mappa

GaiaMente

Centro Per Il Potenziamento Cognitivo    

 

Home

NEWSLETTER

La nostra newsletter ha lo scopo di informare:

  • sui corsi, i convegni e le altre iniziative di cui siamo a conoscenza, che siano inerenti il nostro ambito di ricerca e attività;

  • sugli aggiornamenti  di questo sito; 

  • sulle attività on-line proposte dal nostro Centro (nuova manche del torneo di bridging, nuovi argomenti di ricerca e discussione, e simili).

Clicca qui per consultare l'archivio delle newsletter pubblicate.

 

 

NEWS

Se sei a conoscenza di corsi o convegni inerenti il metodo Feuerstein o altri metodi ad esso connessi, nonché di altre proposte attinenti le scienze cognitive, lo studio e la ricostruzione dell'intelligenza, l'apprendimento, la riabilitazione, ecc. e ritieni utile dare ad essi ampia visibilità, segnalaceli, indicando, se possibile, gli indirizzi cui rivolgersi.

 

 

 

La newsletter è un messaggio di posta elettronica che viene inviato da un sito agli utenti interessati, per tenerli aggiornati.

Per iscriverti alla newsletter del Centro, invia un messaggio di posta elettronica senza testo all' indirizzo: gaiamente@tiscali.it scrivendo nella casella "oggetto": Iscrizione newsletter

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito intende promuovere la collaborazione tra diverse professionalità e lo scambio di esperienze tra tutti coloro che operano nel campo. Per ulteriori indicazioni circa le possibilità di contribuire e la veste in cui farlo, vedi la pagina "gentili collaboratori"

Invia le informazioni che desideri comunicarci per posta elettronica, all' indirizzo: gaiamente@tiscali.it scrivendo nella casella "oggetto": News.

Feuerstein, Reuven Feuerstein, metodo Feuerstein, metodologia Feuerstein, corsi, PAS, P.A.S., applicatori Feuerstein, formatori Feuerstein, centri autorizzati Feuerstein, corsi PAS, corsi P.A.S., formazione degli adulti, Down, sindrome di Down, ritardo mentale, handicap, disabilità, handicap cognitivo, handicap psichico, Alzheimer, demenza senile, diversamente abili, anziani, terza età, bambini, età-prescolare, scuola elementare, scuola media, scuola superiore, adolescenti, pedagogia, didattica, riabilitazione, recupero, sostegno, motivazione, rimotivazione, mediazione, pedagogia della mediazione, psicologia, Piaget, Vi, ICELP, International Center for the Enhancement of Learning Potential, equipe di Feuerstein, mediation, filosofia, mente, cervello, intelligenza, cognitivo, metacognitivo, funzioni mentali, funzioni cognitive, operazioni mentali, apprendimento, difficoltà di apprendimento, concentrazione, memoria, paino educativo personalizzato, scuola, successo scolastico, insuccesso scolastico, abbandono scolastico, formazione, formazione professionale, centro, Milano, centro di Milano, sede di Milano, provincia di Milano, Monza, centro di Monza, sede di Monza, provincia di Monza, Regione Lombardia