LA MONTAGNA DI FROSOLONE

E IL TEMPO LIBERO

"Le possibilta' di svago che la nostra montagna
offre, sono varie e numerose..."

La montagna di Frosolone offre ai cultori di sport ed hobby particolari, la possibilita' di appagare la loro passione in un contesto ambientale ancora immune dalle aberrazioni dei fenomeni di massa.

Nella stagione invernale, per esempio, e' possibile praticare lo sci da fondo, anche se cio' richiede una preventiva conoscenza dei luoghi. Agli inizi della primavera, invece, gli appassionati di canottaggio possono provare piacevoli sensazioni sulle acque del "lago di S. Lorenzo", sito nel contiguo territorio del comune di Civitanova del Sannio.

Ma e' in estate che la montagna offre il meglio di se': i piu' spericolati possono dedicarsi a discipline mozzafiato, come il volo libero con parapendio, deltaplano e paramotor, sostenuti, per chi volesse, dall'organizzazione e dall'esperienza del "Centro Volo Mate- se", oppure cimentarsi nell'arrampicata libera su roccia, ovvero freeclimbler, che trova il suo luogo di culto nel complesso roccioso della "Morgia Quadra"

Gli amanti di sports piu' nobili e antichi, come 1'equitazione, hanno a disposizione un vasto territorio variegato e stimolante da percorrere in lungo ed in largo e, per chi non disponesse di un cavallo proprio, c'e' la possibilita' di avvalersi del Centro ippico 'Frisone".

I cultori della bicicletta possono gustare le bellezze che la montagna offre sia percorrendo le normali strade che l'attraversano sia, disponendo di mountainbike, percorrendo sentieri e tracciati "fuori pista".

Chi preferisce muoversi con le proprie gambe, gli amanti del trekking, hanno a disposizione molti riferimenti, come il "Gonfalone" o il "Belvedere", da raggiungere con una sana e piacevole passeggiata.

Gli amanti dell'aquilonismo trovano per gli enormi spazi e l'ottima ventosita' dei luoghi l'ambiente ideale dove praticare questo loro hobby. L'aquilonismo acrobatico, in particolare, diventa una gara continua, tramite l'aquilone, tra l'aquilonista ed il vento riproponendo, in modo allegorico, 1'eterno confronto tra l'Uomo e la Natura.

Tale spirito anima da sempre la "Festa dell'Aquilone" che annualmente si svolge sulla montagna di Frosolone e che si avvale della collaborazione dell'ENEL.

Le possibilita' di svago che la nostra montagna offre, come si puo' constatare, sono varie e numerose e sta solo a noi saperle cogliere con fantasia e, soprattutto, con tutto il rispetto dovuto per l'ambiente che ci ospita.
Passate al capitolo successivo: La Montagna e il Vento