Negli anni 60 l'emigrazione Friulana nel Val de Travers era molto importante, circa il 30 % del emigrazione Italiana.
Nel 1968 un gruppo di amici Friulani sentirono il bisogno di unirsi e formare una società friulana, perché; solo cosi potevano mantenere e far conoscere gli usi e costumi del Friuli.
E nel ristorante "Place d'Armes" di Fleurier, in data del 23 novembre 1968 con la presenza di 31 soci che ebbe luogo la prima assemblea dell'associazione.
Da questa assemblea naque il primo comitato direttivo.
La vita associativa della Pal Friûl in Val de Travers è abbastanza impegnativa, visto la sua partecipazione in seno alle società locali di Fleurier e al comitato cittadino, che si occupa dei problemi dell'emigrazione.
Nel 1974 la Pal Friûl Val de Travers ebbe una opportunita che marco una svolta importante per l'associazione.
In effeti l'ospite d'onore del 7° Comptoir du Val de Travers era il Friuli Venezia Giulia.
La societa espose prodotti tipici friulani, e fece conoscere la sua regione ai numerosi visitatori.
Oltre a questa manifestazione la Pal Friûl partecipa annualmente all'Abbaye di Fleurier, festa locale di tre giorni.
Per i sui membri organizza ogni anno un pic-nic delle famiglie, ed una festa di Natale per i bambini.
Attualmente il numero dei soci è di circa 80 membri tra attivi e simpatizzanti, ma vista la recessione economica che stà attraversando la vallata l'avenire della società è carica di incertezze.