escola: Istituto
Superiore Statale "D. Alighieri" - Enna - Liceo
socio- psicopedagogico
94100
- Enna - Via Valverde 1
Itália
Atividades
desenvolvidas pelos alunos da ITÁLIA para os
alunos da escola Carlos Molteni
Apresentação
dos alunos e envio de músicas
[grupo
1 ] [ grupo 2 ] [ grupo
3 ] [ grupo 4 ]
voltar
desenvolvimento das atividades
Grupo
1
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai
giovani
|

|

gruppo
1
|
Biografia |
Motivazioni |
"Piazza
Grande"
|
Chi
siamo |
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
Lucio
Dalla - sommario
|

|
We
are a group of girls aged fifteen, we attend
the Liceo Socio Psico- Pedagogico of
Enna, a town in the
centre of Sicily. We are: Alessandra Mattiolo, Maria Scaminaci
Russo, Paola Lupo, Veronica Bellomo, Maria Domenica Amaradio, Selene
Maria Virzì, Luana Gravina and Angela Madonia.
Teachers
who have helped us are our English teacher Giovanni Chiaramonte, our
Music teacher Giovanni Ferraro and our Pedagogy teacher Laura D’Asero.
We
are group 1.
|
Siamo
un gruppo di ragazze di 15 anni, frequentiamo il Liceo Socio Psico
Pedagogico di Enna, una città nel centro della Sicilia. Noi siamo:
Alessandra Mattiolo, Maria Scaminaci Russo, Paola Lupo, Veronica
Bellomo, Maria Domenica Amaradio, Selene Maria Virzì, Luana Gravina,
Angela Madonia.
I
professori che ci stanno aiutando sono: il professore d’inglese
Giovanni Chiaramonte,
il professore di musica Giovanni Ferraro e la professoressa di
pedagogia Laura D’Asero.
Noi
facciamo parte del gruppo 1.
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|

|
Lucio
Dalla - sommario
|

gruppo
1
|
Biography
Lucio
Dalla was born on March 4th 1943 in Bologna. At the age of
six he already played the accordion and when he was 14 years old
he learned to play the clarinet.
His
debut in the music world was in 1964, thanks to Gino Paoli, an Italian
singer and song-writer, who made of him the first Italian soul singer.
1970
was the year of his first success as a composer with “Occhi di
ragazza” (Girl’s eyes) interpreted by the Italian singer Gianni
Morandi.
The
year 1971 marks his irresistible ascent. At the festival of the Italian
song in Sanremo he presents “4-3-1943”, known as “Gesù Bambino”
(Jesus the Child). The single sells, in Italy only half a million
copies.
After
that he produces “Piazza Grande” (Main Square), “Il gigante e la
bambina” (The giant and the little girl), “Itaca” and his
masterpiece-song, “Caruso”, recognized as one of the most beautiful
songs ever written in the history of contemporary music.
|
The
2002 is the year of “Luna Matana”. The title is inspired by an inlet
of the Tremiti islands in Southern Italy, place always loved, like Milo,
at the foot of the Etna volcano, in Sicily.
This
last album represents Dalla’s return to his most classical dimension,
his great inspiration: clear, absolute, mother of masterpieces such as
“Kamikaze” and “Siciliano”.
La
Biografia
Lucio
dalla nacque il 4 marzo del 1943 a Bologna. All’età di sei anni
suonava già la fisarmonica e, quando aveva 14 anni imparò a suonare il
clarinetto.
Il
suo debutto nel mondo della musica avvenne nel 1964, grazie a Gino
Paoli, un cantautore italiano che fece di lui il primo cantante soul
italiano.
Il 1970 fu
l’anno del suo primo successo come compositore con “Occhi di
Ragazza” interpretato dal cantante italiano Gianni Morandi.
|
L’anno
1971 segnò la sua irresistibile ascesa. Al Festival della canzone
italiana di Sanremo presentò “4/3/43” conosciuta come “Gesù
Bambino”. La canzone vendette, solo in Italia, mezzo milione di copie.
Dopo
di ciò produsse “Piazza grande” “il Gigante e la Bambina”,
“Itaca” e il suo capolavoro “Caruso”, definito come una delle più
belle canzoni mai scritte nella storia della musica contemporanea.
Il
2002 è l’anno di “Luna Matana”. Il titolo è ispirato da una
caletta alle isole Tremiti nel Sud Italia, posto sempre amato, come
Milo, alle pendici del vulcano Etna, in Sicilia.
Questo
ultimo album rappresenta il ritorno di Dalla alla sua dimensione più
classica, alla sua grande ispirazione: madre di capolavori come
“Kamikaze” e “Siciliano”
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|

|
Lucio
Dalla - sommario
|

gruppo
1
|

|
This
project is intriguing because it gives us the chance to communicate with
teenagers from all over the world, to transmit and
spread our musical culture in many countries, to learn about our
cultures and share opinions on common topics.
The
song we have chosen is “Piazza Grande” by the Italian singer and
song-writer Lucio Dalla.
The
reasons in selecting this song are, mainly, the following:
“Piazza
Grande” is a song which speaks of the conditions of tramps who live on
the margins of big cities without the consolation and warmth of a
family, missing every comforts, their only companion being their own
freedom.
The
problem of solitude is not the feeling of tramps only, but it concerns
us teenagers too, who, even if we have all that they lack we
often suffer from the absence of dialogue with our parents, thus
begging affection and care and dream to be free.
|
|
Questo
progetto ci intriga perché ci dà la possibilità di comunicare con i
ragazzi di tutto il mondo, di trasmettere e diffondere la nostra cultura
musicale in molti Stati, di imparare attraverso la nostra cultura e
condividere opinioni in comune su degli argomenti.
La
canzone che abbiamo scelto è “Piazza Grande” del cantautore
italiano Lucio Dalla.
Le
ragioni per aver scelto questa canzone sono, principalmente, le
seguenti:
“Piazza
Grande” è una canzone che parla delle condizioni dei senzatetto
che vivono ai margini delle grandi città senza la consolazione e
il calore di una famiglia, senza nessun conforto, solo in compagnia
della loro libertà.
Il
problema della solitudine non è solo un sentimento dei barboni, ma
comprende anche noi ragazzi,che, anche se abbiamo tutto quello che ci
serve soffriamo spesso per l’assenza di dialogo con i nostri genitori
così mendicando affetto e cure e sognando la libertà.
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|

|
|
Lucio
Dalla - sommario
|

gruppo
1
|
 |
Santi che pagano il
mio pranzo non c’è n’è
sulle panchine in
Piazza Grande
ma quando ho fame di
mercanti come me qui non ce n’è
Dormo sull’erba ho
molti amici intorno a me
gli innamorati in
Piazza Grande
dei loro guai, dei
loro amori tutto so sbagliati e no
A modo mio avrei
bisogno di carezze anch’io
A modo mio avrei
bisogno di sognare anch’io
Una famiglia vera e
propria non ce l’ho
e la mia casa è
Piazza Grande
A chi mi crede prendo
amore e amore do, quanto ne ho
Con me di donne
generose non ce n’è
rubo l’amore in
Piazza Grande
e meno male che
briganti come me qui non ce n’è
A modo mio avrei
bisogno di carezze anch’io
Avrei bisogno di
pregare Dio
ma la mia vita non la
cambierò mai, mai
A modo mio quello che
sono l’ho voluto io
Lenzuola bianche per
coprirmi non ne ho
sotto le stelle, in
Piazza Grande
e se la vita no ha
sogni, io li ho e te li do.
