|
SEPER
NOTIZIE
Primo
giornale digitale del Nord di Santa Fe. Faccia clic
qui per far
richiesta
di invio gratis.
Contatto
|
-
Benvenuto!!
-
http://www.oocities.org/ar/comitatodanteavellaneda
-
comitatodanteavellaneda@yahoo.com.ar
|
Dopo parecchi anni d’insegnare
la lingua e la cultura italiana in modo indipendente, presso diverse istutizioni
scolastiche e città; le docenti Laura C. Campana e Marisel
E. Franzoi, insieme ad un gruppo di amici della civiltà italiana,
hanno deciso di dare “formalità” alla loro situazione e creare
così un Comitato Dante Alighieri.
Perché un Comitato
Dante Alighieri? Perché queste docenti, avendo studiato e ricevuto
la certificazione della Società Dante Alighieri, si sentono identificate
con l’Istituzione e condividono pienamente gli obiettivi fondamentali dello
Statuto della Società.
La Comissione Direttiva del
Comitato
Dante Alighieri - Avellaneda è costituita da:
ritorno
|
| Il metodo impiegato per l’insegnamento
della Lingua e la Cultura Italiana è prevalentemente comunicativo,
dato che la lingua è proprio “il motore” principale della comunicazione
tra le persone, e siamo sempre aperti ai nuovi metodi. L’utilizzo della
multimedialità è anche molto importante per noi e si
lavora sempre con materiale autentico per sviluppare tutte e quattro le
abilità : parlare, leggere,ascoltare, scrivere.

I nostri corsi si articolano
in diversi livelli e si adattano all’età dell’alunno:
-
L’Italiano Per Giocare
– Livello materno I
-
L’Italiano Per Bambini
– Livello elementare I,II,III e IV
-
Corso Basico di Lingua e Cultura
Italiana – Livello I ( per giovani e
adulti)
-
Corso di Lingua e Cultura Italiana
per Turisti – Livello I (per giovani e adulti)
-
Corso di Lingua e Cultura Italiana
per Emigranti – Livelli I e II (per giovani e adulti)
-
Corso Comunicativo Multimediale
– Livelli I e II (per giovani e adulti)
-
Corso di Lingua e Cultura Italiana
per la Terza Età – Livelli I e II ( per adulti della 3ª
età)
-
Corso d’Italiano Per Gli Affari
- Livello I (per adulti che hanno una buonaa conoscenza della lingua italiana)
-
Corso Superiore di Lingua e
Cultura Italiana – Livelli I, II, III e IV (per giovani e adulti).
Attenzione!
Unico corso con accesso a borse di studio in Italia. Per informazioni
precise contattatevi con la nostra direttrice.
ritorno
|
Si dice che una scuola vale
per i docenti che ha.
I nostri , sono Insegnanti
di Lingua e Cultura Italiana Per Stranieri, formati nei nostri corsi. E
sono stati tutti borsisti della Società Dante Alighieri, in Italia
, per il loro perfezionamento.
Sono stati anche aggiornati
e perfezionati attraverso i corsi del Mae.It. in Argentina ed altri frequentati
presso diverse Istituzioni e Associazioni Argentine ,inoltre all’autoperfezionamento
continuo nel nostro Comitato.

ritorno
|
L’anno scolastico ha inizio
nel mese di marzo e finisce nel mese di novembre.
ritorno
|
Per informazioni precise contattatevi
con la nostra segreteria
ritorno
|
Sono aperte le iscrizioni
ai diversi corsi d'italiano offerti dal Comitato.
-
Italiano per bambini.
-
Corso basico di lingua e
cultura Italiana.
-
Corso comunicativo multimediale.
-
Corso di lingua e cultura
Italiana per la terza età.
-
Corso d´Italiano per
gli affari.
Per iscriversi servitevi
della scheda d'iscrizione disponibile in questo
sito.
La scheda compilata può
essere inviata via E-mail o per posta ordinaria.
Se si ha qualche tipo di difficoltà
nell'inviare la scheda, per piacere,contattatevi con la segreteria.
SEDE
DEI CORSI:
Centro
Culturale Municipale di Avellaneda,
Av.
San Martín 830.
Avellaneda
- Santa Fé
ORARI
DEI CORSI:
-
Italiano
Per Bambini: Martedì, 17:15 alle 18:15 ore (INIZIO LEZIONI 1º
APRILE)
-
Italiano
Basico Per Collettività Regionali: Martedì, 21:00 alle
22:30 ore (INIZIO LEZIONI 1º APRILE)
-
Italiano
Comunicativo Multimediale: Martedì e Venerdì, 20:00 alle
21:00 ore (INIZIO LEZIONI 1º APRILE)
Italiano
Avanzato: Venerdì 21:00 alle 23:00 ore (INIZIO LEZIONI 4 APRILE)
ritorno
|
|
Laura Cristina Campana
Segretaria del "Comitato Dante
Alighieri - Avellaneda"
Direttrice dei Cursi
Via 17 nro. 1384
3561 Avellaneda - Santa Fe
ARGENTINA
tel. 0054 (0)3482 426389
cell. 0054 (0)3482 15545220
lcampana@trcnet.com.ar
comitatodanteavellaneda@yahoo.com.ar
-
http://www.oocities.org/ar/comitatodanteavellaneda
ritorno
|
|
-
Lezioni
individuali d'appoggio per studenti
-
Internet
-
Biblioteca
-
Traduzioni
spagnolo-italiano/italiano-spagnolo (testi,appunti,lettere,ecc.)
-
Serate culturali
(proiezioni di filmati, presentazioni di balletti tipici, cori)
Per informazioni precise
contattatevi con la nostra direttrice.
ritorno
|
2 giugno: 57º
Anniversario della Repubblica Italiana.
3 giugno: Festa Nazionale
dell´Immigrante Italiano.
Inaugurazione dell´Associazione
Dante Alighieri - Comitato
Avellaneda.
Vi invitiamo a
festeggiare insieme
il 3 giugno,
alle 20:30 ore,
presso il
Centro Culturale di Avellaneda.
|
|
ritorno
|
|
Ratifica
della costituzione del Comitato della Società Dante Alighieri di
AVELLANEDA, Santa Fe (Argentina). Faccia clic
qui.
Informazioni
d´Italia:
|