2a giornata

Il Messaggero 22 novembre2002

Promozione: Dinamo all'assalto della Fari

Secondo giro di valzer in Promozione: ecco gli incontri in programma tra oggi e domani.
Dinamo-Fari (domani, 18.30, Ugg). Doveva essere un derby quotato, poi la Fari ha perso diversi pezzi per strada: il quintetto di Luca Zucco parte favorito.
Senators-Monfalcone (domani, Ugg, 20,30). Cavalcata vincente a Fiumicello per i neri che, dopo tre anni, dovrebbero ripresentare il vecchiaccio terribile Nanut.
Ronchi-Grado (stasera, 21, Ronchi). I locali devono digerire la sconfitta in volata con la Dinamo. Pronostico incerto.
Edera-Cormòns (stasera, 21.15, Sant'Andrea). Esordio perdente per entrambe: l'Edera ha qualcosa in più, ma l'assenza del cecchino Fagane potrebbe pesare.
Nuovi Amici Fiumicello (stasera, 21.15, Monfalcone). Turno favorevole agli uomini di Puntin. (s.p.)

 

Il Messaggero 26 novembre2002

Il Dom non scherza e i Senators fanno la voce grossa
Tre squadre da sole al comando. È presto per parlare di fuga, ma forse qualche cosa sulle gerarchie di questa stagione la si può già abbozzare. Fa sul serio il Dom che, dopo avere fatto fuori l'Edera, ha messo ko anche la Shell Traini, che arrivava al match di mercoledì scorso con i serbatoi pieni di entusiasmo dopo il positivissimo esordio. Per ora sono imbattuti anche i Senators, che con la Pallacanestro Monfalcone non sono andati oltre il compitino, mentre la Dinamo ha chiuso i giochi con la Fari nel terzo periodo. Primi punti per Edera e Fiumicello.
Il big-game: Dom-Shell Traini 79-74. Era la gara della settimana. Per l'appuntamento i locali si sono affidati ad un Covi da 35 punti in una serata in cui ha fatturato quasi metà del punteggio dei suoi da solo. L'infortunio che ha messo fuori gioco Jarc non ha poi condizionato il Dom, che nell'ultimo periodo si è visto raggiungere sul 74-74, ma lì ha firmato il 5-0 definitivo. Per gli ospiti ci sono stati 15 punti a testa per Leonardelli e Pensabene, oltre ai 13 di Pasquale Gentile.
Dinamo-Fari Rob Roy 64-46. Gara bruttina, punteggio basso e tanti errori al tiro. La Dinamo ne esce con i due punti in tasca e con la sensazione di avere sempre cavalli da spendere nei momenti difficili. Dopo un primo tempo da libro degli orrori e punteggio da minibasket, gli ospiti hanno messo la testa avanti sul 24-25, poi gli uomini di Zucco hanno iniziato a giocare. 19-0 di parziale e tutti sotto la doccia. Positivo Furlan tra i locali, serata da dimenticare per la Fari.
Senators-Pallacanestro Monfalcone 96-44. 52 punti sono davvero tanti, anche perché raccontano freddamente di una partita che non c'è stata. Troppo superiori i locali, con Sorrentino che ne ha messi 32 e Puiatti che ha risposto con 19.
Nuovi Amici-Fiumicello 65-73. È il risultato a sorpresa della settimana, su questo non ci piove. I cantierini partivano con i favori del pronostico, gli ospiti avevano esordito davvero malamente, poi però tutto è andato come era difficile prevedere. L'aggressività dei friulani serviva a mettere in confusione i locali che aveva un unico sussulto giocando la carta Gon da lungo tattico. Il gap veniva ridotto, ma dal 60-60 Fiumicello volava via di nuovo con un ottimi Carcich.
Edera-Cormons 62-59. 20 punti di Prodani, assieme ai 17 di Di Lenardo e la zona, ordinata al momento giusto. Con queste tre carte l'Edera si è presa i primi punti del torneo, superando una Cormons comunque pimpante. Per gli ospiti ci sono stati 12 punti di Corazza e 11 di Zarnettig.
Ronchi-Grado. Gara rinviata.
La classifica. Senators, Dinamo, Dom 4; Shell, Edera, Grado, Fiumicello, Nuovi Amici 2; Ronchi, Rob Roy, Cormons, Pall. Monfalcone 0.

1a giornata     articoli 2003    3a giornata