Prima Letture Interviste Listanera Ganci

UN POSTO AL BUIO

Se vuoi aggiungere link, o commenti a quelli gia' inclusi,

o se ne trovi che non funzionano avvertimi subito!

REGISTI o AUTORI

Egoyan, Atom.

Herrmann, Bernard - Definirlo il compositore piu' amato da Alfred Hitchcock e' riduttivo, e ci sembra di aver detto tutto.

Lynch, David - Sito molto completo e accurato. Siete sfidati a segnalarne di migliori: c'e' perfino il trailer di Eraserhead!

Murnau, Friederich Wilhelm - Non e' sempre facile trovare siti fatti bene sui grandi registi del muto, ma il regista di Nosferatu e del Fautst si merita questo e altro.

Anderson, Gerry - Il 13 settembre 1999 e' arrivato e la luna e' rimasta, ci dicono, al suo posto. Non e' un buon motivo per non andare a scoprire qualcosa sul creatore della serie tv SPAZIO 1999.

Jess Franco - Horrotica - The Sex Scream of Jess Franco. Regista culto, specializzato nell'horror, nel sexy e nell'horror sexy. Quando si dice la coerenza.

Jodorowsky (articolo).

Joel & Ethan Coen - E' un sito non ufficiale dei Coen, c'e' una sezione con dei file audio tratti dai loro film. Segnalato da Bruna Ricciato.

Il cinema di Stanley Kubrick - Un ottimo sito in italiano, segnalato e curato da Paolo Franchini.

Kubrick!.

"The Kubrick Site" - Sito ricchissimo che raccoglie decine di interviste, saggi e materale prezioso. C'e' anche la sceneggiatura di EWS da scaricare, molto piu' facilmente che da Script-o-rama.

"Kubrick" di nessuno2001 - Sito personale di un valoroso IACiner che ha aggiornato il suo sito precedente trasformandolo in un database di tutto il materiale che si puo' reperire in rete su Stanley Kubrick. Da qualche tempo e' stato fagocitato da Caltanet, di cui costituisce probabilmente il contenuto meglio organizzato e facilmente consultabile.

Luc Besson - Il sito ufficiale, con parecchia roba sul prossimo "Giovanna d'Arco.

Lucio Fulci - Sito a cura di Antonella Fulci, figlia del regista. Di inesattezze, qui, non ne troverete.

Tobe Hooper - Sito ufficiale sul regista di Non aprite quella porta.

Sergio Donati. Sito personale del grande sceneggiatore, meritoriamente attivo sulla rete. Decine di aneddoti gustosi dietro le quinte del cinema italiano, e un'inestimabile collezione di link ora aggiornati e affidabili.

Sergio Leone

Syd Mead. Sito in italiano su un grande designer che ha collaborato a Blade Runner.

ATTORI


Amanda Pays - Non siamo in tanti a ricordarcela, anche perche' di film ne ha fatti pochini. Ma era bella, bella, bella e contribuiva a rendere Leviathan degno di essere visto.

Barbara Steele - La regina indiscussa dell'horror italiano.

Giuliano Gemma.

Lauren Bacall - Moltissime foto della Bacall, con dei link che ti portano alle foto di altre dive. Segnalato da Bruna Ricciato.

Lauren Bacall - Sempre la Bacall, ma questo e' il sito ufficiale. Segnalato da Bruna Ricciato.

Louis De Funes.

Louise Brooks - Non funge 6/09/99

Maurizio Merli.

Marlene Dietrich.

Montgomery Clift - Dice la Bruna: "Montgomery Clift. No comment (...sigh!)".

Peter Sellers - Filmografia (buona), immagini (qualcuna) e suoni (non moltissimi) per appassionati del grande attore inglese.

Roberto Benigni - Sito segnalato da Francesco .

Ruth Sobotka - La prima, sfortunata, moglie di Kubrick.

Stan Laurel e Oliver Hardy - Un bel sito su Stanlio e Ollio.

FILM e TELEFILM


2001.

Alien - Sito in italiano su tutti i film della trilogia.

Attenti a quei due.

The Blues Brothers.

EWS - Se non sapete cosa significa questa sigla, vergogna. Andate al link, scaricate la sceneggiatura e arrossite silenziosi.

Frankenstein Junior - Gli MP3 dei dialoghi del film, inclusa "Lupo ulula', castello ululi' ".

Guerre Stellari - Sito in italiano, per chi non si e' fatto scoraggiare da quella menata della Minaccia Fantasma.

Il Signore degli Anelli - Per tenersi aggiornati sulla lavorazione della trilogia tolkieniana di Peter Jackson.