E se non ci sarà più
gente come me
voglio morire in
Piazza Grande
tra i gatti che non
han padrone
come me attorno a me
a
modo mio quello che sono l’ho … |
|
There
is no Saint paying for my lunch
On
the benches in Main Square
But
when I’m hungry , there aren’t merchant like me, here
I
sleep on the grass, I have many friends around me
The
lovers in Main Square
Of
their troubles and
their loves I know
everything, wrongs ones and
not
In
my own way I ‘d also need of cuddles too
In
my own way I ‘d also need to dream
I
haven’t a real and proper family
And
my home is Main Square
Love
I take from and give to those who believe in me, as much as I have
there aren’t generous women
to me
I
steal love in Main Square
Thank
goodness there aren’t brigands like me, here
In
my own way I ‘d need cuddles
too
I
‘d need to pray God
But
never my life will change, never
In
my own way that I am I wanted to
White
sheets to cover myself I have not
Under
the stars in Main Square
And
if life dreams has
not I have and them to you
I give
And
if there aren’t people like me anymore
I
want to die in Main Square
Among
the cats which masters have not like me, around me
In
my own way what I am is what I …
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
Lucio
Dalla - sommario

gruppo
1

|
TESTO
E ACCORDI
LYRIC
AND CHORDS
Santi
che pagano il mio pranzo non ce n’è
[G]
[D7]
sulle
panchine in Piazza Grande
[G]
ma
quando ho fame di mercanti come me, qui non ce n’è
[D7]
[G]
Dormo
sull’erba, ho molti amici intorno a me
gli
innamorati in Piazza Grande
dei
loro guai, dei loro amori tutto
so, sbagliati e no
[E7]
[Am]
[D7]
[G]
A
modo mio avrei bisogno di carezze anch’io [G]
A
modo mio avrei bisogno di sognare anch’ io
Una
famiglia vera e propria non ce l’ ho
E
la mia casa è Piazza Grande
[G]
A
chi mi crede prendo amore e amore do, quanto ne ho
[D7]
[G]
Con
me di donne generose non ce n’è
[Ab]
[Eb7]
Rubo
l’amore in Piazza Grande
[Ab]
E
meno male che briganti come me qui non ce n’è
[F7]
A
modo mio avrei bisogno di carezze anch’io
[Eb7]
[Ab]
Avrei
bisogno di pregare Dio
[Eb7]
Ma
la mia vita non la cambierò
mai, mai
A
modo mio quel che sono l’ ho voluto io
[F7]
[Bbm]
[Eb7]
[Ab]
Lenzuola
bianche per coprirci non ne ho
Sotto
la stelle, in Piazza Grande
E
se la vita non ha sogni, io li ho e te li do
E
se non ci sarà più gente come me
[A]
[E7]
Voglio
morire in Piazza Grande
Tra
i gatti che non han padrone
come me
[F#7]
[B-]
Attorno
a me
[E7]
[A]
A
modo mio quel che sono l’ ho voluto io…
[A]
[E]
[A]
|
voltar
Grupo
2
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai
giovani
|

|
John Lennon - Imagine
gruppo
2
|
Biografia |
Motivazioni |
"Imagine" |
Chi
siamo |
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
John
Lennon - sommario
|
John
Lennon - IMAGINE
gruppo
2
|
Vita
di John Lennon
John
Winston Lennon nacque il 9 Ottobre del 1940 a Liverpool in Inghilterra.
I
suoi genitori divorziarono quando aveva tre anni. Nel 1945 John rimase
con sua madre Julia.Ella morì nel 1958 in un incidente stradale.
John
riuscì a convincere sua zia a comprargli una chitarra. Il primo gruppo
di John nacque nel 1955 ed era chiamato “The quarryman”.
Esso
compariva nei circoli giovanili,e nelle feste scolastiche e,qualche
volta,gli spettatori iniziavano a combattere perché a loro non piaceva
la musica del gruppo.
Fu
Ivan Vaughan che introdusse John al suo amico Paul McCartney nel 1957.
Dopo questo,la storia è conosciuta da tutti:John diventò, insieme a
Paul,l’innegabile guida dei Beatles.
Fu
assassinato l’8 Dicembre del 1980 a New York.
faceva
molto freddo quell’8 Dicembre a New York,erano passate le undici
quando gli si avvicinò un giovane, lo stesso cui aveva fatto
l’autografo poche ore prima. Fu un attimo:gli occhialetti tondi di
Lennon rotti e insanguinati,il suo sangue a terra davanti al Dakota
Building.
Sono
passati ventidue da quella tragica notte che portò via la mente dei
Beatles.
Eppure
il suo ricordo non è mai sbiadito.
|
John
Lennon’s Life
John
Winston Lennon was born on October 9th 1940 in Liverpool,
England.
His
parents got divorced when he was three years old. In 1945 John remained
with his mother Julia who died in 1958 in a car accident.
John
succeeded to persuade his aunt to buy a guitar to him. John’s first
group, in 1955, was called
“The Quarrymen”.
The
Quarrymen appeared at youth clubs and school parties and sometimes the
audience started to fight because they didn’t like their music…
It
was Ivan Vaughan who introduced John
to his friends, Paul McCartney, in 1957. After that, the story is known
to everybody: John became, together with Paul, the undeniable leader of
the Beatles.
He
was assassinated on 8th December 1980 in New York.
It
was a very cold morning in New York, on that December day. It was about
11p.m. when a boy got near John, the same boy
John wrote on autograph to a few hours before. It was a moment:
Lennon’s round glasses got broken and his body covered with blood in
front of the Dakota building, where he lived.
Twenty-two
years have passed after that tragic night which took away the
Beatles’ mind.
Still
John’s memory never fades.
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
John
Lennon - sommario
|
John
Lennon - IMAGINE
gruppo
2
|
Commento
e motivazione sulla scelta di questa canzone
Nonostante
la tragica morte, le canzoni di John Lennon continuano a vivere perché
i testi ispirano la pace e la spiritualità, che oggi sono assenti, tra
queste figura “Imagine”, che è stata scritta nel 1971 dopo lo
scioglimento de gruppo di cui faceva parte: I Beatles.
Questa
canzone parla della pace nel mondo, e invita tutti a essere fratelli
senza distinzione di lingua, religione, sesso.
Lennon
scrive nella canzone di condividere il mondo intero in modo che diventi
unico. Il problema non ci riguarda direttamente ma coinvolge tutto il
mondo e perciò ci sembra opportuno trattarlo.
Noi
con questa canzone vogliamo lanciare un messaggio: ”che tutti vivano
la loro vita in pace, senza avidità o fame, senza possesso, senza
razzismo, senza uccisioni o guerre tra gli uomini”; noi non vogliamo
immaginarlo ma viverlo perché con l’aiuto di tutti e il rispetto
reciproco sarebbe possibile.
|
Comment
and motivations on choosing this song
In
spite of his tragic death, John Lennon’s songs continue to live
because his texts inspire peace and spirituality that are absent today.
Among his songs there is Imagine.
It
was written in 1971 after his separation from the
Beatles, the band he was a member of. This song speaks of peace
in the world, and involves everybody to be brothers without distinction
of language, religion, sex.
Lennon,
in the song, invites us to share all the world, so that it will
become one: this song doesn’t regard us directly, but involves
all the world and for this reason this song seemed the right one to be
chosen for this project.
We
want to launch a message through this song:” Everyone must live
their life in peace, without greed, hunger, possession, racism, without
killing and wars”.
We
don’t want to imagine it, we want to
live it because with the collaboration of all the people and
their reciprocal respect this
is possible.
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
John
Lennon - sommario
|
John
Lennon - IMAGINE
gruppo
2
|
SONG
IMAGINE
John
Lennon
Imagine
there’s no heaven
It’s
easy if you try
No
hell below us
Above
us only sky
Imagine
all the people
Living
for today...
