STRUMENTI  EDUCATIVI   E  DIDATTICI

colorc1.gif (4491 byte)

REGISTRO INFORMATICO DELL'INSEGNANTE
Da vari anni utilizziamo un registro personale informatico che permette di avere sott'occhio, a casa, la situazione del singolo alunno e della classe, con tutti i dati accessori utili, quali le assenze, le note personali, i compiti svolti, le medie aggiornate e divise per obiettivi, grafici e statistiche vari.
Il progetto è partito nell'anno scolastico 1991/62 con un programma GW Basic ed è ora giunto alla dodicesima release con un applicativo di Microsoft Excel '97.
Genera un file per ogni classe di un singolo anno scolastico.
A fronte della necessità di fare una doppia registrazione delle osservazioni sistematiche per gli alunni (una informatica e una sul registro cartaceo a scuola), offre le grandi possibilità di gestione dei dati di Excel, la sicurezza contro eventuali smarrimenti o danneggiamenti del registro cartaceo e la possibilità di avere la situazione aggiornata dell'alunno già in forma digitale e quindi esportabile direttamente in rete, come documentato nella pagina Email.

ESEMPIO DI SCHEDA DELL'ALUNNO (dati di prova)
Avvertenza: la trasposizione di un file di Excel in HTML varia nettamente la visualizzazione, che in origine è molto più leggibile per il diverso spessore dei bordi delle celle.

Dati

2G 1998/9

1

Agosta Daniela

LP

6

G

7,33

GRAFICA

Debiti

D1

D2

D3

D4

D5

D6

D7

D8

D9

D10

D11

D12

D13

D14

D15

D16

D17

D18

D19

D20

MEDIA

Schizzi

S1

S2

S3

S4

S5

S6

S7

S8

S9

S10

S11

S12

S13

S14

S15

S16

S17

S18

S19

S20

6,5

7

7

6,5

6,5

7

7

6,5

6,8

7,5

7

6,5

6,5

6,8

6,5

6,5

5,5

6,3

7,5

6,5

S21

S22

S23

S24

S25

S26

S27

S28

S29

S30

S31

S32

S33

S34

S35

S36

S37

S38

S39

S40

8

6,5

6,5

7,5

8

6,5

7

6,5

7

6,3

6

6,3

6,5

7

7,5

8

S41

S42

S43

S44

S45

S46

S47

S48

S49

S50

S51

S52

S53

S54

S55

S56

S57

S58

S59

S60

MEDIA

6,8

Tavole

T1

T2

T3

T4

T5

T6

T7

T8

T9

T10

T11

T12

T13

T14

T15

T16

T17

T18

T19

T20

7

7,5

9

7

8,5

7,3

7,5

T21

T22

T23

T24

T25

T26

T27

T28

T29

T30

T31

T32

T33

T34

T35

T36

T37

T38

T39

T40

MEDIA

7,7

Recupero

R1

R2

R3

R4

R5

R6

R7

R8

R9

R10

R11

R12

R13

R14

R15

R16

R17

R18

R19

R20

MEDIA

Approf

A1

A2

A3

A4

A5

A6

A7

A8

A9

A10

A11

A12

A13

A14

A15

A16

A17

A18

A19

A20

MEDIA

8

8

7

7,7

Compiti

C1

C2

C3

C4

C5

C6

C7

C8

C9

C10

C11

C12

C13

C14

C15

C16

C17

C18

C19

C20

7

7

7,5

7

7,8

7,5

7

7

7

6

7,3

7,5

7,5

7

7,5

7

7,5

C21

C22

C23

C24

C25

C26

C27

C28

C29

C30

C31

C32

C33

C34

C35

C36

C37

C38

C39

C40

C41

C42

C43

C44

C45

C46

C47

C48

C49

C50

C51

C52

C53

C54

C55

C56

C57

C58

C59

C60

MEDIA

7,2

Verifiche

V1

V2

V3

V4

V5

V6

V7

V8

V9

V10

V11

V12

V13

V14

V15

V16

V17

V18

V19

Pond

MEDIA

7,5

6,5

6,3

5,8

6,5

7,5

5,5

7

6

7

6,8

6,7

6,6

Note

N

0

Valutaz

Pagellino

7,5

1° Quadr.

