, con Raw Power, Klasse Kriminale, Los Fastidios nonchè alla trasmissione televisiva 'Com'è', dove presentano quattro pezzi tra cui alcuni del nuovo repertorio. Alla fine dell'estate '98 e' uscita la compilation Italian Ska Invasion, dove abbiamo partecipato con un pezzo inedito My Ammonia, presenti nella compilation ci sono anche i Persiana Jones, Klasse Kriminale e Vallanzaska. A Novembre e' uscito Nice Try, il nuovo disco, coprodotto dalla Ammonia Records (la nostra piccola etichetta) e la Contrasto/White&Black.

SKAMOBILE                                        NICE TRY

HOME PAGE | Chi sono? | Link | La IV G del Vittorini | Gruppi Musicali | Luoghi per il Punk, lo Ska e il Metal | Gods Of Metal '99 | File audio

Per ulteriori informazioni:

E-mail: rdelcur@tin.it
Se avete suggerimenti o cazzate varie da darmi riguardo il sito, non mandatemeli, potrei offendermi!
Naturalmente sto scherzando!