Imagine
there’s no countries
It
isn’t to do
Nothing
to kill or die for
And
no religion too
Imagine
all the people
Living
life in peace…
You
may say I’m a dreamer
But
I’m not the only one
I
hope someday you’ll join us
And
the world will be as one
Imagine
no possessions
I
wonder if you can
No
need for greed or hunger
A
brotherhood of men
Imagine
all the people sharing all the world
You
may say I’m dreamer
But
I’m not the only one
I
hope someday you’ll join us
And
the world will live as one.
|
CANZONE
IMMAGINA
John
Lennon
Immagina
non ci sia il paradiso
È
facile se ci provi
Nessun
inferno sotto di noi
Sopra
di noi solo il cielo
Immagina
che tutta la gente
Viva
per il presente…
Immagina
non ci siano paesi
Non
è difficile
Niente
per cui uccidere o morire
E
neanche nessuna religione
Immagina
che tutta la gente
Viva
la loro vita in pace…
Puoi
dire che sono un sognatore
ma
non sono il solo
spero
che ti unirai anche tu un giorno, a noi
e
il mondo diventerà uno…
immagina
un mondo senza possesso
mi
chiedo se puoi
nessun
bisogno di avidità o fame
una
fratellanza tra uomini
immagina
tutta la gente
condividere
il mondo intero…
puoi
dire che sono un sognatore
ma
non sono il solo
spero
che ti unirai anche tu un giorno a noi
e
il mondo sarà uno.
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
John
Lennon - sommario
|
John
Lennon - IMAGINE
gruppo
2
|
Il
gruppo
Siamo
il gruppo A di ragazze 15enni della 2°B del
Liceo-Socio-Psico-Pedagogico di Enna, Sicilia (Italia) e ci
chiamiamo:Marzia, Melania,Barbara, Francesca, Valentina, Federica,
Emanuela, Antonella e Silvia.
In
questo progetto siamo stati aiutati dal professore di inglese, di musica
e di psicologia.
Fra
tutte le canzoni abbiamo scelto “Imagine”di John Lennon.
|
The
group
We
are group A of girls aged
15, of 2°B of Liceo-Socio-Psico-Pedagogico from Enna, Sicily (Italy),
and our names are: Marzia, Melania, Barbara, Francesca,Valentina,
Federica, Emanuela, Antonella and Silvia.
In
this project we have been helped by our English teacher, our Music
teacher and our Psychology teacher.
Among
all the many songs we had in mind we have chosen
“Imagine” written by John Lennon.
|
voltar
Grupo
3
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
The
Queen - sommario
|
The
Queen
gruppo
3
|
Biografia
Tutto
iniziò nel 1972 quando un gruppo di nome Queen, formato da Freddy
Mercury (cantante), Brian May (chitarrista), Roger Taylor, (batterista),
e John Deacon, (bassista), venne scoperto da un certo Roy Tomas Baker,
che s’impegnò a fargli avere il primo contratto discografico.
Fu
così che incisero il loro primo album: ”Queen”.
A
questo ne seguirono moltissimi altri, e tutti ebbero un successo
straordinario come” Sheer Heart Attack” che spopolò in tutto il
mondo.
Nel
1977 i Queen danno un taglio al loro passato abbandonando i costumi
glam.
Un
anno dopo fecero scandalo pubblicando un video con delle ragazze
completamente nude, ma che li portò a vendere la bellezza di 45 milioni
di dischi.
Dall’86
comincia il silenzio del gruppo che durerà fino all’89 quando
pubblicheranno l’ennesimo disco che li catapulterà di nuovo alle
vette delle classifiche di tutto il mondo.
Da
questo momento i Queen dovettero però affrontare i pregiudizi della
gente che criticava il loro modo di essere ed una presunta malattia di
Mercury.
Il
gruppo continuò a smentire tutto, ma nel 1991 pubblicarono l’ultimo
album, “Innuendo”, a cui Freddy Mercury partecipò fino alla fine.
Da
questo celebre album è tratto “The show must go on” ricco
d’intensità e di sentimenti, che si può definire come il
“testamento” di Mercury.
In
una celebre intervista egli rivelò d’essere malato di AIDS
vanificando le smentite.
Morì
esattamente il giorno dopo, era il 24 Novembre 1991.
I
Queen continuarono incidendo dischi iniziati da Freddy, ma non
pubblicati tra cui una canzone inedita: “ No one but you (ONLY THE
GOOD DIE YOUNG) ”.
|
Biography
Everything
started in 1972 when a group of musicians, named Queen, formed by Freddy
Mercury ( singer), Brian May (guitarist), Roger Taylor (percussionist),
and John Deacon (bass-guitarist), were discovered by a certain Roy
Thomas Baker, who committed himself with the task to let them have their
first music contract .
It
was this way they recorded their first album, “Queen”.
After
it many others followed and all of them met an extraordinary success
like “Sheer Heart Attack” which was a big hit all over the world.
In
1977 the Queen decided to drastically turn away from their past by
abandoning their “glam” costumes.
A
year later they stirred up a scandal by publishing a video with girls
completed naked, but which led them to sell the astonishing figure of 45
million records.
From
1986 to 1986 the group is silent till they publish another album which
catapulted them to the top of the charts all over the world.
From
that moment the Queen had to face the prejudices of people who
criticised their way of being as well as a supposed illness which had
hit Mercury.
The
group continued to deny everything, but in 1991 published their last
album, “Innuendo” to which Freddy Mercury
participated till the end.
“The
show must go on” is taken
from this famous album. Text rich in feelings can be defined as Freddy
Mercury’s last will.
In
a well known interview he revealed to be affected by AIDS, making any
denial useless.
He
died on 24th November, the day after that interview.
The
Queen continued to record albums in which had started with Freddy but
never completed or published, among them the song “ No one but you
(ONLY THE GOOD DIE YOUNG) ”.
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
The
Queen - sommario
|
The
Queen
gruppo 3
|
motivazioni
Cosa
speriamo di trovare durante il nostro cammino?
E’
stata questa domanda a motivare maggiormente la nostra scelta poiché
neanche noi sappiamo cosa ci riserva il futuro e se avremo il coraggio,
come ha fatto Freddy Mercury, di affrontare la morte con il sorriso
sulle labbra.
Egli
sapeva che la morte sarebbe stata dietro l’angolo ad aspettarlo, ma
indossando una maschera è riuscito ad affrontare i pregiudizi della
gente riconquistando la voglia di vivere.
Non
ci sono parole per esprimere l’intensità delle loro canzoni, ma
vorremmo solamente ricordare una frase tratta dalla stesso album:
“FINCHE’
IL SOLE SARA’ IN CIELO E IL DESERTO SARA’ DI SABBIA,
FINCHE’ LE ONDE SI AGITERANNO NEI MARI E LAMBIRANNO LE
TERRE,
FINCHE’ CI SARA’ VENTO, STELLE E L’ARCOBALENO
FINO A QUANDO LE MONTAGNE SI SGRETOLERANNO PER FORMARE LE
PIANURE…”
…I
QUEEN ESISTERANNO!!!!!
|
motivations
What
do we hope to find on our way?
This
is the first question that has mostly motivated our choice, since we
do not even know what the future will reserve to us
and if
we will have the courage, as Freddy Mercury had, of facing
death with the smile in his lips.
He
knew that death would have stayed around the corner waiting for him,
but wearing a mask, he succeeded in facing the prejudice of the
people,
thus conquering once more the desire to live.
There
aren’t words to express the intensity of Queen’s songs, but we
would like to remind just a sentence taken from the album
“Innuendo”:
“UNTIL
THE SUN WILL BE IN THE SKY, AND THE DESERT WILL BE IN THE SAND,
UNTIL THE WAVES WILL AGITATE IN THE SEA AND WILL LICK THE EART,
UNTIL THERE WILL BE THE WIND, THE STARS AND THE RAINBOW,
UNTIL THE MOUNTAINS WILL CRUMBLE TO FORM LOWLANDS…”
...THE
QUEEN WILL EXIST!!!!!
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
prefered music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
The
Queen - sommario
|
The
Queen
gruppo 3
|
Scheda
dell’iniziativa
|
Il lavoro è stato realizzato
grazie al contributo del docente di inglese, prof. G. Chiaramonte, della
docente di pedagogia, prof.ssa L.
