LAVORI CLASSE 4B anno scolastico 2000/2001
Progettazione manifesto cinematografico.
|
Argomento: Cinema Titolo: ARANCIA MECCANICA Formato: A4 Ho deciso di realizzare una locandina che rispettasse abbastanza lo stile dell'originale, rielaborando comunque gli elementi. Ho posizionato il titolo in alto alla pagina utilizzando un carattere che rispecchia lo stile degli anni in cui il film è stato realizzato (anni '70), affiancandolo alla foto dell'occhio del protagonista ritratto nella sua tipica espressione. Per realizzare questa immagine e per quella centrale, ho utilizzato come soggetti dei miei compagni di classe i quali hanno delle caratteristiche simili a quelle degli attori originali. Al centro, in grande, ho posizionato 4 sagome nere che si riferiscono ai "drughi" del film, cioè i protagonisti. Sotto al visual ho posizionato il testo relativo al cast tecnico e, sotto di esso, una banda arancione, che riprende il colore del titolo. All'interno di questa banda sono poste 3 scene tratte dal film, i credits e due frasi che si riferiscono al personaggio principale e alla sua mentalità e ai riconoscimenti che il film e il regista (Stanley Kubrick) hanno ricevuto. Ho scelto di utilizzare delle zone di colore ben definite e di porre le sagome nere su di un fondo nero per dare maggiore incisività a ciò che la filosofia del film vuole esprimere e per utilizzare uno stile grafico tipico degli anni '70. |
|
|
|
Locandina: film Titolo: fight club Formato: A4 Per il lavoro che dovevo svolgere ho deciso di progettare la locandina del film "FIGHT CLUB". Esso l'ho scelto perché é un film intrigante con molti colpi di scena essndo un film unico nel suo genere. L'idea che volevo dare di questo film era la realtà di cui parla e il ruolo dei personaggi a primo impatto; per questo ho deciso di fare due foto, nella prima vi sono i protagonisti del film interpretati da due miei compagni ed io; mentre nellea seconda ho fotografato un muro rovinato usandolo successivamente come sfondo per il lavoro. La locandina ha una grafica semplice, dove ho situato in primo piano la foto dei miei compagni mettendo al centro il personaggio principale e di lato gli altri due personaggi;dietro ho deciso di mettere il muro rovinato per dare più carattere al lavoro,per questo ho usato degli effetti di luce aumentando il contrasto delle ombre. Al centro ho situato il titolo del film con il carattere originale;più in basso con caratteri semplici vi sono i nomi dei protagonisti e al centro il nome del regista seguito dal cast;ed alla fine ho messo i credits e gli orari degli spettacoli. |
|
|
|
Argomento: cinema Titolo: SHINING Formato: A4 Ho scelto di realizzare la locandina riguardante l'argomento cinema in quanto ne sono attratto ed appassionato. Il film che ho scelto è shining perché sono appassionato di gialli-horror e soprattutto perché è stato realizzato da Stanley Kubrick . Il film parla dei problemi della famiglia e della psicosi del padre. Per il visual ho fotografato due miei compagni in posa come in una scena del film. Il titolo del film è scritto in verticale e a metà pagina è sovrapposto all' immagine dando una sensazione di rilievo. Sopra al visual vi è il sottotitolo e in alto a destra c'è il nome del cinema. Sotto all'immagine vi è scritto il cast degli attori,i cridits e in fondo alla pagina gli orari delle proiezioni. |
|
|
|
Argomento: cinema Titolo: "Scarface" Formato: UNI A4 Ho scelto di svolgere il lavoro sull' argomento cinema perché gli altri argomenti da scegliere (teatro, museo,ecc.) non li ho trovati interessanti e poi perché il cinema è una delle mie tante passioni. Il film su cui ho lavorato è "Scarface" un film "mito" per quanto riguarda il genere, infatti "Scarface" parla di un prigioniero politico di Cuba (Tony Montana) sbarcato a Miami per raggiungere il "sogno americano". L'attore protagonista di questo film è un fenomenale Al Pacino. Per realizzare la locandina cinematografica mi sono servite solo due fotografie (scattate a me stesso) una in primo piano per far notare all'osservatore la cicatrice sull'occhio da cui deriva il titolo del film, mentre l'altra foto mi con la pistola e con gli abiti da "gangster" tipici del personaggio. Il titolo è posto in basso al visual ed ho usato un carattere abbastanza grosso per farlo risaltare in oltre è colorata di bianco con delle sfumature rosse per dare l'effetto di sangue perché il film in questione è parecchio sanguinario dato che parla di mafia, di droga e di omicidi. Al di sopra del visual si trova il nome del protagonista di colore rosso con allineati una parte dei credits. Sulla locandina si trovano altri testi, il primo posto in alto centrato è una frase chiave del film, mentre sopra il titolo in carattere bianco si trova il cast. I colori usati per le scritte sono stati tutti pensati per fare contrasto con lo sfondo di colore nero. |
|
|
|
|
|
