Internet Time 5.0 Professional by Mazzi Michele 


Sei il visitatore n°

dal febbraio 2000

Pagine ottimizzate per una visione in 800x600 con Microsoft Internet Explorer

 
Alcune Immagini
del
programma



Sperando per te che tu abbia un collegamento ad internet abbastanza veloce, in questa pagina potrai vedere le principali schermate del programma dalle quali potrai trarre sicuramente informazioni sulla bontà del prodotto più che da mille parole.
Non sono tutte ma illustrano le principali caratteristiche del programma, sia in fatto di gestione delle tariffe telefoniche che della complessa modalità MultiUser, fiore all'occhiello di tutto il software.

Mi scuso per la qualità non perfetta delle immagini ma in questo modo il loro caricamento potrà essere un po' più veloce

  • Iniziano con la schermata principale.


  • Vediamo ora come vengono gestite le tariffe

    In questo pannello si impostano le fascie orarie, indicando in quali ore della giornata c'è la tariffa di punta, intera o ridotta per i giorni feriali, il sabato, la domenica ed i festivi.


    Qui invece si indica il costo in lire al minuto di telefonata per i tre tipi di tariffazione (ore di punta, intera e ridotta).
    Come si vede dall'immagine è possibile e facile gestire anche tariffe a prezzo variabile con la durata della telefonata, come l'attuale TAT.


    Questo è invece il pannello che viene utilizzato per l'aggiornamento o l'inserimento delle tariffe; tariffe che potrete scaricare direttamente da questo sito non appena ve ne saranno di nuove ed avrò provveduto a pubblicarle.


    In questa schermata si associa ad ogni connessione di accesso remoto presente nel sistema, la tariffa telefonica appropriata. In questo modo, Internet Time dopo aver rilevato quale connessione si è utilizzato per accedere ad Internet, andrà automaticamente a caricare la relativa tariffa.


  • Vediamo il pannello dal quale è possibile indicare al programma quali applicazioni si desidera che vengano lanciate al momento della connessione ad Internet. Come detto nella presentazione, in modalità multiuser ogni utente può decidere autonomamente quali applicazioni lanciare.


  • L'archivio del programma, nel quale vengono illustrate le connessioni effettuate e la relativa spesa. E' possibile stampare su carta o su file ed importare o esportare le connessioni in un determinato formato


  • Ecco la grande e molto potente novità di questa versione. Tramite questo pannello, il programma ti proporrà tutte le comunicazioni che vi avrò mandato e che avrà automaticamente scaricato da internet
Passiamo ora ad analizzare la modalità MultiUser

  • Questo è il pannello nel quale l'Administrator può decidere quanto denaro consentire di spendere ad ogni utente. Le impostazioni sono molto personalizzabili e comunque, se lo sivuole, si può anche decidere di consentire una spesa illimitata


  • Qui invece l'amministratore del sistema può farsi un'idea di quanto è stato speso dai vari utenti e del denaro che possono ancora spendere.


  • Ogni utente invece ha a disposizione questo pannello dal quale può essere informato delle sue spese, del denaro che ha ancora a disposizione e di che tipo di controllo l'amministratore ha deciso di imporgli.
Ci sono poi altri pannelli che completano ed integrano le funzioni di quelli proposti in questa pagina.
Credo comunque che questa presentazione sia decisamente molto esauriente e se quindi hai deciso si provare Internet Time, vai all'Area Download

Torna all'Inizio

 


[Home Page]   [Introduzione]   [Presentazione del Programma]   [Alcune immagini del Programma]
[La Libertà del FreeWare]   [Chi ne ha parlato]   [Scarica Internet Time]   [Aggiorna una versione precedente]
[Scarica le nuove tariffe]   [Guadagna Navigando]   [F.A.Q.]   [Segnala un Problema]   [About Me]   [e-m@il Me]


 Mazzi Michele © 1999-2000     Ultimo Aggiornamento 13 Agosto 2000


Internet Time 5.0 Professional by Mazzi Michele