D’Asero e della preziosa collaborazione del docente di musica, prof.
G. Ferraro
-classe
coinvolta III B
-periodo
Novembre 2002/ |
The
task has been carried out thanks to the contribution of Giovanni
Chiaramonte, our English teacher, Laura D’Asero, our Pedagogy teacher,
and the precious help and assistance of Giovanni Ferraro, our Music
teacher.
-
class involved III B
-
periodo:November
2002
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
The
Queen - sommario
|
The
Queen
gruppo 3
|
Lo
spettacolo deve continuare
Spazi
vuoti, per cosa stiamo vivendo?
Posti
abbandonati, credo che conosciamo
La
partitura
Avanti
e ancora avanti
Qualcuno
sa cosa stiamo cercando?
Un
altro eroe, un altro stupido crimine
Dietro
il sipario, nella pantomima
Tieni
il verso
C’è
qualcuno che lo fa ancora?
Lo
spettacolo deve continuare
Lo
spettacolo deve continuare
Il
mio cuore si sta spezzando
Il
mio trucco si sta sciogliendo
Ma
il mio sorriso ancora rimane
Qualunque
cosa accade, l’affiderò al caso
Un
altro dolore, un’altra storia fallita
Avanti
e ancora avanti
Qualcuno
sa per cosa stiamo vivendo?
Credo
che stia imparando
Devo
essere più cordiale ora
Presto
girerò all’angolo ora
Fuori
sta sorgendo l’alba
Ma
dentro, nell’oscurità, sto soffrendo per essere libero
Lo
spettacolo deve continuare
Lo
spettacolo deve continuare, sì
Mi
si sta spezzando il cuore
Il
mio trucco sta sciogliendosi
Ma
il mio sorriso ancora rimane
Yeah
oh oh oh
La
mia anima è colorata come le ali delle farfalle
Le
fiabe di ieri continueranno a crescere ma non moriranno mai
Io
posso volare, amici miei
Lo
spettacolo deve continuare, si
Lo
spettacolo deve continuare
L’affronterò
con un largo sorriso
Non
mi arrenderò mai
Avanti
con lo spettacolo
Sarò
l’attrazione principale del cartellone
Sarò
uno schianto
Devo
trovare la volontà di continuare
Avanti
con lo
Avanti
con lo spettacolo
Lo
spettacolo deve continuare
|
The
show must go on
Empty
spaces, what are we living for?
Abandoned
places, I guess we know
The
score
On
and on
Does
anybody know what we are looking for?
Another
hero, another mindless crime
Behind
the curtain, in the pantomime
Hold
the line
Does
anybody want to take it anymore?
The
show must go on
The
show must go on
Inside
my heart is breaking
My
make-up may be flaking
But
my smile still stays on
Whatever
happens, I’ll leave it all to chance
Another
heartache failed romance
On
and on
Does
anybody know what we are living for?
I
guess I’m learning
I
must be warmer now
I’ll
soon be turning round the corner now
Outside
the down is breaking
But
inside, in the dark, I’m aching to be free
The
show must go on
The
show must go on,yeah
Oooh
inside my heart is breaking
My
make-up may be flaking
But
my smile still stays on
Yeah
oh oh oh
My
soul is painted like the wings of butterflies
Fairy
tales of yesterday will grow but never die
I
can fly, my friends
The
show must go on, yeah
The
show must go on
I’ll
face it with a grin
I
never giving in
On
with the show
I’ll
top the bill
I’ll
overkill
I
have to find the will to carry on
On
with the
On
with the show
The
show must go on. |
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
prefered music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
The
Queen - sommario
|
The
Queen
gruppo
3
|
Rosario
Riggio ci parla dei Queen
|
Estratto
da un incontro tra Rosario Riggio, grande conoscitore dei Queen, con un
gruppo di studenti del Liceo Socio-psico-pedagogico
riguardante
la musica e le tematiche dei loro testi.
In
quell’incontro, svoltosi nel Marzo del 2001, i ragazzi del 5° anno
analizzarono con l’aiuto di Rosario la canzone “La marcia della
Regina Nera”.
Da
quel giorno l’interesse sui Queen è
cresciuto sempre più
nella nostra scuola, fino a coinvolgere i ragazzi della 3b a scegliere
un’altra loro canzone per questo progetto musica da condividere
con una scuola di S. Paolo del Brasile.
.............con
i Queen (e mi riferisco soprattutto a quelli degli anni 70)
abbiamo
visto gli arabeschi vocali e le raffinatezze stilistiche tipiche
dell'opera
sposarsi con l'epica maestosità del rock più potente, abbiamo
visto
il sogno e il mistero tradursi in suggestioni melodiche di esclusiva
sublimità
e la dolcezza lacrimare teneramente come il primo vagito di un
bimbo,
la sensualità e la potenza irrompere in forma di note turbinanti ed
atmosfere
oniriche, reminiscenze classicheggianti rivivere attraverso
preziosismi
che non sono arzigogoli, attraverso intarsi armonici e finezze
che
non sono fronzoli e ostentazione ma si inseriscono e anzi servono
l'economia
della creazione e mai l'appesantiscono, partorendo quel raro
connubio
tra genio creativo - compositivo e capacità tecnica che compete
a
pochi.
A
ciò è necessario aggiungere la presenza del rock più genuino, del
torpore rassegnato del blues più dimesso, stanco e caldo, della
seduzione
ammaliante
del funky, dell'hard dell'heavy e di molto altro.
Tuttavia
la grandezza della cosa non sta tanto nella capacità di saper
rendere
propriamente un genere attraverso composizioni calzanti quanto
nella
personalizzazione degli stessi, nella facoltà di riuscire ad imprimere
ad
ogni pezzo quel sigillo tanto presente quanto effettivamente sottile e
indecifrabile
che scoraggia ogni tentativo di etichettazione o
ipostatizzazione
stilistica.
"
Tradizione in continuità dinamica con innovazione" sembra essere
la
formula
motrice che funge da fondamento alla composizione delle sinfonie
decadenti e alla cattedrale di note edificata in oltre 20 anni di
attività.
Parlando
di Freddie Mercury non credo sia possibile definirlo evitando di
cadere
nell'approssimazione; egli ha soggiogato gli opposti e di essi ha
fatto
un sunto, complementari nella sua persona talvolta si sovrappongono, mai
si infastidiscono e infine convivono. Egli è belva sensuale e farfalla
leggiadra, potente e maestoso ma sinuoso e avvolgente, sacerdotessa dei
sensi ed elfo dei sogni, signore del canto e cantore dell'amore,
misterioso come il pallore spettrale della luna e burlone come il più
ispirato tra i rapsodi, eccessivo e petulante, profetico, dolce e
minaccioso.
Tali
elementi emergono in modo spontaneo, mai prefabbricato o forzato in
quanto ingredienti naturali di una personalità multiforme.
Egli
è demiurgo di celebrazioni ieratiche come liturgie d'alabastro scolpite
nel preludio dell' ipnosi notturna, innervate da araldica maestà e
grulleria immaginosa che a simmetria d'equazione fornisce contrasto, mai
da cesellatura posticcia ne' da zuccheroso artificio il sentire malioso
subisce reggimento ne' lo "spazio caldo" dell'umore dal basso
trasuda di
stucchevole
animalità dal risultato immediato che in profondità scolorisce.
Nel
sussurro piangente l'accenno dell'eros suggerisce trascorsi di bambina
tenerezza.
Ai cavi boati della retorica e alle oziose dodecafonie
pirotecniche,
ai travisamenti feticistici dell'idolatria della tecnica si
sostituisce
Pautopoiesi quintessenziale dell'incondizionato idilliaco
"si"'
dei
sensi. Attraverso un codice stilistico immenso e variegato ma
sostanzialmente
convenzionale i Queen hanno fatto di esso lo strumento
privilegiato
per la decifrazione e l'informazione di un magma ancestrale di
sensazioni d'eccezione.
