LAFIDIN ON NET
2f-2g) Elettrochimica (parte pratica I e II)
[Previous Page] [Next Page] [Up] [Home Page] [Mail] [Contents]
<BGSOUND SRC="trio5.mid">

2f) ELETTROCHIMICA(PARTE PRATICA I )

1 IL POSTO DI LAVORO PE R ELETTROCHIMICA.
2 L’ELEMENTO DANIELL.
3 MISURE DI TENSIONE SU ELEMENTI GALVANICI.
4 POTENZIALI STANDARD DI COPPIE REDOX DEL TIPO METALLO/CATIONE METALLICO.
5 POTENZIALI STANDARD DI COPPIE REDOX DEL TIPO: ANIONE NON METALLICO/NON METALLO.
6 IL POTENZIALE STANDARD DELLA COPPIA REDOX Fe
2+/Fe3+.
7 NOTA SUI RISULTATI DEGLI ESPERIMENTI 4, 5 e 6.
8 L’EQUAZIONE DI NERNST APPLICATA AGLI ELEMENTI A CONCENTRAZIONE.
9 L’EFFETTO DELLA PRECIPITAZIONE E DELLA FORMAZIONE DI COMPLESSI SULLA TENSIONE GENERATA DA UN ELEMENTO A CONCENTRAZIONE.
10 DETERMINAZIONE DEL PRODOTTO DI SOLUBILITA’ E DELLA COSTANTE DI DISSOCIAZIONE NEL CASO DI SALI DI ARGENTO E DEI COMPLESSI DELLO IONE ARGENTO.
11 IL POTENZIALE DELL’ELETTRODO ARGENTO/ARGENTO CLORURO.


2g) ELETTROCHIMICA(PARTE PRATICA II )

12 IL pH DI ALCUNE SOLUZIONI SALINE.
13 TITOLAZIONE ACIDO-BASE.
14 TITOLAZIONI REDOX.
15 L’ELEMENTO LECLANCHE’.
16 L’ACCUMULATORE AL PIOMBO.
17 CELLE A COMBUSTIBILE.
18 LA CORROSIONE ELETTROCHIMICA DEL FERRO.


[Previous]  [Up]  [Home]  [Mail]  [Contents]  


Thanks for visiting LAFIDIN - Grazie per aver visitato il LAFIDIN