SPECIALE N.13
GOLIATH

|
Trama: Il compito di
Dylan è apparentemente di evitare un
disastro ecologico, salvando delle persone
intrappolate in una piattaforma petrolifera in
mezzo all'oceano. La realtà è ben
diversa; c'è una "creatura" in
agguato...
|
Commenti: Un buon
dylaniato, quando è necessario, deve anche saper
criticare. Non ho dunque paura a dire che sostanzialmente
questo speciale non mi è piaciuto: una storia
normale, che proprio per questo rispetta poco le
caratteristiche dell'albo. Ruju stavolta costruisce un
meccanismo approssimativo: il soggetto è tutto meno
che originale, e dà anche un pò fastidio che
nell'introduzione gli autori mettano le mani avanti. Per
sollevare la storia, l'autore pone Dylan di fronte a
praticamente tutte le sue paure; ma gestisce male diverse
situazioni, fa della morale, costruisce bene alcuni
personaggi ma non li approfondisce dal punto di vista
psicologico.
Anche Nicola Mari è un disegnatore normale: troppo
normale per uno speciale. Sarebbe stato ottimo il Mari
angosciante di "Phoenix" (n.123), ma l'evoluzione grafica di
cui si parla nell'introduzione lo porta a diventare un
illustratore di routine, buono per situazioni avventurose,
ma non memorabili. In alcune vignette il suo tratto sembra
addirittura frettoloso. A proposito di disegnatori, niente
di eccezionali i tradizionali mostri che Stano ci presenta
nella copertina.
Voto: 5
|