Rosario
Riggio
|
voltar
Grupo
4
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
prefered music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
The
Queen - sommario
|
The
Queen
gruppo
3
|
Rosario
Riggio ci parla dei Queen
|
Estratto
da un incontro tra Rosario Riggio, grande conoscitore dei Queen, con un
gruppo di studenti del Liceo Socio-psico-pedagogico
riguardante
la musica e le tematiche dei loro testi.
In
quell’incontro, svoltosi nel Marzo del 2001, i ragazzi del 5° anno
analizzarono con l’aiuto di Rosario la canzone “La marcia della
Regina Nera”.
Da
quel giorno l’interesse sui Queen è
cresciuto sempre più
nella nostra scuola, fino a coinvolgere i ragazzi della 3b a scegliere
un’altra loro canzone per questo progetto musica da condividere
con una scuola di S. Paolo del Brasile.
.............con
i Queen (e mi riferisco soprattutto a quelli degli anni 70)
abbiamo
visto gli arabeschi vocali e le raffinatezze stilistiche tipiche
dell'opera
sposarsi con l'epica maestosità del rock più potente, abbiamo
visto
il sogno e il mistero tradursi in suggestioni melodiche di esclusiva
sublimità
e la dolcezza lacrimare teneramente come il primo vagito di un
bimbo,
la sensualità e la potenza irrompere in forma di note turbinanti ed
atmosfere
oniriche, reminiscenze classicheggianti rivivere attraverso
preziosismi
che non sono arzigogoli, attraverso intarsi armonici e finezze
che
non sono fronzoli e ostentazione ma si inseriscono e anzi servono
l'economia
della creazione e mai l'appesantiscono, partorendo quel raro
connubio
tra genio creativo - compositivo e capacità tecnica che compete
a
pochi.
A
ciò è necessario aggiungere la presenza del rock più genuino, del
torpore rassegnato del blues più dimesso, stanco e caldo, della
seduzione
ammaliante
del funky, dell'hard dell'heavy e di molto altro.
Tuttavia
la grandezza della cosa non sta tanto nella capacità di saper
rendere
propriamente un genere attraverso composizioni calzanti quanto
nella
personalizzazione degli stessi, nella facoltà di riuscire ad imprimere
ad
ogni pezzo quel sigillo tanto presente quanto effettivamente sottile e
indecifrabile
che scoraggia ogni tentativo di etichettazione o
ipostatizzazione
stilistica.
"
Tradizione in continuità dinamica con innovazione" sembra essere
la
formula
motrice che funge da fondamento alla composizione delle sinfonie
decadenti e alla cattedrale di note edificata in oltre 20 anni di
attività.
Parlando
di Freddie Mercury non credo sia possibile definirlo evitando di
cadere
nell'approssimazione; egli ha soggiogato gli opposti e di essi ha
fatto
un sunto, complementari nella sua persona talvolta si sovrappongono, mai
si infastidiscono e infine convivono. Egli è belva sensuale e farfalla
leggiadra, potente e maestoso ma sinuoso e avvolgente, sacerdotessa dei
sensi ed elfo dei sogni, signore del canto e cantore dell'amore,
misterioso come il pallore spettrale della luna e burlone come il più
ispirato tra i rapsodi, eccessivo e petulante, profetico, dolce e
minaccioso.
Tali
elementi emergono in modo spontaneo, mai prefabbricato o forzato in
quanto ingredienti naturali di una personalità multiforme.
Egli
è demiurgo di celebrazioni ieratiche come liturgie d'alabastro scolpite
nel preludio dell' ipnosi notturna, innervate da araldica maestà e
grulleria immaginosa che a simmetria d'equazione fornisce contrasto, mai
da cesellatura posticcia ne' da zuccheroso artificio il sentire malioso
subisce reggimento ne' lo "spazio caldo" dell'umore dal basso
trasuda di
stucchevole
animalità dal risultato immediato che in profondità scolorisce.
Nel
sussurro piangente l'accenno dell'eros suggerisce trascorsi di bambina
tenerezza.
Ai cavi boati della retorica e alle oziose dodecafonie
pirotecniche,
ai travisamenti feticistici dell'idolatria della tecnica si
sostituisce
Pautopoiesi quintessenziale dell'incondizionato idilliaco
"si"'
dei
sensi. Attraverso un codice stilistico immenso e variegato ma
sostanzialmente
convenzionale i Queen hanno fatto di esso lo strumento
privilegiato
per la decifrazione e l'informazione di un magma ancestrale di
sensazioni d'eccezione.
Rosario
Riggio
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
Depeche
Mode - sommario
|
The
Depeche Mode
gruppo
4
|
BIOGRAFIA
DEL GRUPPO
Il
gruppo si è formato
nel 1980 nella città di Basildon, Essex (Inghilterra) dai chitarristi e
cantanti Andy Fletcher e Martin Gore e dal tastierista Vince Clarke.
Dopo
aver ingaggiato David Gahan il gruppo abbandonò le chitarre a favore
dei sintetizzatori e divenne una band elettronica. Grazie a questa
impostazione i D.M. riuscirono a conquistarsi un pubblico molto leale e
dopo appena un anno dalla formazione firmarono un contratto con
l’etichetta MUTE RECORDS.
Dopo
un tour dell’Inghilterra e dell’Europa Vince Clarke abbandonò il
gruppo, fu sostituito da Alan Wilder. Il 1° giugno del 1995 il
tastierista- batterista Wilder decide di abbandonare il gruppo, Andy,
Martin e David hanno continuato uniti.
Questo
gruppo dal 1981 al 1997 è riuscito a vendere più di 52 milioni di
dischi.
|
BIOGRAPHY
The
Depeche Mode was formed in
1980 in the city of Basildon, Essex (England)..
Its
members were Andy Fletcher and Martin Gore, guitarists and singers and
Vince Clarke, keyboard operator.
After
engaging David Gahan, the group abandoned the guitars to the
synthesizers and became a famous electronic band.
Thanks
to this setting the D.M. were able to conquer a very loyal audience just
after a year from the date of their formation and signed a contract for
MUTE RECORDS.
After
a tour in England and around Europe Vince Clarke abandoned the group and
was substituted by Alan Wilder.
On
June 1st 1995 the keyboard-percussionist Wilder decided to
leave the group.
Andy,
David and Martin have
continued together.
This
group, from 1981 to 1997, has been able to sell more than 52 million
records.
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
Depeche
Mode - sommario
|
The
Depeche Mode
gruppo
4
|
SCHEDA
DELL’INIZIATIVA
Project
form
Il
lavoro è stato realizzato con il contributo dei docenti:
The
task has been carried out with the contribution of teachers:
Giovanni
Chiaramonte, Laura D’Asero, Giovanni Ferraro.
-
- Classe coinvolta:
III B/class
-
Periodo: Novembre 2002 / November 2002
|
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
Depeche
Mode - sommario
|
The
Depeche Mode
gruppo
4
|
MOTIVAZIONI
Dopo
tante ricerche abbiamo deciso di analizzare questo testo dei D. M. perché
invita noi ragazzi, i quali viviamo in un mondo in cui è più facile
agire senza riflettere, per poi pentircene, ad essere più comprensivi e
disposti ad ascoltare.
Non
dobbiamo fermarci davanti alle piccole diversità, ma dobbiamo sempre
andare oltre la nostra conoscenza soggettiva.
Oggi
più che mai, bisogna passare dalla cultura della violenza, alla cultura
della pace, ed è necessario che l’uomo si renda conto di quanto sia
inutile discriminare alcune popolazioni, di quanto la tolleranza possa
aiutare a combattere tutto ciò.
