Con queste pagine vogliamo rivolgerci non solo a tutti coloro che già condividono con noi questa stupenda realtà, ma anche e soprattutto a coloro che ancora non la conoscono, con la speranza che un giorno venendo a contatto conquesto sito, riescano a comprendere meglio lo spirito che ci accomuna.
Cos'è la GOLIARDIA per noi; essa oggi rappresenta la spontanea riscoperta di alcuni elementi essenziali, il completo godimento di quello che viene comunemente chiamato il "succo della vita".
Con questo non voglio certo dire che le nostre azioni siano mosse da profondo senso morale, né che siamo contraddistinte da una marcata licenziosità.
Questa licenziosità nasconde un ben preciso significato: la continua derisione di ogni forma di autoritarismo fa parte della stessa struttura portante della Goliardia, ne è mirabile specchio la solenne parodia che facciamo ogni qualvolta ci avvaliamo delle nostre cariche sia onorifiche che funzionali.
E così, con fine senso dell'umorismo, facciamo continuamente beffa ai valori di quegli individui tutti presi dalla corsa per il successo, ricordando loro che, in fondo, ciò che più conta è la vera realizzazione dell'uomo:l'amore per la vita, per le donne, per il vino...
Nessuno di noi vorrà arrivare al termine della nostra vita ed accorgersi di non averla vissuta. Non abbiate timore, al momento opportuno sapremo prenderci le nostre responsabilità, ma non chiedeteci di rinunciare ai nostri sogni, alla nostra passionalità, all'allegria di stare insieme cantando, bevendo e discutendo per ore della cosa più banale del mondo per puro divertimento dialettico.
 Credetemi, sarebbe condannarci ad una vita di triste agonia.






Torna alla pagina principale