NEWS_DA_REPUBBLICA

Quattroruote 

Repubblica 

 Over the Hedge® cartoons USA

 Il Barzellettiere

L' Edicola più completa

 Portfolio

la lettura è la mia terza passione:

Adoro leggere, dalle riviste come:   

  • Quattroruote che non è solo una rivista di auto ma il miglior esempio di giornalismo "utile";
  • AudioReview per l' antica passione per la musica ad alta fedeltà.
  • Sci, "Skieur magazine", Freeze.
  • Alp, Inter.net, Repubblica.
  • Powder the skier's magazine, americana un casino trovarla ma ha delle foto di neve fresca da sturbo ;-).
  • Ora tendo a cercare le informazioni in internet, specie sullo sci e siti belli e aggiornati come Repubblica  che è particolarmente aggiornata sulle novità della rete e delle nuove tecnologie in generale ed è da sempre il mio quotidiano preferito 
  • Talvolta mi piacciono i fumetti americani quelli che si trovano su Linus, ma non mi piace la linea editoriale/politica di questa rivista.. 

  • Adoro le striscie di Fry E. Lewis 
adnkronos news
adnkronos news
 
Amazon
 
Libraria
 
Liber Liber
Alice
    Libri che mi hanno lasciato una traccia:

  • "Tra zero e ottomila" di Kurt Diemberger, l' unico alpinista che sa scrivere, altro che Messner.
  • Ken Follett, il mio ex autore preferito... 

  • ora lo considero il miglior svago di sto mondo..  
    attenzione
    se volete leggerVi un libro di KF programmate di non aver nulla di indispensabile da fare nei successivi 3 gg.,  è tale il trasporto e la suspense nei suoi libri, e tale la leggibilità (100 pagg. sue, corrispondono a 30 di altri..) che non farete altro...  
    ...il mio preferito è:  
  • Un letto di leoni"  scene di sesso very exciting :-)).

  • Ma sono ottimi anche "Un luogo chiamato libertà", "I pilastri della Terra" (lungo ma dalla ricostruzione storica impressionante).  
  • "Fap" Jim Dodge,libro capitato chissà come nella mia bibilioteca; mi fece letteralmente piangere dal ridere, l'ho letto nel pieno di una triste estate e fu magia:-|, 

  • la storia, stupidissima, è su un' anatra e un' intruglio potentissimo e...  
    ...non ti dico altro, anzi ti dico che quel libro è praticamente introvabile, se ne aveste notizie scrivetemi, Vi prego:-(.  
    Consigliato per momenti di abbatimento depressivo,  
    altro che Prozac. 
    "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury, l' unico libro di fantascienza che mi sia piaciuto.
  • "Le nevi delle Dolomiti 1 & 2" Maurizio Gallo-Les Pistards Volants, 

  • vi sono delle fantastiche foto aeree di itinerari fuoripista che mi fanno eccittare più di un nudo femminile,  l' ha scritto un' amico del mio consulente di neve vergine Marcello Cominetti.  
  • "La tazza e il bastone - 111 Storie Zen" maestro zen Taisen Deshimaru, belle e divertenti storielle.
  • "Le regole dell' attrazione" Bret Easton Ellis, il mio secondo autore preferito, tanta musica e tanta crudissima realtà in questo romanzo per nulla romantico sulla vita nei college americani.
  • "American Psycho" Bret Easton Ellis, ho tremato di terrore in alcune parti, in altre ho riso cosi scioccamente, è il più sconvolgente libro che abbia letto finora, in alcune parti tremavo al solo pensiero di quello che aveva architettato per le sue vittime. Incubo a occhi aperti :-(.
  • "Il cane che amava troppo" Nicholas dodman, 

  • comportamento dei cani con un sacco di interessanti casi reali.  
    Strettamente consigliato agli amanti come me dei cani. 
  • "Le Nebbie di Avalon" Marion Zimmer Bradley

  • straordinario romanzo, sulle tracce della saga di Re Artù, ma in particolare si riferisce alla figura di Morgana..la fata... e Merlino e la cultura celtica che viene sempre più scacciata nelle terre britanniche dall' arrivo dei romani 
    sulla stessa scia c'è 
  • "Le Quercie di Albion" Marion Zimmer Bradley

  • che ne è il seguito, e che staccandosi maggiormente dalla leggenda dei Cavalieri della tavola rotonda, può concentrarsi su i riferimenti alle tradizioni celtiche, che come è scritto in libri più rigorosi, ha molti punti di affinità con il buddhismo e le religioni orientali in generale... 
  • "Febbre a 90" Nick Hornsby 

  • questo bel libro sulla vita in diretta di un tifoso di calcio dell' Arsenal, appuntata da eventi calcistici mi ha fatto finalmente capire il tifo calcistico (non l'avevo mai compreso) e ho pure capito che io sono un tifoso dello sci ;-) 
  • "Il futuro del capitalismo" Lester C. Thurow

  • la migliore analisi che abbia mai letto dell' economia del pianeta alla luce del loro passato e rivolto al futuro.  
    In fondo molto pessimista e socialista per un americano.  
    Per la profondità e allo stesso tempo chiarezza un "must have" per chiunque. 
  • "Il Tao della fisica" Fritjop Capra. 

  • Essenziale nel suo collegamento tra fisica atomica, quantistica e relativistica, e i vari misticismi, orientali sopratutto. 
    Ostico nell' ultima parte, breve per fortuna, su elettroni, neutrini, neutroni.  Illuminante.
  • "Patagonia express" Luis Sepulveda, divertente e affascinante.

  • "La casa degli spiriti" Isabel Allende, gran bella storia di una famiglia cilena.
    "Tokio blues" Haruki Murakami, bello seppur triste.
  • "Aria sottile" Jon Krakauer, è il racconto di un alpinista giornalista che voleva scalare l' Everest con una delle compagnie di guida commerciali che ti ci portano anche se non hai molta esperienza,e finisce in una delle più grosse tragedie alpinistiche degli ultmi anni.

[ Home page | Sci | Musica | Chi sono | Tv e cinema | Letture | Internet | Photo Gallery ]


ScrivimiScrivimi: Lucchini Stefano
E' grazie a che ho questa Home Page Gratis