Spesso
l’uomo è spinto ad agire dai pregiudizi e non seguendo il proprio
istinto
|
MOTIVATIONS
After
many researches we have decided to analyse a song by Depeche Mode
(people are people) because it invites us, young people, who live in a
world where it is easier to act without first thinking
and then feeling sorry, to be more sympathetic and open to listen
to.
We
must not stop before the little adversities, but we must always go
beyond our subjective knowledge.
Today,
more than ever, we need to turn away from the culture of violence to the
culture of peace and it is necessary that man realises how useless it is
to discriminate some populations, how accepting the others can help to
fight intolerance.
Often
man is pushed to act according to prejudices
and not by listening to their heart.
|
dipartimento
di inglese e musica
|
La
nostra musica preferita
Our
favourite music
Lavoro
di ricerca a gruppi in lingua inglese sulla musica preferita dai giovani
|
Depeche
Mode - sommario
|
The
Depeche Mode
gruppo
4
|
Canzone
dei D.M. tratta dall’album:
-Taken
from the album: People
are people (Le persone
sono persone)
-Ludwighshaffem
06/02/84
|
People
are people
People
are people
so
why should it be you
And
I should get along so awfully
So
we’re different colours
And
we’re different creeds
And
different people have different needs
It’s
obvious you hate me
Though
I’ve done nothing wrong
I
never ever met you
So
what could I have done
I
can’t understand
What
makes a man
Hate
another man
help
me understand
People
are people so why should it
Be
you and I should get along so awfully
Help
me understand
Now
you’re punching and you kicking
And
you’re shouting at me
I’m
relying on your common decency
So
far it hasn’t surfaced
But
I’m sure it exists
It
just takes a while to travel
From
your head to your fist
I’
cant understand
What
a man
Hate
another man
Help
me understand.
|
Le
persone sono persone
Le
persone sono persone
perciò
Non capiscono
Perché
tu ed io andiamo d’accordo così pessimamente
Si
non siamo dello stesso colore
O
della stessa religione
E
gente diversa ha bisogni diversi
È
ovvio che mi odi
Anche
se non ho fatto niente di male
Non
ci siamo neanche mai incontrati
Per
cui non so cosa posso aver fatto
Non
capisco
Cosa
spinga un uomo
Ad
odiare un altro
Aiutami
a capire
Le
persone sono persone per cui non capiscono
Perché
tu ed io andiamo d’accordo così pessimamente
Aiutami
a capire
Ora
colpisci e scalci
E
mi urli
Mi
appello alla tua decenza
Che
finora non si è fatta vedere
Ma
sono sicuro che esista
Ci
vuole un po’ per viaggiare
Dalla
tua testa al tuo pugno
Non
capisco
Cosa
spinga un uomo
Ad
odiare un altro
Aiutami
a capire.
|
voltar
E
E PROF. CARLOS MOLTENI - Suzano - SP
alunos
da turma A do 3º ano ensino médio - período da manhã
Atividades
desenvolvidas pelos alunos de Suzano para os alunos da ITÁLIA
escola: Istituto
Superiore Statale "D. Alighieri" - Enna
- Liceo
socio- psicopedagogico
Apresentação
dos alunos e envio de músicas e relatórios
[
grupo 1 ]
[ grupo 2 ] [ grupo 3 ]
[ grupo 4 ]
voltar
desenvolvimento das atividades
Grupo
1
Data: |
Mon, 9 Dec 2002 21:49:11 -0300 (ART) |
De: |
"Molteni Music"
<moltenimusicitalian@yahoo.com.br> | Isto
é spam | Adicionar
à lista de endereços |
Assunto: |
Music g1Brazil for g1 Italian |
Para: |
ferrgiov@tin.it,
scriveteci@alighierienna.net |
Cc: |
elisalmeida@enlaces.com.br,
valerialima@enlaces.com.br, venezababi@yahoo.com.br,
musicaenlaces@yahoo.com.br |
|
|
Hello
Italian people !
Alessandra
Mattiolo, Maria Scaminaci Russo, Paola Lupo, Veronica Bellomo, Maria Domenica
Amaradio, Selene Maria Virzì, Luana Gravina and Angela
Madonia.
How
are you ?
We
are Brazilian students and We are
happy for being able to keep
contact with you. It is the first time that our group works with a project
that involves exchange of e-mails between the groups. We are students of
school PROFESSOR CARLOS MOLTENI
– Suzano city – São Paulo. Our teacher is Veneza
and
she is helping us, because this project is very important.
We
received your e-mail, music letter Lucio Dalla, Piazza Grande, report and
photo and we love and we can see your site too.
Our
group is number 01
NILTON
P DE ALMEIDA - 19 years old
RONALDO
UEDA - 17 years old
THIAGO
ALVES -
17 years old
RODRIGO
MARTINS SOUZA – 17 years old
JULIANA
APARECIDA PERES – 17 years old
VÃNIA
MOREIRA DE SALES - 18 years old
We
choose this music:
The
one
(
Foo Fighters )
Everyone
makes one mistake
One more time for old time´s sake
One more time before the feeling fades
One that´s born of memories
One more bruise you gave to me
One more test just how much can I take
You´re not the one,
but you´re the only one who can make me feel like this
You´re not the one,
but you´re the only one who can make me feel like shit
Something never meant to be
Everything you meant to me
Wake me when this punishment is done
Those who try and get away
From the one who gets away
Someone´s always someone else´s one
You´re not the one
but you´re the only one who can
make
me feel like this
You´re not the one
but you´re the only one who can
make
me feel like shit
You´re not the one
but you´re the only one who can
make
me feel like this
You´re not the one
but you´re the only one who can
make
me feel like shit
Until the end of time In another life
Until the day I die
Just save it up for one more try
Save it for the next goodbye
We go on again off again on again off
(
Refrain )
TRANSLATION
IN PORTUGUESE
TODOS
COMENTEM UM ERRO
MAIS
UMA VEZ POR MOTIVO
ANTIGO
MAIS
UMA VEZ ANTES QUE O
SENTIMENTO
DESAPAREÇA
AQUELE
QUE E NASCIDO DE
LEMBRANÇA
MAIS
UM MACHUCADO VOCÊ ME
DEU
MAIS
UM TESTE É APENAS O QUE
POSSO
AGUENTAR
VOCÊ
NÃO É A ÚNICA ,MAS VOCÊ
É
A ÚNICA QUE ME FAZ SENTIR
ASSIM
VOCÊ
NÃO É A ÚNICA, MAS VOCÊ
É
A ÚNICA QUE ME FAZ SENTIR
COMO
UM LIXO
NADA
NUNCA QUER DIZER
TUDO
O QUE VOCÊ QUIS DIZER
ME
ACORDE QUANDO ESTA
PUNIÇÃO
ACABAR
AQUELES
QUE TENTAM E SE
AFASTAM
DAQUELE QUE SE AFASTA
ALGUÉM
SEMPRE É ESPECIAL PRA
ALGUÉM
ATÉ
O FIM DOS TEMPOS
EM
OUTRA VIDA
ATÉ
O DIA DA MINHA MORTE
ESPERE
PRA MAIS UMA TENTATIVA
ESPERE
PRO PRÓXIMO ADEUS
A
GENTE CONTINUA DE NOVO
E
DE NOVO, E DE NOVO.
Comentários
sobre a música:
A
música é baseada em uma paixão de um cara que não consegue conquistar uma
garota.
Achamos
que essa música é muito melancólica, passa uma mensagem de baixo astral.
Acreditamos
que os jovens não ficam assim por muito tempo, conseguem se animar e partir
para a próxima,
mas
se isto não acontece, aí sim, complica, outros caminhos destrutivos podem
aparecer em suas vidas.
Mas
no final o refrão “A gente continua de novo e de novo, e de novo” ,
percebe-se
que há esperança ainda,tentar sempre.
O
que vocês acham deste trecho:
VOCÊ
NÃO É A ÚNICA, MAS VOCÊ
É
A ÚNICA QUE ME FAZ SENTIR
COMO
UM LIXO
Acham
realmente que uma pessoa consegue fazer com que o outro se sinta um lixo?