Matrix (gli occhiali) - Non e' il sito ufficiale (che trovate qui -e ricordate che la password e' steak,) ma quello dove trovare i ricercatissimi occhiali, come da post di Mezzanine: Il modello è Giallolorenzo di una ditta chiamata Blinde Optics. Altrimenti la SunglassHut ne ha fatto un modello praticamente uguale che costa circa 160$. Non so però se siano reperibili anche in Italia.

Pianeta proibito.

Taxi Driver.

The Prisoner (Delos, in italiano).

The Prisoner (saggio analitico).

The Prisoner - Il Villaggio.

The Prisoner - Sito bellissimo, secondo Stanz.

The Prisoner Society.

Zombi di Romero.

GENERI


Apocalisse.

Dogma 95 - Il sito del discusso Manifesto danese, con comunicati, regole e un po' dello spirito goliardico che alla fine anima l'iniziativa.

Flesh and Blood, il cinema per adulti.

Mondo Movies - Al diavolo l'Imdb, benvenuti nell'Internet Mondo Movie Database. Tutto sui Mondo Movies -e sugli Snuff Film, ammesso che esistano.

Monster Movies - Il sito si chiama B-Monster. Volete mica sapere altro?

Polizieschi italiani.

Porno alla turca - Se vi interessa il cinema porno turco degli anni 70/80, con spezzoni originali vedibili online. Segnalato da Steve Carenne.

Spaghetti Western - In Giappone i vecchi spaghetti western sono idolatrati. Lo dimostra questo sito, scritto ovviamente in caratteri locali. Segnalato da Steve Carenne.

ICONOGRAFIA


Cartoline del muto - Segnalato da Paperduck.

Locandine - Qui locandine, poster e foto dei film usciti in Italia (ancora incompleto ma di buona consultazione). Segnalato da Steve Carenne.

PERSONAGGI


Arsenio Lupin, ladro gentiluomo.

Harry Palmer, agente segreto.

La Pantera rosa.

Pantera rosa 2.

Tom & Jerry - Un cartone storico: le vicende del gatto e del topo piu' simpatici della storia sono viste da milioni di persone fin dal 1940; il sito contiene, oltre a immagini e file sonori, anche la lista completa di tutti gli episodi creati e trasmessi dalla nascita fino ad oggi. Segnalato da 100links.

ROBA che non avevo tempo e voglia di classificare


Termini cinematografici, dizionario - Versione gratuita on-line del dizionario cartaceo dei termini cinematografici, di Francesco Vedovati, edito dall'Ente dello Spettacolo. EN>IT>EN con oltre 10.000 termini. Completissimo.

ANICA - Qui tutto il cinema italiano, visti censura, titoli alternativi, date produzione, lunghezza originale, titoli esteri, giorno della prima proiezione ecc. Segnalato da Steve Carenne.

British Board of Film Classification - Qui invece tutto quello inglese, più o meno come sopra (ma mi pare che qui abbiano dati anche di film stranieri usciti in UK). E' l' archivio generale dell' ufficio censura inglese, il famigerato British Board of Film Classification. Segnalato da Steve Carenne.

Capitan Trash - Recensioni di film del passato (spesso importanti, a dispetto del "trash" evocato nel nome) difficilmente vedibili nei circuiti italiani attuali, con sfavillante apparato iconografico annesso (leggete anche gli arretrati). Segnalato da Steve Carenne.

1976-1984 cinema e tv in Italia - Un prezioso articolo di Steve Carenne (Luca Rea) su cio' che successe in Italia alle sale cinematografiche all'epoca dell'avvento delle televisioni private.

Breve storia dell' home cinema in Italia - Il solito Steve/Luca Rea riassume con dovizia di particolari il passaggio dal Super8 al VHS sul mercato homevideo italiano.

Cinema italiano.

Cinema spagnolo.

www.filmindustry.com - Sito omnibus sul cinema, tutto da esplorare.

Film in RealVideo - Su Xoom e' possibile vedere un bel po' di film interi online. Se non vi disturba il fatto che siano in un formato piccolissimo e che restando online per la durata di un film ingrassate Telecom oltre il ragionevole, accomodatevi e scegliete nel menu il vostro genere favorito.

Formati e durate cinema.

Box-Office di tutti i tempi.

Box-Office: TOP 25 USA.

Script-o-rama - La miniera delle sceneggiature online, da cui scaricare classici, novita' recentissime e chicche come gli inediti di David Lynch.

Storia del cinema - Un lavoro colossale ancorche' frammentato ed opinabile, a opera del poliedrico Piero Scaruffi.

Troma.

Video Watchdog - Curata dal valoroso Tim Lucas, questa rivista e' la piu' precisa e maniacale guida ai film in video e dedica particolare attenzione al cinema di genere.

Torna a casa