Lucio Trevisan nasce a Milano nel 1945. Si laurea all'Universitā
      Statale di Milano negli anni caldi della contestazione studentesca.
      Militante della sinistra, si distingue da subito per l'indipendenza
      intellettuale, per il coraggio della non omologazione, per la necessitā
      della visione critica. Basti fra tutto la sua tesi di laurea, tenuta, nel
      1969, con Nicola Nemi D'Agostino, su Il Canto 74 di Ezra Pound, o il
      saggio su Aldous Huxley Un intellettuale borghese di fronte alla crisi del
      sistema del 1974.
      Traduttore, topo di biblioteca, docente universitario, fotografo,
      viaggiatore, giornalista, investigatore, approda alla scrittura di fiction
      portando la pignola esattezza storica del ricercatore e la fantasia
      assoluta dei mari orientali ove ha vissuto a lungo. Quando non viaggia per
      il mondo vive a Milano.