Já
aconteceu algo semelhante com vocês?
We
are waiting for reply.
Group
01
SCHOOL
: PROF. CARLOS
MOLTENI - Suzano City
Teacher
– Veneza de Almeida Babicsak
e-mail
do group – moltenimusitalian@yahoo.com.br
e-mail
teacher – venezababi@yahoo.com.br
voltar
Grupo
2
Data: |
Mon, 9 Dec 2002 22:12:24 -0300 (ART) |
De: |
"Molteni Music"
<moltenimusicitalian@yahoo.com.br> | Isto
é spam | Adicionar
à lista de endereços |
Assunto: |
Music g2Brazil for g2 Italian |
Para: |
scriveteci@alighierienna.net,
g.chiaramonte2@tin.it, ferrgiov@tin.it |
Cc: |
elisalmeida@enlaces.com.br,
valerialima@enlaces.com.br, venezababi@yahoo.com.br,
musicaenlaces@yahoo.com.br |
|
|
Hello
personal of Italian!
Marzia,
Melania, Barbara, Francesca,Valentina, Federica, Emanuela, Antonella and
Silvia.
We
are students of EE PROF. CARLOS
MOLTENI, in Suzano, São Paulo, Brazil.
We
are happy for we be sending e-mail with a music that we especially chose for
you. We are loving to work
in
this project, once he provides us moments as legal as this, to share and to
wrap up in a same music,
same
being so distant a school of the other.
We
received your e-mail, photo, reports and music - John
Lennon – Imagine,
this
music is beautiful and
we
love very much. We see your site
too.
Our
group is formed for:
Group
- 2
Clara
Maria Oliveira dos Santos -
17 years old
Ingrid
Daiana Fernandes Vicente -
17 years old
Priscila
Siqueira Silva - 17
years old
Tatiane
Lednik Mesquita - 18
years old
Willians
Yoshikawa - 17 years
old
Iracema
da Silva Carvalho -
17 years old
The
chosen music for the group:
Com
Os Braços Bem Abertos (Portuguese translation)
(Tremonti/Stapp)
|
Bem,
apenas ouvi as noticias hoje,
E parece que minha vida vai mudar
Eu fecho meus olhos, começo uma oração
Então as lágrimas de alegria descem sobre minha face
De braços bem abertos
Abaixo da luz do sol
Bem vinda á este lugar
Irei lhe mostrar tudo
Com os braços bem abertos
Bem, eu não sei se estou preparado
Para ser o homem que eu tenho que ser
Eu pegarei o folego, eu terei você ao meu lado
Nós permanecemos em respeito, nós criamos vida
Com os braços bem abertos
Abaixo da luz do sol
Bem vinda á este lugar
Eu irei lhe mostrar tudo
Com os braços bem abertos
Agora tudo mudou
Eu irei lhe mostrar o amor,
Eu irei lhe mostrar tudo
Com os braços bem abertos
Se eu tivesse simplesmente um desejo
Um único pedido
Eu esperaria que ele não fosse como eu
Eu esperaria que ele entendesse
Que ele pode aceitar esta vida
E segurar isso com as mãos
E ele pode cumprimentar o mundo
Com os braço bem abertos....
|
With
Arms Wide Open
(Tremonti/Stapp)
|
Well
I just heard the news today
It seems my life is going to change
I closed my eyes, begin to pray
Then tears of joy stream down my face
With arms wide open
Under the sunlight
Welcome to this place
I'll show you everything
With arms wide open
Well I don't know if I'm ready
To be the man I have to be
I'll take a breath, take her by my side
We stand in awe, we've created life
With arms wide open
Under the sunlight
Welcome to this place
I'll show you everything
With arms wide open
Now everything has changed
I'll show you love
I'll show you everything
With arms wide open
If I had just one wish
Only one demand
I hope he's not like me
I hope he understands
That he can take this life
And hold it by the hand
And he can greet the world
With arms wide open...
|
COMENTÁRIOS
SOBRE A LETRA DA MÚSICA:
A
música traz uma mensagem de amor e esperança. O personagem achava que amava
a pessoa,
mas
que não estava preparado para assumir e encarar de frente, mas que tudo havia
mudado, e ele mostraria
todo
amor que ele sentia por ela. Portanto, mais que você ache alguma coisa impossível,
tendo fé e confiança,
talvez
você conquiste ou perca de uma vez.
Achamos
que as músicas de nossos dias não influenciam no comportamento dos jovens,
pois hoje em dia
pensamos
de forma diferente e sabemos que a música é só uma forma de entretenimento.
Acreditamos
nos jovens e no seu modo de pensar e encarar os assuntos da vida e do
cotidiano.
How
you would analyze that stretch from the song:
With
arms wide open
Well I don't know if I'm ready
To be the man I have to be
I'll take a breath, take her by my side
We stand in awe, we've created life
With arms wide open
Com
os braços bem abertos
Bem, eu não sei se estou preparado
Para ser o homem que eu tenho que ser
Eu pegarei o fôlego, eu terei você ao meu lado
Nós permanecemos em respeito, nós criamos vida
Com os braços bem abertos.
We
await an answer of you and the song that we choose for our appreciation.
Kisses for everybody and
we
are very happy by be able to communicate with students of this country that
Brazil so much likes.
Bye,
bye,
Students
school PROFESSOR CARLOS MOLTENI – Suzano, SP, Brasil
e-mail
– grupo 2 - moltenimusicitalian@yahoo.com.br
e-mail
teacher: Veneza – venezababi@yahoo.com.br
voltar
Grupo
3
Data: |
Mon, 9 Dec 2002 22:34:31 -0300 (ART) |
De: |
"Molteni Music"
<moltenimusicitalian@yahoo.com.br> | Isto
é spam | Adicionar
à lista de endereços |
Assunto: |
Music g3 Brazil for g3 Italian |
Para: |
scriveteci@alighierienna.net,
g.chiaramonte2@tin.it, ferrgiov@tin.it |
Cc: |
elisalmeida@enlaces.com.br,
valerialima@enlaces.com.br, venezababi@yahoo.com.br,
musicaenlaces@yahoo.com.br |
|
|
HI
PEOPLE! Italian Group 3
We
are Brazilian group
How
are you? We are very contented
for terms this chance of speaking with you, by e-mails.
It
is the first time that we participate of a project telecolaborative and is
very rewarding to change
to
information and knowledge with the people of this country.
Our
teacher Veneza is helping and we are loving this project THE MUSIC IN YOUR
LIFE. We can see your site,
it
is very beautiful. Your music will be in our site too.
OUR
GROUP IS 3 - Brazilian
Simoni
Dias Duarte – 30 years old
Telma
Torres de Freitas – 17 years old
Ana
Maria Ferreira Santos – 18 years old
Anderson
Alves Sheno – 18 years old
Antonio
Amancio Junior – 17 years old
Débora
Batista da Silva – 17 years old
Viviane
C.V.Valério – 17 years old
WE
CHOOSE THIS MUSIC:
I
LOVE ROCK N ROLL
(Britiney
Spears)
Spoken:
Hey
, is this thing on?
So
come and take your time
And
dance with me Spoke:
Hey
, is this thing on?