7

Pagellino

7

2° Quadr.

Ass.

11

$

74

N°1

0

%

0

LEGENDA DELLA SCHEDA
La prima riga contiene i dati generali: la classe, il numero di registro, il nome dell'alunno, LP: il livello di partenza, cioè la media dei test d'ingresso effettuati, G: media generale tra tutte le medie eccetto le verifiche (valutazioni formative), la materia di insegnamento.
Le righe successive contengono i voti di tutti i lavori formativi, divisi per categorie o obiettivi, con la media aritmetica finale.
In basso vi sono i voti delle verifiche fatte in classe (valutazioni sommative), Pon: la media ponderata, che dà un peso diverso ad ogni prova, e infine la media aritmetica.
Più sotto il numero delle note ricevute dall'alunno, che comprendono le note sul registro di classe, sul diario, sul registro dell'insegnante, i richiami da segreteria, le convocazioni, le dimenticanze di materiali, sommate a fine riga sulla destra.
L'ultima riga comprende le valutazioni quadrimestrali e i pagellini, quindi Ass.: le ore di assenza nella materia, $: totale dei lavori fatti, N°1: i lavori non consegnati, %: percentuale dei lavori mancanti sul totale.

ESEMPIO DI RIEPILOGO DELLA CLASSE (dati di prova)
Avvertenza: la trasposizione di un file di Excel in HTML varia nettamente la visualizzazione, che in origine è molto più leggibile per il diverso spessore dei bordi delle celle.

