Quattroruote |
Adoro leggere, dalle riviste come:
Adoro le striscie di Fry E. Lewis |
Alice |
ora lo considero il miglior svago di sto mondo.. ...il mio preferito è: Ma sono ottimi anche "Un luogo chiamato libertà", "I pilastri della Terra" (lungo ma dalla ricostruzione storica impressionante). la storia, stupidissima, è su un' anatra e un' intruglio potentissimo e... ...non ti dico altro, anzi ti dico che quel libro è praticamente introvabile, se ne aveste notizie scrivetemi, Vi prego:-(. Consigliato per momenti di abbatimento depressivo, altro che Prozac. "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury, l' unico libro di fantascienza che mi sia piaciuto. vi sono delle fantastiche foto aeree di itinerari fuoripista che mi fanno eccittare più di un nudo femminile, l' ha scritto un' amico del mio consulente di neve vergine Marcello Cominetti. comportamento dei cani con un sacco di interessanti casi reali. Strettamente consigliato agli amanti come me dei cani. straordinario romanzo, sulle tracce della saga di Re Artù, ma in particolare si riferisce alla figura di Morgana..la fata... e Merlino e la cultura celtica che viene sempre più scacciata nelle terre britanniche dall' arrivo dei romani sulla stessa scia c'è che ne è il seguito, e che staccandosi maggiormente dalla leggenda dei Cavalieri della tavola rotonda, può concentrarsi su i riferimenti alle tradizioni celtiche, che come è scritto in libri più rigorosi, ha molti punti di affinità con il buddhismo e le religioni orientali in generale... questo bel libro sulla vita in diretta di un tifoso di calcio dell' Arsenal, appuntata da eventi calcistici mi ha fatto finalmente capire il tifo calcistico (non l'avevo mai compreso) e ho pure capito che io sono un tifoso dello sci ;-) la migliore analisi che abbia mai letto dell' economia del pianeta alla luce del loro passato e rivolto al futuro. In fondo molto pessimista e socialista per un americano. Per la profondità e allo stesso tempo chiarezza un "must have" per chiunque. Essenziale nel suo collegamento tra fisica atomica, quantistica e relativistica, e i vari misticismi, orientali sopratutto. Ostico nell' ultima parte, breve per fortuna, su elettroni, neutrini, neutroni. Illuminante. "La casa degli spiriti" Isabel Allende, gran bella storia di una famiglia cilena. "Tokio blues" Haruki Murakami, bello seppur triste. |