I
saw him dancing there by the
Record
machine
I
knew he must`ave been agout 17
The
beat was going strong
Playing
my favorite song
I
could tell it wouldn`t be long
Till
he was with me (yeah with me)
I
could tell it wouldn`t be long
Till
he was with me (yeah with me)
He
smiled so i got up and
Asked
for his name
But
that don`t matter he said , cause
It`s
all the same
He
said can i take you home
Where
we can be alone
And
next we were moavin`on
And
he was with me (yeah with me )
We
were movin`on and singin`the
Same
ol`song
Yeah,
with me
He
said can i take you home
Where
we acan be alone
And
next we were movin`on
And
he was with me (yeah with me )
And
we were movin`on and singin
The
same ol`song
Yeah,
with me
Singing
i love rock n`roll
So
put another dime in the jukebox
Baby
I
love rock n`roll
So
come and trake some time
And
dance with me
I
love rock n `roll
Cause
it soothes my soul
I
love rock n´roll
TRANSLATION
IN PORTUGUESE
Eu
amo rock n`roll
Eu
vi ele dançando ali perto da
máquina
de musica
Eu
sabia que ele deveria ter uns
dezessete
a
batida estava ficando mais forte
tocando
minha musica favorita
e
eu poderia dizer que não iria durar
enquanto
ele estivesse comigo, yeah
comigo
e
eu poderia dizer que não iria durar
enquanto
ele estivesse comigo, yeah
comigo
yeah
comigo cantando
eu
amo rock and roll
então
bote outra moeda na maquina
de
musica, baby
eu
amo rock and rolls
então
venha e passe seu tempo
dançando
comigo
ele
sorriu, então eu me liguei
perguntei
o seu nome
isso
não importa, ele disse, porque é
tudo
a mesma coisa
eu
disse, posso te levar para casa
onde
poderemos estar sozinhos?
E
depois estávamos nos movendo
E
ele estava comigo, yeah, comigo
E
estávamos nos movendo
Cantando
a mesma velha musica
Yeah,
comigo cantando
Eu
amo rock and roll
Porque
preenche minha alma
Eu
amo rock and roll yeah...
Eu
disse, posso te levar para casa
Onde
poderemos estar sozinhos?
E
depois estávamos nos movendo
E
ele estava comigo, yeah, comigo
E
estávamos nos movendo
Cantando
a mesma velha musica
Yeah
comigo cantando
Então
venha e passe o seu tempo
Dançando
comigo(dance comigo)
COMENTÁRIOS:
Podemos
afirmar que a música, também é um maneira dos jovens se aproximarem, tanto
para amizade,
quanto
para uma paquera, uma aproximação sadia. Esta música tem uma letra bem
simples e de fácil entendimento,
uma
garota estava paquerando um cara diante de uma máquina de música, comum em
locais de dança,
só
que o que poderia ser apenas um encontro casual, tornou-se algo mais íntimo,
conforme os versos:
eu
disse, posso te levar para casa
onde
poderemos estar sozinhos?
E
depois estávamos nos movendo
E
ele estava comigo, yeah, comigo
E
estávamos nos movendo
Cantando
a mesma velha musica.
And
you ? have some music that marked some meeting, or approach that became a more
more long relationship?
We
expect that
has
liked and we await contact.
Bye,
bye
GROUP
3
SCHOOL
PROF CARLOS MOLTENI - Suzano, SP
BRASIL
E-mail
-
moltenimusicitalian@yahoo.com.br
e-mail
teacher Veneza –
venezababi@yahoo.com.br
voltar
Grupo
4
Data: |
Mon, 9 Dec 2002 22:55:03 -0300 (ART) |
De: |
"Molteni Music"
<moltenimusicitalian@yahoo.com.br> | Isto
é spam | Adicionar
à lista de endereços |
Assunto: |
Music g4 Brazil for g4 Italian |
Para: |
scriveteci@alighierienna.net,
g.chiaramonte2@tin.it, ferrgiov@tin.it |
Cc: |
elisalmeida@enlaces.com.br,
valerialima@enlaces.com.br, venezababi@yahoo.com.br,
musicaenlaces@yahoo.com.br |
|
|
Hello
Personal of Italian, It is very well with you?


At
first, we are very happy because we are participating this project with you
and our teacher Veneza.
We
are students os school PROFESSOR CARLOS MOLTENI – Suzano, São Paulo,
Brasil.
We
see your site, we received your music too. Thank you.
How
it is the life of you in Italian? What
do you do in the hours of leisure?
Our
group is 4
Names
Daiana
Alves Lins
Evelyn
Cristina Costa Matos
Ligiane
de Jesus Lúcio
Renata
Fanhani
Roberta
Cardoso de Souza
We choose this music:
Hero
by
Nickelback
I
am so high. I can hear
Heaven.
I
am so high. I can hear
Heaven.
Oh
but heaven, no heaven don’t
Hear
me.
And
they say that a hero can
Save
us.
I’m
not gonna stand here and
Wait.
I’ll
hold onto the wings of the
Eagles.
Watch
as they all fly away.
Someone
told me love will all
Save
us.
But
how can that be, look what
Love
gave us.
A
world full of killing, and
Blood-spilling
That
world never came.
And
they say that a hero can
Save
us.
I’m
not gonna stand here and
Wait.
I’ll
hold onto the wings of the
Eagles.
Watch
as they all fly away.
Now
that the world isn’t
Ending,
Its
love that I’m sending to you.
It
isn’t the love of a hero,
And
that’s why I fear it wont
Do.
And
they say that a hero can
Save
us.
I’m
not gonna stand here and
Wait.
I’ll
hold onto the wings of the
Eagles.
Watch
as they all fly away.
And
they’re watching us
And
they’re watching us
(Watching
Us)
As
they all fly away.
Translate
in portuguese
Herói
Eu
estou muito alto.
Eu
posso ouvir o céu.
Eu
estou muito alto.
Eu
posso ouvir o céu.
Oh,
mas o céu, o céu não me ouve.
(REFRÃO)
E
eles falam que um herói pode nos salvar.
Eu
não vou ficar aqui e esperar.
Eu
vou segurar nas asas das águias.
Veja
enquanto elas se vão.
Alguém
me disse que o amor
Salvaria
todos nós.
Mas
como pode ser,
Olhe
o que o amor nos deu.
Um
mundo cheio de mortes
E
sangue derramado
Esse
mundo nunca vem
Repetir
o refrão
Agora
que o mundo não está acabando
E
é amor que eu estou
Mandando
pra você.
Não
é o amor de um herói,
É
por isso que eu temo não ser suficiente.
Repetir
o refrão
E
eles estão nos vendo
(nos
vendo)
E
eles estão nos vendo
(nos
vendo)
Enquanto
se vão.
Comentário
Essa
música é muito interessante, porque fala de um amor muito forte que ao mesmo
tempo é insuficiente.
Muitas
vezes as pessoas pensam que o amor pode resolver tudo, mas nem sempre.
O
amor não é feito só de rosas, mas de espinhos também.
No
mundo quase não existe amor, há guerras que matam inocentes e nunca chegam
no seu objetivo.
Sabemos
que as músicas podem interferir no comportamento de alguns jovens dos dias
atuais,
principalmente
quando se decepcionam com alguma coisa, acabam procurando consolo nelas,
dependendo
do tipo de música, se falarem para fazer algo, até matar ou usar drogas,
eles acabam
fazendo
para amenizar o sofrimento, mas acabam piorando a situação. Por isso é
importante saber
escolher
suas músicas e não deixar-se envolver por mensagens que interfiram
negativamente
no
comportamento e modo de pensar das pessoas.
What
did you thing about the message of the down the stretch from the song:
I
am so high. I can hear
Heaven.
I
am so high. I can hear
Heaven.
Oh
but heaven, no heaven don’t
Hear
me.
Eu
estou muito alto.
Eu
posso ouvir o céu.
Eu
estou muito alto.
Eu
posso ouvir o céu.
Oh,
mas o céu, o céu não me ouve.
What
moment or kind of situation a person can feel what stretch from the song
prompts?
We
are awaiting reply of you the more soon possible.
Greetings to all of students of Italian
Bye,
bye
Students
Brazil
Group
4
School
; PROFESSOR CARLOS MOLTENI –
Suzano, São Paulo – Brasil
e-mail
–
moltenimusicitalian@yahoo.com.br
e-mail
teacher –
venezababi@yahoo.com.br
voltar
Home
A
Música em sua Vida Desenvolvimento
das atividades Voltar início da página