|
|
Il censo di Lot valuta il carisma accumulato dall'utente per stabilirne lo stato sociale. Tutti coloro che fanno domanda di ingresso a Lot, ottengono un permesso provvisorio e la qualifica di STRANIERO. Lot discrimina tramite il carisma (e quindi lo stato sociale) l'accesso dei cittadini a zone, quartieri ed edifici particolari. Agli stranieri ed ai viandanti sarà consentito l'ingresso solo in alcune delle taverne e sono preclusi alcuni dei servizi, come la bacheca. Solo dallo stato di Cittadino in su ad esempio è possibile aderire ad una gilda. Anche la carriera militare è strettamente connessa al carisma: per ogni livello sociale esiste un corrispondente grado limite raggiungibile. Quindi per fare carriera occorre combattere ma anche essere presente su Lot. Il carisma viene misurato in ore, cioè in ore di permanenza su Lot. Queste vengono aggiunte solo allo scoccare di una intera ora consecutiva e non si tiene conto delle frazioni. L'utente viene informato con apposito messaggio inviato da codesto Ufficio di ogni punto carisma guadagato. Affinchè il meccanismo di attribuzione di nuovi punti carisma lavori correttamente occorre ognuno controlli che le proprie finestre di Lot funzionino e siano attive. Per progredire da uno stato sociale ad un altro occorre raggiungere il livello di carisma necessario e far visita a codesto Ufficio per ottenerne il riconoscimento. Di seguito viene riportata la tabella con i valori di carisma necessari all'ottenimento dei vari stati di censo.
|
|
|