- ovvero - IL MIO RAPPORTO CON QUESTO SPORT |
e... - la società - - i risultati - del Campionato di Pallavolo Serie B1 girone B - la stampa - |
La pallavolo è stato senz'altro lo sport che ha influenzato di più la mia vita.Mio nonno e mio padre sono stati degli sportivi quando fare sport era un affare da pionieri, e la cultura dello sport con la S maiuscola è praticamente nata con me.
Da piccina ho cominciato ad andare in palestra, prima al seguito di mio padre a fare il tifo per le mitiche squadre modenesi (Modena, Parma e Ravenna erano la culla del movimento pallavolistico) poi per logica conseguenza ho cominciato anche io a far volare palloni nella palestra della storica Minelli.
Col passare degli anni altri orizzonti pallavolistici mi si sono aperti, quando mi sono traferita a Firenze per studiare all'ISEF ho conosciuto quello che poi è diventato mio marito. Giocava anche lui a pallavolo, in una squadra che ha fatto anch'essa la storia, anche se tradizionale rivale delle emiliane così che per qualche anno il mio animo di tifosa è stato diviso in due dall'Appennino: in Emilia c'era la Panini (chi non l'ha sentita nominare?), in Toscana la Ruini.
Anni ruggenti di sfide al cardiopalma con lo Scudetto che passava da una all'altra squadra con cadenza annuale.
Gli anni sono passati, io avevo smesso di giocare per fare prima la moglie e poi la mamma e mi ero ripromessa che, chissà perchè, mio figlio non avrebbe giocato a pallavolo. |
![]() |
Pagina in aggiornamento continuo