Bilanci e previsioni
(Marzo 1998)

L'anno nuovo ha già fatto quasi un quarto del suo cammino ed anche per noi è cominciata la stagione con le prove della nuova commedia. Ma vorremmo fermarci a sottolineare quanto positivo sia stato il 1997 per la compagnia tetarale Tre di Picche.

Innanzitutto abbiamo moltiplicato la nostra offerta al pubblico con la novità del notiziario che ha una tiratura di circa 1000 copie, recapitate, per quanto ci è possibile, nelle cassette delle lettere di tutte le famiglie fianesi gratuitamente e con punti di distribuzione nelle edicole anche a Vallo, Varisella e Monasterolo

Altre novità della passata stagione sono state la rassegna teatrale (settembre 97) e l'apparizione sulle pagine di Internet (come potete constatare)

Ottima è stata anche la stagione teatrale vera e propria con 20 repliche in 17 teatri (o piazze) diversi con 13 paesi che hanno rinnovato l'invito e 4 nuove piazze conquistate. Da evidenziare, fra le altre, le due serate al Teatro Monterosa di Torino nell'ambito della IV rassegna "TUTTO DA RIDERE" con la presenza complessiva di circa 700 spettatori che ci ha fatto stimare in circa 3500/3700 le presenze ai nostri spettacoli per l'intera stagione

E per il 98 cosa ci proponiamo ?

Penso che sia realistico cercare di fare crescere e mantenere vive le nuove creature, senza dimenticare che il nostro traguardo principale è quello di proporvi uno spettacolo teatrale divertente ed all'altezza di quelli precedenti.

Per quanto riguarda il titolo ... beh ... non dovrei sbottonarmi ma sono anch'io impaziente quindi ecco la soffiata: la commedia di quest'anno sarà Anche gli angeli bevono barbera di Amendola e Corbucci.

Per chi ci segue dagli esordi questa sarà una seconda edizione, considerato che il testo è il primo che la nostra compagnia a portato in scena; per gli altri sarà una buona occasione per colmare la lacuna! Quasta scelta è dovuta ad alcune circostanze: primo, il testo ci permette, per numero di personaggi, di confermare il cast dell'anno scorso; secondo, essendo la commedia di esordio non è stata portata in tourné come le altre, abbiamo quindi la possibilità di presentarci altrove con una novità di grande presa umoristica, grazie anche alla bravura e conseguentemente alla fama degli autori succitati e degli artisti che l'hanno interpretata: Carlo Campanini, Franco Barbero, Margherita Fumero, ecc...

Cari amici le anticipazioni finiscono qui, non mi resta che darvi appuntamento per venerdì 22 e sabato 23 maggio quando ci presenteremo finalmente al vostro giudizio nelle classiche serate di Fiano.

Diego

Queste pagine sono ospitate da
Home page di Geocities
Fatti la tua Home Page gratuita

Ultima modifica: