Ganesh, mentre scrive il Mahabharata


I primi spunti della corrente epica che caratterizza questo poema e poi il Ramayana comparvero gią in alcuni frammenti contemplativi del Rig-Veda e nelle storie dei saggi dei Brahmana. L'India post-vedica č descritta vivamente sia qui che nel ramayana, che sentenziano il passaggio dalla semplice societą patriarcale a un tipo di organizzazione ormai definibile indł. Il Mahabharata, o storia della grande lotta fra i Bharata, si compone nella maggiore delle edizioni pevenuteci in 110.000 strofe (8 volte Iliade e Odissea messe insieme), ed č per questo il pił grande poema mai scritto; esso di compone di vari temi, nato da un nucleo base di 20.000 versi, pił un diciannovesimo libro chiamato Hiravamsą che ne costituisce una sorta di appendice. Alcuni di questi libri sono:

Il libro delle origini il libro della reggia
il libro della selva il lbro di Virata
il libro degli armamenti il libro di Bhishma
il libro di Drona il libro di Karna
il libro di Salya il libro dell'assalto notturno
il libro dei conforti il libro del sacrificio del cavallo
il libro dell'eremo il libro del viaggio supremo
il libro della salita al cielo.  

Ecco alcuni "pezzi" del Mahabharata in versione prosastica:

intro: Ganapati, lo scriba
Devavrata
Devajani e Kacha
Vidura

Le lingue
La musica
Le caste
Gandhi
Il sari
Le Laccadive
Il banyan
Home page

1