Autosomiglianza e la famiglia dei IFS (Iterated Function System)

Questo metodo si basa sull’autosomiglianza e permette di generare un'intera famiglia di frattali detti IFS. Si parte da una figura base, un triangolo per la gerla di Sierpinski, e si applica una semplice trasformazione iterandola più volte.
Riassumiamo in due passi:
Passo 1: si contrae la figura base e la si riproduce più volte traslandola.
 
 

Passo 2:si assegna alla nuova figura il ruolo della figura base e il processo viene iterato più volte.
 
 

 
 
 
 
 

La trasformazione generatrice è sintetizzabile in una matrice che possiamo chiamare codice genetico. Il fatto interessante è che a generare la figura finale (il frattale) non è la figura iniziale, che può essere variata, ma è il codice genetico. Come si nota, l’analogia con la genetica non è casuale: il codice genetico ha le istruzioni essenziali per trasformare una cellula in un organismo complesso ed organizzato.

 
   

Per commenti, domande, curiosità e qualsiasi altra cosa rivolgetevi al web-master

  -----------------------------104982155732825 Content-Disposition: form-data; name="userfile"; filename=""