IL VENEZIANO online

magazine per le libertà di Venezia diretto da Pietro Bortoluzzi


speciale 54^ Mostra del Cinema di Venezia - 27 agosto / 6 settembre 1997


54^mostra del Cinema di Venezia
numero speciale
on line dal
26 agosto 1997
aggiornato quotidianamente

in questo speciale:

GOSSIPS
Hanno detto...
parole di vip

La "mostra" del Barone
di Carlo Rinaldo Pozzato

NEWS
Ai blocchi di partenza
(26.08.97)

Ancora super Woody
(27.08.97)

LINKS
il sito ufficiale

il sito della TIN

Il Cinematografo


lettere al direttore:

pierobort@iol.it


torna alla copertina


torna alla homepage



Ancora super Woody

dal nostro inviato Pietro Bortoluzzi

Ancora super Woody al Lido.

Sorta di magica ricorrenza, idolo incontrastato degli accreditati, il genio irriverente di Wody Allen ha sin dall'inizio segnato di sè la 54.ma Mostra del Cinema veneziana.

Nonostante la ricercata assenza, infatti, pochi registi-attori come Woody si sposano così bene con l'ambiente lagunare...
Le battutacce, le gags e le cattiverie del suo ultimo Deconstructing Harry, purtroppo proiettato come apertura al Festival (e ora tutto il resto magari sfigurerà al confronto...), sono già sulla bocca di tutti al Lido.

Bocca a dir la verità tema ricorrente di quest'ultima pellicola di Allen (parlo di quella femminile intenta in avidi, ironici, piacevoli e a volte "mordaci" blow-jobs...), che si incattivisce inoltre con decisione contro tutti i formalismi della destra ebraica tradizionalista e che ci dà anche un'idea infondo non poi così male dell'Inferno (nel quale i grandi peccatori possono anche sperare di trovare refrigerio con l'aria condizionata...).

Woody a parte, la prima giornata ufficiale della Mostra si è trascinata via senza grandi sussulti, con una presenza non eccessiva alla Cerimonia (dedicata alla esagerata celebrazione del supposto uccisore di burosauri, il ministro Franco Bassanini) di imbucanti, con qualche vip ritardatario rimasto fuori della Sala Grande (come uno spaesato Gustavo Selva in ottima e giovane compagnia femminile) e una visione relax della Mezzanotte, con la proiezione de Il viaggio della sposa di Rubini.

Nel palazzo del Cinema lidense a mezzanotte molti posti vuoti, ma atmosfera serena, nella quale anche un occhialuto Salvatores - efficacemente accompagnato da una piacente giovane di colore - non stonava...