
Radio e non solo...... 
I miei hobby da piccolo erano
infiniti...dai Lego ai soldatini ,dalla pista per le
macchine al piccolo chimico.Con il passare del tempo ho incominciato ad avere
un'inclinazione per le cose tecniche,a materiale informatico ed elettronico, comunque
posso dire una cosa, ho rotto molte cose per casa, mia madre mi
chiamava TRITATUTTO!!Ero affascinato dai cosiddetti walkie-talkie,me ne avranno comprati
più di un paio perché per la mia voglia di vedere come erano fatti dentro li ho sempre
rotti! In quinta elementare riesco a convincere i miei genitori per l'acquisto di un
computer,mi sarei accontentato anche di un Commodore 64 ma i miei
pensavano al mio futuro multimediale e mi hanno regalato un 386 Sx 33 Mhz con 2 Mbyte di
ram e un HD da 80 Mega.A quell'epoca (1992) era un bel computer,tutti i giochetti
partivano e come sistema operativo usavo il WIN 3.1 .Passavo ore a giocare!Dopo qualche
mese ho sentito la necessità di avere una scheda audio e mia zia in Canada mi mandò una
SOUNDMAN della Logitech.Allora le ore si trasformarono in giornate.Uno special thanks lo
vorrei fare a Corrado,un mio vicino di casa che all'epoca aveva un 486 dx2 66 Mhz.Mi
insegnò ad usare il computer e a riparare i danni che provocavo.Forse anche Elio,il
proprietario del negozio di computer dove avevo comprato il pc che, con tanta buona
volontà e gentilezza mi reinstallò non so quante volte il DOS. Comunque
nell'estate del 1995 ero in Canada e mi feci regalare da mia sorella 2 apparecchi
portatili quarzati in banda cittadina.Il bello che i due portatili avevano un solo
canale,il 14,quindi passavo ore intere ad aspettare che qualcuno facesse QSO sul 14.Avevo
anche un ricevitore multibanda dove potevo benissimo ascoltare tutti i 40 ch. della banda
cittadina.Dopo qualche mese sono riuscito a convincere mio padre ad andare dalla SFINGE,un
cibbista di Casamari che aveva un laboratorio tecnico per riparare gli apparecchi radio.Li
ho comprato altri quarzi per i portatili e la sera riuscivo a fare più QSO.Ho partecipato
anche al XIX JOTA (Jamboree on The Air) a Roccasecca ,un incontro che si svolge
annualmente via radio fra tutti gli scout del mondo.Capì che la radio era veramente una
cosa speciale.Con il ritorno a scuola ho lasciato la radio da parte per riprenderla
all'inizio del mese di Aprile 1996.Con la mia classe eravamo andati sul castello di Sora e
un mio amico si era portato un Alan 38 e parlava con il fratello.La sera stessa telefonai
a Benedetto, un mio amico che parlava in banda cittadina.Gli chiedo gentilmente se mi può
prestare il suo barracchino e il giorno dopo me lo porto.I salti di gioia,le urla per la
contentezza!!!Avevo anche acquistato un'antennina da balcone,la STORM
27,che avevo messo sul tetto fissata ad una mazza di scopa.La sera stessa feci il mio
primo "brekko" e incominciò la mia carriera radiantistica.GRAZIE
BENDETTO!Il 15 Aprile era il mio compleanno,compivo 14 anni e mio padre come regalo mi
firmò la concessione per parlare con il barracchino.Altri salti di gioia!!Nel frattempo
la IKØTZX ex IØUAV alias Tonino
Vicini,un mio vicino di casa mi iniziò a parlare dei DX,del CW,mi fece assistere
a QSO in CW e fonia e mi accennò di un esame per diventare radioamatore. Soltanto
all'idea avevo paura della telegrafia, dell'elettrotecnica,delle direttive,dei punti e
delle linee HI!!Il baracchino che mi prestò Benedetto era un ELBEX 2400, 40 ch Am-Fm e
