(Omicidio in diretta)

.

HHHH½

.

Thriller, Drammatico

USA
1998

99’

.

Musica

Scritto da

Diretto da

Ryuichi Sakamoto
(HHHH)

Brian De Palma
David Koepp

Brian De Palma

.

.

Personaggi e interpreti:

Nicolas Cage_
Gary Sinise
_
Carla Gugino
_
Kevin Dunne
_
Stan Shaw
_

Richard "Rick" Santoro
Kevin Dunn
Julia Costello
Lou Logan
Lincoln Tyler

Michael Rispoli_
Joel Fabiani
_
Tamara Tunie
_
Chip Chuipka
_
e John Heard_

Jimmy George
Charles Kirkland
la rossa
l’ubriaco
Gilbert Powell

.

.

Slogan_

"Credi a tutto, ma non ai tuoi occhi."
Believe everything except your eyes.

"14.000 testimoni oculari e nessuno ha visto niente."
He got 14,000 eyewitnesses and no one saw a thing.

.

Trama_

Atlantic City, stadio del casino: durante un importante incontro di boxe il Segretario per la Sicurezza Nazionale Charles Kirkland viene ucciso da un attentatore. Il poliziotto corrotto Richard "Rick" Santoro indaga su un suo collega non proprio insospettabile, su una ragazza dai capelli rossi che lo aveva distratto un attimo prima dello sparo, su una ragazza che minacciava il segretario, su un pugile pagato per cadere in un certo momento dell’incontro e propiziare l’assassinio. Si delinea a poco a poco una cospirazione di dimensioni spropositate.

.

Commento_

Gli snake eyes sono "gli occhi di serpente", ovvero i dadi quando escono due uno, quindi nella traduzione italiana questo doppio senso si perde.

A parte questo, "Omicidio in diretta" è uno dei film notevoli dei tardi anni ’90: il regista Brian De Palma, maestro di film d’azione, ma anche di storie tragiche come Vittime di guerra o intense come Mission to Mars, descrive una trama allucinante che si riempie di colpi di scena sequenza dopo sequenza. È un ritratto torbido anche se non troppo originale di un ambiente divorato dai soldi e dalla corruzione, dove nessuno fa nulla se non motivato da un tornaconto personale. Lo stesso Santoro, il protagonista, somiglia più a un antieroe che a un "buono" classico, uno coinvolto suo malgrado, uno che non vorrebbe mettere in dubbio il suo impero di favori e corruzione ma vi è costretto dalle circostanze. C’è il retorico meccanismo della redenzione (non ho rovinato il finale, vero?), ma in fin dei conti il personaggio funziona.

Sublime l’interpretazione di Cage e di Sinise, con un buon esordio nel grande cinema da parte di un’ottima Carla Gugino (prima in TV con Spin City, in seguito in Spy Kids). Lo stile "multiregia" con cui è girato fanno di Omicidio in diretta un film tecnicamente eccellente: la stessa scena viene reinterpretata più e più volte a seconda dei punti di vista, dei momenti e delle situazioni. La fotografia è insolita e illuminata, con il direttore della fotografia Stephen Burum che più volte cambia le carte in tavola attraversando, per esempio, muri e soffitti con la macchina da presa. Un gioiello nascosto, ricco di situazioni assurde e interessanti, che purtroppo scade un po’ negli ultimi venti minuti quando la trama si fa più prevedibile e con meno mordente. Per questo, e anche per un finale non proprio eccitante, il punteggio non è pieno.

Quattro stelle e mezzo.

.

In breve…_

 Molto accattivante. Regia ispirata. Ottimi interpreti. Storia e ambientazione molto originali. Fotografia stratosferica. Ottima musica di Ryuichi Sakamoto

 Prevedibile da un certo punto in avanti. Finale non proprio azzeccato. Qualche passaggio lento.

.

Curiosità_

Þ Gary Sinise interpreta il comandante della marina "Kevin Dunn", e in questo stesso film c’è anche l’attore di nome "Kevin Dunne" (Godzilla). Ma la cosa forte è che Dunne interpretava a sua volta il ruolo di un comandante della marina in Hot Shots! Quando si dice le coincidenze.

Þ L’ubriaco a lato del ring urla: "Ecco che arriva il dolore!", frase che De Palma utilizzò anche in Carlito’s Way.

Þ Il sindaco di Atlantic City, James Whelan, interpreta se stesso nel finale del film.

Þ Il finale fu cambiato durante la lavorazione: quello originale prevedeva che una gigantesca onda causata dall’uragano si abbattesse sul casino.

Þ Seguite attentamente i primi 12 minuti del film, cioè fino al momento dell’omicidio: noterete che non ci sono tagli alla pellicola, e che dunque la telecamera è sempre in movimento. In realtà vi sono due stacchi, ma sono mascherati dal movimento e dagli effetti visivi

Þ Durante i titoli di coda la telecamera zooma molto lentamente su un blocco di cemento armato su cui lavorano degli operai, e si nota un anello di rubino incastonato nel cemento. Chi ha visto il film sa bene addosso a quale personaggio ha visto quell’anello.

Þ L’ho visto… 2 volte in VHS e 2 volte in televisione.

.

Scene_
da vedere_

L’omicidio – Il dialogo tra Rick e Kevin – Rick insegue Julia nelle sale del casino – Tutte le ricostruzioni di Rick.

.

Valutazione_

HHHH½

.

PREMI

 

Blockbuster Entertainment®attore P (Nicolas Cage)

 

Claud® (i miei premi) – nessuno

 

.

NOMINATION

 

Blockbuster Entertainment®attore NP (Gary Sinise), attrice NP (Carla Gugino)

 

Claud® (le mie nomination) – sceneggiatura originale, fotografia, cattivo, finale

 

.

SEI GRADI DI SEPARAZIONE

Brian De Palma con… Oliver Stone:

1. Brian De Palma e Nicolas Cage lavorano insieme in questo film.
2. Cage è nipote del regista Francis Ford Coppola.
3. Coppola è padre della regista Sofia Coppola.
4. S. Coppola diresse James Woods ne Il giardino delle vergini suicide ("The Virgin Suicides", ‘00)
5. Woods fu diretto da Oliver Stone in Ogni maledetta domenica ("Any Given Sunday", ‘00).

… ma naturalmente bastava un passaggio: sono entrambi registi.

Che cos’è questa roba?

 

 

Cosa pensate della recensione? Siete d’accordo? Avete idee diverse? Parliamone insieme!

(fare click destro sul link e scegliere "Apri in un’altra finestra")

 

 

IMMAGINI dal FILM

1. __2. __3. __4.

5. __6. __7. __8.

9. __10. __11. __12.

13. __14. __15. __16.

17. __18. __19. __20. __21.

22. __23. __24.

25. __26. __27.

28. __29. __30. __31.

 

da 1. a 4. Nicolas Cage – da 5. a 9. Gary Sinise – da 10. a 13. Carla Gugino – 14. Kevin Dunne – da 15. a 17. Stan Shaw
18. e 19. John Heard – 20. Joel Fabiani – 21. Tamara Tunie – da 22. a 26. Nicolas Cage e Gary Sinise
27. Nicolas Cage e Kevin Dunne – 28. Kevin Dunne e Gary Sinise – 29. Nicolas Cage e Stan Shaw
30. Nicolas Cage, Carla Gugino e Joel Fabiani – 31. Il poster ufficiale del film.

.

.

INDICE M/Z