Nella sede centrale di via Gibelli già da dieci anni funziona una sezione sperimentale ad indirizzo musicale che dal prossimo anno scolastico diverrà istituzionale con la possibilità di introdurre un quarto strumento musicale. L’educazione musicale comprensiva dello studio dello strumento è parte integrante del Piano dell’offerta Formativa dell’Istituto e gli insegnanti di strumento, che fanno parte integrante del collegio dei docenti e dei consigli delle classi ad indirizzo musicale, partecipano a pieno titolo alle attività di programmazione e valutazione e ricercano momenti di raccordo tra le esperienze curricolari e l’esperienza musicale.
Il corso ad indirizzo musicale risponde all’esigenza di avvicinare i ragazzi alla pratica dello strumento in modo non tecnicistico e specialistico, ma su una dimensione di comunicazione ed orientamento personale: nella programmazione annuale dei consigli delle classi ad indirizzo musicale, sono indicate ogni anno le metodologie da impiegare in relazione alle situazioni delle classi, ricercando innovazioni rispetto alla didattica, metodologia e ai repertori, anche sulla base dell’esperienza ormai pluriennale acquisita con la sperimentazione.
Per
l’inserimento degli alunni nella sezione ad indirizzo musicale sono effettuate
prove di attitudine mediante l’accertamento delle doti di ritmo, intonazione,
orecchio musicale dei candidati tenendo altresì conto della idoneità delle caratteristiche fisiche in relazione allo
strumento il cui studio l’allievo intende dedicarsi.
Sono effettuate valutazioni periodiche e finali dei risultati della attività didattica specifica e al termine del triennio vengono rilasciati specifici certificati che attestano il livello di competenze raggiunte nello strumento.