3,8 W di uscita.Con la Storm 27 e con quell'apparato sono riuscito a parlare fino a
Frosinone, coprivo un raggio di 30 Km.Con l'arrivo dell'estate inizia a sentire i
cosidetti "SPAGNOLI".Credevo in un'invasione di camionista spagnoli , invece
come mi spiegò il grande Apollo op. Fabio ,con l'arrivo dell'estate si alzava la
propagazione e quindi si sentivano gli spagnoli,francesi,inglesi,tedeschi,in poche parole
la maggior parte dell'Europa.Mi incominciai a preoccupare quando sentii un portoghese che
parlava con uno venezuelano....Chiuse le scuole andai in vacanza in Canada ,dove mi sono
avvicinato ad Internet.Mentre frequentavo il liceo in Canada,mio zio mi regalò il primo
scanner,il REALISTC (mod .???) che copriva da 29-54 108-178 420-540 in Am e Fm.Il bello
ebbe inizio ma non posso dire nulla perché essendo anche una stazione SWL con indicativo IØ6316 ho delle leggi da rispettare,comunque ho un
quaderno pieno di frequenze utili.......!!Tornato in Italia ricomincia a modulare la sera
fino a quando non sentii la modulazione di una dolce fanciulla......Era il 20 febbraio
1997!All'inizio si faceva chiamare Morticia,dopo lo cambiò in Circe. Il giorno dopo
per una strana coincidenza la conobbi e la mia vita cambiò........:-) Il nostro canale
era il 21 (27.215),le settimane passavano e si unirono sul nostro canale altri ragazzi
della nostra età,Tonino Kappa Zeta op.Vittorio,Antares op. Antonio,Fantasma op.
Vincenzo,Lion op. Alessandro ...forse fino adesso non l'ho detto ma il mio QRZ in banda
cittadina è Vittorio.Perché??Una lunga storia quindi lasciamo perdere...Il fato
volle che la Circe si iscrivesse al mio gruppo scout,ci conoscemmo meglio e.....A giugno
arrivò la sorpresa scolastica e dopo un mese confinato in caso riuscì ad andare al campo
estivo. Li effettuai il mio primo "DX" ,dal Corno Grande del Gran Sasso (2914
m.) ,con l'ALAN
38 di Antonio,io Circe e Antonio contattammo la città di Ascoli Piceno.Un bel
QRB!!Il campo finì,la Circe andò al mare a io rimasi nella mia Sora,misi qualche centone
da parte e mi acquistai un President
Lincoln di seconda mano che alla fine si presentò come una delusione ma posso dire
che comunque ho fatto dei bei contatti.La scuola ricominciò e sentì la necessità di
impegnarmi nello studio e anche di fare qualche DX...Allora un mio vicino di casa,Aldo,mi
fece acquistare un Ranger
2950 e un lineare valvolare...i DX ebbero inizio!!Presi anche una Firenze 2,la mitica Firenze 2 e la mia attività cambio dalla notte al
giorno.Il mio nominativo 1LT088,l'88 per chi non lo sapesse è il bacio,in questo
caso era una forma per ammirare la Circe.Il giorno quando tornavo da scuola mi facevo
qualche minuto di radio,poi pranzavo e ritornavo in radio fino alle 15.00 e dopo iniziavo
i compiti.La sera mentre guardavo la TV e mi mettevo in Stand-by in radio in attesa della
Circe.Ci furono giorni in cui riuscivo a fare anche 4 country nuovi e settimane in cui la
propagazione era chiusa.A maggio riuscì a convincere il mio babbo all'acquisto di una 4 elementi yagi della Eco Antenne.Mi fu detto che la spedizione
sarebbe stata effettuata via corriere.Si,l'antenna impiegò 2 settimane per arrivare da
Torino a S'ora!I DX cambiarono di nuovo volto.L'estate tornò di nuovo e iniziarono anche
i mondiali di calcio,non mi allontanavo mai dalla radio,sono andato anche a fare l'esame
per la patente ordinaria presso il ministero ma con esito negativo.Il 5 luglio la Circe
