
La pagina
dedicata ai doppiatori
- Indice per serie televisiva, anime e OAV -
Sezione S-U
- Sailor Moon
"Bishoujo senshi Sailor Moon"
Takeuchi Naoko/Kodansha/Toei Animation/Tokyo Broadcatsing System,1992/1996
Edizione italiana: DENEB Film - a cura di: Nicola Bartolini Carrassi - Direzione del doppiaggio: Federico Danti
- Sailor Moon (i film)
Takeuchi Naoko/Kodansha/Toei Aimation/Tokyo Broadcatsing System,1992/1996
Edizione italiana: DENEB Film - Direzione del doppiaggio: Federico Danti
- Sally la maga
"Mahotsukai Sally" - Toei Animation, 1966
- Sam, il ragazzo del West
"Koya no shounen Isamu" - Tokyo Movie Shinsha, 1973
- Sampei, ragazzo pescatore
"Tsurikichi Sanpei" - Nippon Animation, 1980
Starzinger
"SF Sayuri Starzinger" - Matsumoto Reiji/Toei Animation, 1978
- Sandy dai mille colori
- Sherlock Holmes
"Meitantei Holmes" - Radio Televisione Italiana/Rever/Tokyo Movie Shinsha, 1984
Direzione del doppiaggio: Mario L. F. Russo
- Shutendoji
- Spicchi di cielo tra sbaffi di fumo
"Romeo no aozora" - Nippon Animation, 1995
Edizione italiana: DENEB Film - Direzione del doppiaggio: Paolo Torrisi
- Star Blazers
"Uchuu Senkan Yamato" - Matsumoto Reiji/Office Academy/Westcape Corporation, 1974-1978-1980
Edizione italiana: PROCIDA - Direzione del doppiaggio: Giovanni Favretto
- Starzinger
- Street Fighter II Victory
Capcom/Group Tac/Amuse/Yomiuri Telecasting Corporation, 1994
Edizione italiana: Dynamic Italia - Direzione del doppiaggio: Fabrizio Mazzotta
- SuperLamù
- Tekkaman
"Uchuu no kishi Tekkaman" - Tatsunoko Productions, 1975
- Teknoman
"Uchhu no kishi Tekkaman Blade" - Tatsunoko Productions/Saban Entertainment, 1992
Edizione italiana: Deneb Film - Direzione del doppiaggio: Loredana Nicosia
- The Guyver
Takaya Production/Tokuma Shoten/Bandai/MOVIC/Kamakura Super Station
Edizione italiana: Polygram Video - Doppiaggio: Digital Editing Audio - Direzione del doppiaggio: Raffaele Farina
- Trider G7
"Muteki robot Trider G7" - Nippon Sunrise, 1980
- Tutti in campo con Lotti
"Ashita tenki ni nare" - Nippon A.D. System, 1984
Edizione italiana: Doppler - Direzione del doppiaggio: Mauro Bosco
- U.F.O. Daiapolon
"U.F.O. senshi Dai Apolon" - Eiken, 1976
- Ugo re del judo
"Inakappe Taisho" - Tatsunoko Productions, 1970
Edizione italiana: Oceania Film
- Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare
"Hime-chan no ribon" - Mizusawa Megumi/Shueisha/Nippon Animation Studio/Toei Animation, 1992
Edizione italiana: DENEB Film - Direzione del doppiaggio: Veronica Pivetti e Gabriele Calindri
- Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo
"The Slayers/The Slayers Next"
TV Tokyo/SOFTX/Kanzaka H./Araizumi Rui/Kadokawa Shoten/Marubeni Corporation/Yoshinaka, 1995-1996
Edizione italiana: DENEB FIlm - Direzione del doppiaggio: Federico Danti
- Un oceano di avventure
Nippon Animation, 1994
Edizione italiana: DENEB Film
- Un regno magico per Sally
"Mahotsukai Sally" - Toei Animation, 1989
Edizione italiana: DENEB Film - Direzione del doppiaggio: Guido Rutta
- Una porta socchiusa ai confini del sole
"Magic Knight Rayearth" - CLAMP/Kodansha/Yomiuri Telecasting Corporation/Dentsu/Tokyo Movie Shinsha, 1994
Edizione italiana: DENEB FIlm - a cura di: Nicola Bartolini Carrassi - Direzione del doppiaggio: Gabriele Calindri
- Una sirenetta fra noi
"Maho no Makochan" - Toei Animation, 1970
Edizione italiana: MOPS Film - Direzione del doppiaggio: Willy Moser
[Sezione precedente]
[Sezione successiva]
Torna indietro
Torna alla ZonaManga