E' in crescita la compagnia teatrale fianese
Una nuova commedia per il Tre di Picche
FIANO - Dopo un altro anno di successi la compagnia teatrale "Tre di Picche" di Fiano è di nuovo al lavoro e sta allestendo una nuova commedia intitolata "Anche gli angeli bevono barbera", gia inscenata nel 1991 quando il gruppo si era ripresentato al pubblico dopo qualche anno di assenza.
Nel 1997 la compagnia aveva proposto "Mia magna la baronessa", una commedia piuttosto lunga e con parti anche difficili che molto avevano impegnato i 10 attori che compongono l'affiatato gruppo, 6 uomini e 4 donne: Stefano Trombin, Diego Mariuzzo, Giancarlo Soffietti, i tre "veterani" e anche un po l'anima della compagnia, Fabrizio Mariuzzo e Piero Amateis, di nuovo presenti ormai da due anni dopo una breve interruzione, Rosanna Nervo presente ormai fin dal 1994, Alessandra Chiambretti, Stefania Garzena, Laura Bogaudo e Giuseppe Caveglia Sartur, i nuovi arrivati degli ultimi due anni, coadiuvati dai tecnici Leo Micheletta e Silvio Mariuzzo.
La regista Mirella Trombin presenta brevemente la nuova commedia: "E' uno spettacolo che avevamo già proposto nel 1982, poi nel 1991 e anche quest'anno ci riproviamo. E si lunga ma molto allegra e divertente e il pubblico l'aveva apprezzata particolarmente, anche se l'avevamo sfruttata poco. Così vogliamo portarla in giro anche negli altri paese che da qualche anno ci chiamano nelle loro manifestazioni. Infatti i primi anni ci limitavamo a Fiano e dintorni, oggi invece abbiamo una media di 20 rappresentazioni l'anno".
Conclude poi con un breve bilancio dell'attività 1997: "E' stato un anno molto positivo, con molte novità. Abbiamo infatti proposto al pubblico fianese un notiziario che distribuiamo in ogni famiglia e che noi riteniamo utile per farci conoscere ma soprattutto un modo per ampliare le iniziative culturali anche da parte di altre associazioni. Nel mese di settembre abbiamo anche organizzato una rasegna teatrale di 4 sabati consecutivi. Anche se nel complesso possiamo dirci soddisfatti, siamo però rimasti un po delusi dalla scarsa affluenza di pubblico per compagnie e commedie d'alto livello che senz'altro meritavano più attenzione. Comunque la riproporremo anche quest'anno. Infine gli ultimi due spettacoli li abbiamo inscenati al teatro Monterosa di Torino, dove siamo stati accolti molto favorevolmente e dove abbiamo trovato un pubblico molto numeroso e caloroso".
Ma adesso la loro concentrazione è tutta immersa ad immedesimarsi nelle varie parti della nuova commedia in tre atti di Amendola, Corbucci e Barbero, che prevede una trama con protagonista un angelo, amante del buon vino, che scende sulla terra con la missione di risolvere i problemi di una famiglia, e naturalmente non mancheranno gli equivoci e le situazioni esilaranti.
Per potersi divertire con i "Tre di Picche" bisognerà però aspettare venerdì 22 e sabato 23 maggio prossimi. Per ora quindi, auguriamo loro un buon lavoro
e.s.
![]() Fatti la tua Home Page gratuita |
![]() |
![]() |
![]() |