01 COMPORTAMENTO AL RISCALDAMENTO DELL’ACQUA 02 TARATURA DI UN TERMOMETRO 03 DILATAZIONE LINEARE DI CORPI SOLIDI 04 COMPORTAMENTO AL RISCALDAMENTO DI UNA LAMINA BIMETALLICA 05 RISCALDAMENTO DELL’ARIA (A PRESSIONE COSTANTE) 06 RISCALDAMENTO DELL’ARIA (A VOLUME COSTANTE) 07 LA CONDUZIONE DEL CALORE NEI CORPI SOLIDI 08 IL TRASPORTO DEL CALORE NEI LIQIDI 09 IL TRASPORTO DEL CALORE NEI GAS 10 VARIAZIONE DELLA TEMPERATURA DOVUTA ALL’IRRAGGIAMENTO TERMICO 11 RAFFREDDAMENTO DELL’ACQUA 12 RISCALDAMENTO DI QUANTITA’ DIVERSE DI ACQUA 13 RISCALDAMENTO DI LIQUIDI DIVERSI 14 TEMPERATURA DI UNA MISCELA 15 CALORE SPECIFICO DELL’ACQUA 16 CALORE SPECIFICO DEI CORPI SOLIDI 17 CAPACITA’ TERMICA DI UN CALORIMETRO 18 DIAGRAMMA TEMPERATURA – TEMPO 19 CALORE DI FUSIONE DEL GHIACCIO 20 CONDENSAZIONE DEL VAPORE D’ACQUA 20 TEMPERATURE DELLE MISCELE ACQUA – SALE 21 DISTILLAZIONE