Il secondo metodo evidenzia lo stretto rapporto del caos con i
frattali e viene detto “gioco del caos”.
Preso un qualsiasi punto si sceglie casualmente un vertice dei
tre e viene acceso graficamente il punto medio; da questo punto viene estratto
nuovamente un vertice e viene acceso il nuovo punto medio; così
via in maniera iterativa.
Molto importante é la casualità; ogni volta l’estrazione
del vertice deve essere equiprobabile (tutti e tre i vertici devono avere
la stessa probabilità di essere estratti).
Se queste condizioni cadono la gerla non appare.
Non funziona neanche se siamo noi a decidere i vertici perché
verrebbe meno l'equiprobabilità.
Per commenti, domande, curiosità e qualsiasi altra cosa rivolgetevi al web-master