Home Page

 

 

chi siamo

 

 

Riconoscimenti

 

 

Contattaci

 

 

i nostri corsi
 

 

  Scrivici

Dalla sezione canto è emersa Enza Luciani in arte “Cliò” che, vince il Festival di Castrocaro nel 1991, il Cantagiro nel 1992 e partecipa alla trasmissione Televisiva “Piacere RAI 1” in qualità di cantante ballerina ed al Festival di Sanremo nel 1993. A Cliò sono stati assegnati anche il Premio Piper 1993 ed il XVII Premio internazionale “Venere d’Argento” 1992.  

     

Il “Centro Artistico Ciaikovsky” nasce per volontà della Sig.ra Luigina Manforte (tutt’ora Direttore Artistico del Centro), nel 1988, con l’intento di promuovere e divulgare diverse forme di Arte, che spaziano dalla Danza Classica e Moderna alla Musica, al Teatro ed al Canto.

     Il Centro si occupa dell’insegnamento di tali discipline attraverso la collaborazione di docenti qualificati e di chiara fama, provenienti da: Conservatori, Enti Lirici, Accademie, Federazioni sportive e Reti televisive quali: Conservatorio dell Aquila, Conservatorio di Messina, Teatro dell’Opera di Roma, Accademia Nazionale di Danza di Roma, Teatro S. Carlo di Napoli, Federazione danza sport Italia, Reti TV RAI, Canale 5, Italia 1, Rete 4 e che hanno svolto la loro attività artistica e professionale in tutto il mondo.  

Alcuni allievi si sono particolarmente distinti ottenendo, per la sezione danza, l’ammissione ai corsi regolari della Scuola del Teatro dell’Opera di Roma ed in una delle più importanti scuole di danza e teatro europee come la Scuola Rudra di Losanna, diretta da Maurice Bejart altri, al temine dei corsi, hanno ottenuto ingaggi in note compagnie nazionali.