2d) APPARECCHIATURE DI ELETTROMAGNETISMO -ELEMENTI PASSIVI R,L,C;(cariche e correnti nei circuiti RC,RL,RLC; costanti di tempo; risonanza); DIODI,TRANSISTORI - BASETTE SPERIMENTALI - 5 OSCILLOSCOPI - 5 GENERATORI DI FUNZIONI - 5 ALIMENTATORI C.C. -CIRCUITI DA PANNELLO IN C.C. OPPURE C.A. (SERIE – PARALLELO – DIPOLO ATTIVO – QUADRUPLO ATTIVO – PONTE – LEGGE DI OHM – LEGGI DI KIRCHOOFF. 2e) APPARECCHIATURE PER ESPERIMENTI NELLE AULE N° 25 PENDOLI SEMPLICI PER LE AULE. N° 20 CRONOMETRI. N° 20 CALIBRI VENTESIMALI. N. 20 RUOTE DI MAXWELL.