Argomento: cinema Titolo: Cristina F noi ragazzi dello zoo di Berlino Formato: A4 Ho deciso di sviluppare l' argomento cinema perchè era quello più interessante; una volta deciso l' argomento ho pensato di realizzare la copertina di un film che mi colpì molto: "Cristina F- noi ragazzi dello zoo di Berlino". Il film parla di una ragazza che vive a Berlino, e dopo svariate avventure inizia ad assumere sostanze stupefacenti di ogni tipo. Da questa caratteristica ho pensato di creare una locandina che rispecchiasse sia la realtà della ragazza, sia la sua psiche che era costantemente sotto effetto di droghe: come prima cosa ho diviso l'A4 in due parti con una diagonale, e da una parte ho rappresentato un parco con stesi a terra dei ragazzi (la sua realtà), mentre dall'altra c'é una spirale che crea un effetto di instabilità mentale. Il titolo del film l'ho collocato in alto al centro ed ho deciso di colorare la scritta di bianco che dall'alto si sfuma verso il basso di nero, in modo da creare una "sfumatura della vita di Cristina". Sotto al titolo a destra, compare il nome del regista e l' autore delle musiche del film. Per bilanciare l'immagine, ho deciso di mettere i nomi dei protagonisti nell' altra parte della locandina (in basso a destra), collocandoci, inoltre, i credits (medusa, dolbysurround).I colori che ho usato non sono totalmente vivaci, e si ricollegano ai diversi stati d'animo della ragazza. |
|
|
|
|
|
Locandina: Mostra sul cinema Formato: A4 Ho deciso di progettare un manifesto per la sponsorizzazione di una mostra sul cinema. Ho svolto un lavoro diverso rispetto ai miei compagni,che hanno svolto delle locandine su film o mostre con proprie foto,io ho utilizzato le loro locandine per il mio manifesto. Inizialmente ho cercato una pellicola cinematografica,nella quale vi ho inserito le locandine. In alto c´è il titolo della mostra: 1 MOSTRA DEL CINEMA. Sotto di esso c'e´un sottotitolo: LA STORIA DEL CINEMA NEL MONDO. Circa a meta´ manifesto uno strillo: Dalle prime tecniche ai capolavori di oggi. Questa scritta e` stata realizzata in un modo speciale: la prima parte: |
|
|
|
Progettazione manifesto per mostra d'arte.
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() Francesca Ippolito |
Locandina di una mostra di pittura: Velazquez 1600-1650 (il
Ritratto dell'Anima) Formato: Uni A4 Per poter realizzare la mia locandina ho deciso di inserire un visual che riprende le opere di Velazquez (Esopo e Las Meninas). Ho scelto questo artista perché mi piace il suo stile pittorico e di conseguenza i suoi quadri. Le fotografie presenti nella locandina sono state realizzate da me, prendendo come soggetti due miei compagni. Il titolo" Velazquez ," l'ho posizionato in alto con un carattere bidimensionale, per far si che risalti di più. Sia il titolo che la data"1600-1650" sono dello stesso colore, rosso, in modo che si differenzino dalle altre scritte. Sotto alla data,un po' più al centro ho inserito la frase "Il ritratto dell'anima", con un colore non molto acceso (un arancione chiaro), per il semplice motivo che esso stava bene con il rosso del titolo. Al centro del foglio c'è la fotografia di Esopo, accompagnata da un riquadrino contenente la data e l'ora della mostra. Appena più giu c'è la foto del dipinto "Las Meninas", anch'essa accompagnata da un riquadrino con il nome della via e del luogo in cui si svolgerà la seguente mostra del pittore. In basso a destra ci sono 3 o 4 credits e a sinistra ho messo il numero verde. Lo sfondo che ho scelto è di colore grigio chiaro (sfumato). |
|
Locacandina: Mostra. Argomento: Fotografie in bianco e nero sui profughi di Salgado. Titolo: "IL CAMMINO DI SALGADO". Formato: A4. Per la realizzazione della mia locandina ho preferito scegliere tra tre argomenti (CINEMA-TEATRO-MOSTRA) l'argomento mostra; questo perché durante l'anno ho avuto l'opportunità di poter assistere ad una mostra riguardante Salgado. Le sue foto mi hanno profondamente colpito, ma ciò che mi ha attirato maggiormente è stato il suo modo di affrontare e confrontarsi con i problemi legati ad un popolo massacrato e sterminato dalla fame,dalla povertà e dalla miseria. Ciò mi ha indotto a fare una locandina riguardante una mostra fotografica dedicata a Salgado anche se, per l'esecuzione della foto principale, che si vede al centro in fondo alla pagina, mi sono basata su un'idea semplice di "piccolo ambiente familiare" composta da un marito e una moglie uniti, stretti nel loro dolore. All'inizio della pagina della mia locandina ho scelto di rappresentare una serie di foto che sembrano riprendere il motivo della pellicola. Poco più sotto vi è la testata eseguita con un Times new Roman in quanto ho ritenuto che fosse il carattere più adeguato al tipo di lavoro. Infine vi compaiono degli strilli di copertina con i quali ho cercato di creare un gioco di colori per contrastare lo sfondo uniforme. Come ultimo elemento per lo svolgimento della copertina ho inserito dei credits rispettivamente uno in basso a destra e uno in basso a sinistra che testimoniano come ci sia il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia. |
HOME | REGISTRO | ORIENTAMENTO | EMAIL | LINKS | GRAFICA | TERZA AREA | MANIFESTO