MISS
ITALIA:
IL TERZO MILLENNIO
L'edizione di Miss
Italia nel terzo millennio č caratterizzata dall'uscita
di un libro.
"Le Ragazze di Miss Italia
Raccontano" (di Matteo Catalano, Claudio
Fasulo, Massimo Russo) di č una racconta di 11 storie
con il contributo di numerose aspiranti al titolo di Miss
Italia. Il libro č pubblicato da Rai-Eri, nella collana
Zapping. Questo libro č un omaggio a tutte le ragazze
che sono state incontrate in questi anni.
La sera dell'10 settembre,
si č chiusa l'edizione 2001. E come di consueto tante
polemiche. L'ultima l'ha scatenata il telegiornale "Studio
Aperto". La sera prima della finale ha mandato
in onda un'intervista alla madre di Sabrina Domeniconi,
17 anni, eliminata sabato scorso: "Vanno avanti solo
quelle che fumano certe cose e sniffano", ha detto
la donna.
Accuse che Enzo Mirigliani ha seccamente smentito:
"Insinuazioni assolutamente false e infondate".
La
GIURIA di Miss Italia, č sempre composta
da personalitą, dal cinema alla letteratura, al
giornalismo fino allo sport.
Nel 1946 Vittorio de Sica, Arrigo Benedetti, Isa Miranda,
Luchino Visconti; negli ultimi anni, la giuria č stata
presieduta da Maurizio Costanzo (nel 1989 e 1990), Alain
Delon (nel 1991), Gina Lollobrigida (nel 1992),Valeria
Marini (nel 1993), Lina Wertmuller (nel 1994), Alberto
Tomba (nel 1995), Yuri Chechi (nel 1996), Mike Bongiorno
(nel 1997), Dino Risi (1998) e Albero Sordi (nel 1999),
Paolo Bonolis (nel 2000), Sophia Loren (nel 2001),
Raimondo Vianello (nel 2002), Claudia Cardinale (nel 2003), Giorgio Panariello (nel 2004), Bruce Willis
(nel 2005), e Sylvester Stallone
(nell'ultima edizione).
 Photo
coutesy by Jessica
|
|