Per ulteriori informazioni:

Contattare     andreatavolazzi@tin.it

Home Page | Pescare insieme | Ultimo itinerario | Links utili | Itinerari

AUSTRIA  DRAVA GROSSA  By Walter

Ultimo itinerario

Austria

DRAVA

Lo stato sapevo che offriva ottimi posti per la pesca a mosca ma mai mi sarei aspettato che vi fossero riserve (là la pesca è tutta privata) per la passata o lo spinning e cosi' venuto a conoscenza attraverso il sito www.trophyclub.it di questa possibilità mi sono fiondato là ad aprile 2003 ed attualmente a maggio 2004 è la sesta volta che ci torno. Si spende un po' di soldi ma è tutta una altra musica rispetto all' Italia; e non parlo solo dei tanti e grossi pesci ma anche come ambiente. Un mare di verde, una tranquillità unica e anche un ambiente sano moralmente dove ci siamo fidati a lasciare qualche 3000 euro di attrezzature incustodite per andare a berci una birra l'ultima volta. Le riserve sono gestite dal signor Adriano Gargantini che è proprietario di un hotel con pernottamento a mezza pensione a gestione famigliare e cucina italiana e con stanze adibite a pulitura, cottura e conservazione degli innumerevoli funghi trovati nella stagione giusta per chi si dedica tale attività.

Si pesca prevalentemente a bolognese (ideale la 6 metri) o a ledgering (grossi pasturatori oltre i 100 gr) nella Drava Grande o in quella piccola ogni tanto. Bisogna portarsi le esche (bigattini e mais soprattutto) da casa in quanto la prima è quasi irreperibile in loco e se la si trova costa prezzi folli. Si mettono i bigattini in contenitori termici raffreddandoli con pani o bottiglie di ghiaccio prevedendone un uso di circa 2 kg al giorno. Lo spinning trova applicazione specialmente in piccola alla ricerca dei bei lucci. Non mancano però lucioperca, persici reali, trote, aspi anche nella Drava Grande. I pesci da passata sono in generale Nasen di oltre un kg, Breme con taglie fino a 3-4 kg. Qualche cavedano dai 1500 ai 2000 e passa gr attacca sempre ogni giorno e i super barbi sono li' che aspettano chi abbia voglia di affrontare i correntoni con galleggianti iperbolici o super piombi. Record di Gargantini Junior Alberto di oltre 5 kg. Scordarsi ami del 20 con filo 0.08 e passare minimo allo 0.12 con amo del 16 (MINIMO….). La zona è a 50 km dal Tarvisio in Carinzia.

By Walter