2G 1998/9

RIEPILOGO VALUTAZIONI

GRAFICA

N

NOME

LP

D

S

T

R

A

C

G

V

PD

M

N

1°P

1°Q

2°P

2°Q

A1°

A2°

AT

1

Agosta Daniela

6

###

6,8

7,68

###

7,67

7,18

7,33

6,6

6,7

7,0

0

7,5

7

7

0

11

0

11

2

Apollo Armando

5,5

###

4,2

4,54

6

1

1,88

3,52

6,4

6,2

4,9

11

3

4

4,5

0

32

6

38

3

Bai Massimiliano

6,3

###

5,5

3,64

6,25

6

5,86

5,44

5,4

5,6

5,5

7

5,5

5

5,5

0

12

2

14

4

Carola Jennifer

5,9

###

6,9

5,32

6,33

1

7,28

5,36

6,6

6,7

6,0

4

5,5

6

6

0

32

2

34

5

Carucci Luana

5

5,74

5,3

3,64

6,5

4,5

5,28

5,15

5,5

5,7

5,4

2

5

5

5,5

0

20

2

22

6

Casu Graziano

5,6

1,82

6,7

2,79

5,67

4,13

5,91

4,50

6,6

7,1

5,8

18

3,5

4

5

0

14

0

14

7

Cian Selene

5,8

4,08

5,1

5

6,5

7

5,77

5,57

6,0

6,0

5,8

6

4,5

5

5,5

0

33

10

43

8

Colombo Davide

5,5

5,39

6,2

6

6,06

6,58

5,68

5,98

5,5

5,7

5,8

1

5

6

6

0

18

0

18

9

Cornacchia Patrizia

5,3

5,77

5,9

5,43

6,63

5,25

5,37

5,72

4,9

5,2

5,5

4

5,5

5

5,5

0

10

2

12

10

Cusumano Valentina

5,4

5,76

6

5,39

5

5

5,54

5,45

5,3

5,7

5,6

2

5

5

5,5

0

18

0

18

11

Di Cursi Antonio

6

###

5,5

4,89

###

7

5,32

5,69

5,7

5,7

5,7

2

5,5

6

6

0

14

2

16

12

Di Matteo Valentina

5,6

###

6,9

7

###

5

6,88

6,44

6,1

6,5

6,5

1

6

6

6,5

0

16

0

16

13

Di Munno Valentina

6,4

###

6,4

7,36

6

3,5

7,1

6,07

6,2

6,4

6,2

7

7

6

6

0

14

8

22

14

Di Noia Domenico

6

5,23

5,6

4,57

5,25

7

5,68

5,55

5,5

5,5

5,5

4

5

5

5,5

0

24

2

26

15

Giovanditti Angela

6,3

###

3,7

6,54

7

1

3,89

4,42

6,6

7,3

5,8

3

6

5

5,5

0

32

2

34

16

Iacono Sabrina

5,6

5,87

6,1

5,71

7

1

3,63

4,89

5,1

5,2

5,0

9

3,5

4

4,5

0

21

2

23

17

Laurita Tiziana

5,5

###

7,6

7,18

###

7,67

7,66

7,52

7,3

7,5

7,5

3

7,5

7

7,5

0

10

0

10

18

Mercurio Alessia

5,6

###

6,2

6

5,75

1

5,68

4,93

5,6

6,0

5,5

8

4

5

5,5

0

14

0

14

19

Merinos Mariangela

5,6

###

6,2

5,43

6,5

6,5

6,16

6,15

6,1

6,3

6,2

6

4

6

6

0

16

0

16

20

Papalia Sara

6,1

5,7

6,5

5,93

###

5,75

6,75

6,13

5,6

5,8

6,0

4

5,5

6

6

0

14

2

16

21

Santoro Mariangela

6,8

###

6,6

7,07

###

5

7,11

6,44

6,8

7,1

6,8

2

7

6

6,5

0

14

0

14

22

Uva Manuele

5,8

###

5,5

5,43

###

1

3,81

3,93

6,8

7,1

5,5

3

5

5

5,5

0

24

6

30

23

0

###

###

###

###

###

###

###

###

0,0

###

0

0

0

0

0

24

0

###

###

###

###

###

###

###

###

0,0

###

0

0

0

0

0

25

0

###

###

###

###

###

###

###

###

0,0

###

0

0

0

0

0

26

0

###

###

###

###

###

###

###

###

0,0

###

0

0

0

0

0

27

0

###

###

###

###

###

###

###

###

0,0

###

0

0

0

0

0

28

0

###

###

###

###

###

###

###

###

0,0

###

0

0

0

0

0

29

0

###

###

###

###

###

###

###

###

0,0

###

0

0

0

0

0

30

0

###

###

###

###

###

###

###

###

0,0

###

0

0

0

0

0

MEDIE GENERALI

5,8

###

6

5,57

###

4,52

5,7

5,55

6

6,23

5,89

5

5,3

5,4

5,8

0

19

2,2

21

LEGENDA DEL RIEPILOGO

LP Livello di partenza (media dei test di ingresso)
D Debiti
S Schizzi
T Tavole
R Recuperi
A Approfondimenti
C Compiti
G Media generale di tutte le prove formative dell'alunno
V Media verifiche sommative
PD Media ponderata verifiche sommative
M Media tra PD e G
N Note disciplinari
1°P Primo pagellino
1°Q Valutazioni scheda primo quadrimestre
2°P Secondo pagellino
2°Q Valutazioni scheda secondo quadrimestre
A1° Assenze primo quadrimestre
A2° Assenze secondo quadrimestre
AT Assenze totali

 

DOWNLOAD Registro Elettronico, release 21, file zip di Microsoft Excel (526 KB)

DOWNLOAD Registro Elettronico per Obiettivi, release 23, file zip di Microsoft Excel (575 KB)

DOWNLOAD Registro del Coordinatore di Classe, release 11, file zip di Microsoft Excel (278 KB)

DOWNLOAD Quadro orario, file zip di Microsoft Excel (356 KB). File per la gestione manuale dell'orario dell'Istituto, degli insegnanti e delle classi.

 

 

Aggiornato al  12.02.2001 (mese, giorno, anno)

ragnatela.gif (5277 byte)  

Webmasters: Marisa Cristanini e Mauro Martini

Visitatore numero  Counter dal Maggio 1999

  martinimauro@hotmail.com

 

This page is hosted by Get your own Free Home Page!

 

HOME | REGISTRO | ORIENTAMENTO | EMAIL | LINKS | GRAFICA | TERZA AREA | MANIFESTO