partì per il mare....è tornata dopo 2 mesi!2 mesi pieni di agonia da parte mia,2 mesi
che non passavano mai.Per alcuni malintesi non andai nemmeno al campo estivo,quindi ho
passato tutta l'estate a Sora,l'estate sorana :-(( !Le mie ore passate in radio
raddoppiavano,triplicavano.Il 28 Agosto ero a casa di Paolo,quando seppi che la circe era
tornata dal mare!Solamente gioia dentro di me!Abbondonai la radio ,basta verificare il
log.La scuola ricominciò nuovamente,a metà settembre riuscì a convincere mio padre a
farmi avere un futuro multimediale.Comprai diverse riviste,giornali per scegliere un
ottimo computer.Allora decisi per questa belva:PII 333 Mhz,128 Mb ram.HD 5,1 Gb,lettore 32
X slot in ecc...e in più un abbonamento full access a internet 24 ore su 24 ore 365 gg
l'anno.Adesso mi sento un vigliacco ,passo ore davanti al pc e la radio l'accendo
solamente per 10 min. alla settimana e per non parlare del tempo che dedico sui libri
HI!!!Adesso la frequenza si è spopolata,nessuno degli amici di una volta modula più
compresa la Circe,comunque la vedo ogni giorno anzi ci vediamo ogni giorno.La mia madrina
di frequenza è la signora Andromeda,una signora cibbista veramente speciale,soltanto lei
è riuscita a cogliere il vero significato che la radio ci trasmette,che è quello
dell'amicizia.Il 19 novembre io ed Antonio siamo andati al ministero per dare l'esame per
la patente ordinaria.La teoria è andata bene la telegrafia...che dolori.Adesso sono in
attesa della patente speciale e al più presto potrò incominciare la vera attività
radiantistica.Nella zona ci sono 3 ripetitori per le Vhf,ma solo uno si prenda da casa
mia,l ' R7 di Santopadre IRØF,mentre c'è n'è un altro per le Uhf che è sempre
deserto.Ultimamente ho cambiato scheda video del pc,ho preso una Creative Banshee 3DFX con
16 mb di Ram e un masterizzatore SCSI , uno Yamaha 4416 e un controler Adaptec 2904.Ho
anche la telecamera,Quick Came Home della Logitech che va benissimo.Per adesso è tutto e
al prossimo aggiornamento ciao!!
******
4/4/99
Eccomi di ritorno,molte novità
dall'ultima volta.Mi è arrivata la patente speciale,adesso
sono in attesa della licenza,quindi ci vorrano ancora 6 mesi prima di avere un
nominativo.Forse mi servirà come incentivo per riprendere l'attività radio.In campo
informatico ho aggiornato il bios della scheda madre ASUS P2B e il firmware dello Y4416 e
sto muovendo i primi passi in Visual Basic.
******
04/08/2000
Wow!!Con gli aggiornamenti
vado forte!Eccomi qua,sono diventato IWØGVP e adesso sono in Canada e ho il
nominativo provvisorio VE3/IWØGVP.Vorrei dirvi tante cose ma e` tardi quindi
buona notte!
Edmondo
Le mie condizioni di lavoro..
01 Ranger 2950 Am Fm Cw 10 w SSB 25 w
07 Sommerkamp Ts 200 Dx 134-178 Mhz
02 Sadelta Echo Master Plus
08 Alimentatore 13,8 2A
03 Tasto telegrafico
09 Kenwood Tr7600 Vhf 144.000-147.995
04 Elbex 2400 40 ch Am-Fm 4 w
10 Zetagi B 300 P 300 W SSB
05 Zetagi B 132 120 w pep
11 Zetagi Hp 1000 Accordatore 26-30 Mhz 1 Kw
06 Zetagi B 150 80 w per uso mobile
12 Orologio personalizato da me con QSL della LT
L'alimentatore è un Intek 13,8v 20 A che si trova in un ripiano della scrivania del pc
sotto il case del 386.Si può notare nella foto panoramica della
mia stazione all'inizio della pagina.
|

Questa stazione è
diversa dalla mia comunque questa non ha valore!
La mia vita Radio e non solo.... Chat Links
Album

Firma
il registro degli ospiti
Vedi il registro degli ospiti
Home