|
|
ai maremoti
d'amore.
colline a
bizzeffe su e giù di speranze maremoto d'amore, dappertutto vapori
soffusi, chi sa che mi aspetta, di che attese palpita il mondo
lontano di qui. Vento ti prego porta tu il
messaggio.
E
ritrovarsi a vedere la luna in estate coi gatti
stridere di
posate, urla di bambini tra saltellare di semi di
pomodori. Sgranarsi di compagnie vocianti e piroette di
bicicli. Tutto questo si è portato via il vento del lago e S
Donato veglia sulle cene di paese. Tra un po' comanderà la luna
d'estate prepotente di fulgidi silenzi, tra i girasoli dei
campi. Sui tetti agli occhi dei gatti lo stupore
dell'inanimato.
to the
tidal wave of love.
the hopes,
the disappointments, the upheavals of love, a misty future. Who
knows what awaits me, what longing throbs the distant world. Wind!
Wind! Carry away, I beg you, my message!
And to find
ourselves watching the summer moon, with cats
the noise
of clattering silverware, the children's distant shouts. Voices
fading as groups splinter and disintegrate boy centauars
pirouette against the evening sky while St. Donato guards the
supping villagers with a loving eye. Soon a silvery summer
moon mounts goddess like over the fields of sleeping
sunflowers. From the roof tops cat-eyes wide, amazed, observe the
silent world.
***
|
| |