il messaggero 12 marzo 2004

I goriziani stasera tentano lo sgambetto ai danni della capolista Monfalcone

L’Edera ha il colpo in canna

GORIZIA.

La prima della classe sul terreno della seconda. Monfalcone sale a Gorizia per saggiare la consistenza di quell’Edera che sin qui ha dimostrato di essere il quintetto con la maggiore continuità tra quelli che vogliono giocarsi la serie D, cantierini a parte ovviamente. Il divario tra le due realtà rimane ampio, ma il match si preannuncia interessante. Scontro diretto in ottica quarto posto all’Ugg, dove una Dinamo rigenerata ha 1’occasione per iniziare a staccare una delle concorrenti per un posto play-off ma da seguire e anche un importantissimo Terzo-Tobacco Inn. Ronchi ospita Fiumicello.

Il big game: Edera-Monfalcone Gasthaus Stube (stasera, Sant’Andrea 21).

La sfida tra prima e seconda ha sempre un sapore particolare in ogni torneo, in modo particolare quando si gioca in casa dei secondi e si parla di girone di ritorno. Nella Promozione targata 2003-2004 le cose stanno però andando in maniera tale per cui la supremazia dei cantierini pare a tratti sin troppo evidente. Il gap in classifica non è colmabile e il primato degli ospiti è inattaccabile, ma visto che la serie D ce la si giocherà ai play-off, un antipasto di quello che potrebbe essere anche 1’atto conclusivo dell’anno, non può che solleticare il palato del pubblico. (Edera 40%, Monfalcone 60%)

Dinamo-Cormons (stasera, 21 Ugg).

Un mese e mezzo fa la Dinamo pareva quasi fuori da ogni discorso play-off Oggi è la grande favorita per il quarto posto, ma, forse, anche il terzo non e impossibile da raggiungere. In un torneo meno qualitativo rispetto a quello degli anni passati, agli uomini di Zucco e bastato giocare per davvero negli ultimi tempi per raddrizzare una situazione molto difficile. Con Cormòns, che ha gli stessi punti in classifica, ma due gare giocate in più, vincere significherebbe compiere un passo deciso verso 1’obiettivo finale. (Dinamo 65%, Cormòns 35%).

Terzo-Tobacco Inn (domani, Terzo d’Aquileia 18).

Bella sfida. Gli uomini di Nardon hanno il fattore campo e una graduatoria migliore, ma hanno bisogno dei due punti per staccarsi definitivamente dal gruppone di centro classifica. I goriziani ritroveranno Bregant e, dopo le recenti sconfitte, devono fare bottino perché la lotta al quarto posto si e fatta davvero dura. (Terzo 50%, Fari 50%).

Ronchi-Fiumicello (stasera, Ronchi 21):

Il fanalino di coda non dovrebbe impensierire un Ronchi ancora vivo nella lotta alla post-season. (Ronchi 75%, Fiumicello 25%).

 

il messaggero, 16 marzo 2004

 La capolista si arrende alla rediviva Edera. Dinamo a tutta birra

Gasthaus, primo smacco

GORIZIA.

Dopo tredici giornate di imbattibilità, crolla a Gorizia, per mano di un’Edera cinica e desiderosa di dimostrare di potersela giocare fino in fondo, 1’imbattibilita della Gasthaus Stube. Quella consegnata agli archivi rimane una settimana importante anche per i verdetti promossi dagli altri campi. Superando Cormòns tra le mura amiche, la Dinamo ha eliminato dalla corsa a una poltrona play-off proprio lo Sporting, mentre a Terzo la miglior Tobacco Inn degli ultimi mesi ha fatto bottino rimettendosi in discussione per il quarto posto. Senza problemi la vitto- ria di Ronchi su Fiumicello.

Il big-game: Edera-Gasthaus Sube 76-67.

Privi di David, i cantierini hanno provato comunque a far rispettare il pronostico della vigilia, che li vedeva partire con un discreto margine di vantaggio. Dopo un primo quarto all’insegna dell’equilibrio, gli ospiti davano la sensazione di essere in grado di scappare e all’intervallo lungo si presentavano con 8 lunghezze di margine. Dal 30-38 di meta gara, però, gli uomini di Hvala iniziavano una nuova partita e, aggrappandosi al talento di Gobbi, tenutario di 21 segnature nell’arco della contesa, iniziavano a ricucire lo strappo. Il sorpasso era solo questione di tempo e si concretizzava in avvio di quarto periodo, mentre il finale era teatro dell’allungo decisivo. L’Edera, che ha avuto ancora una gran prova del collettivo si assicura cosi il secondo posto e la certezza di evitare Monfalcone al primo turno dei play-off, per gli ospiti non sono bastati i 20 punti di Mazzoli e i 18 di Miniussi.

Terzo-Tobacco Inn 81-89.

Il rientro di Bregant, 1’innesto di Pensabene e una sera- ta di grande lucidità nella gestione dei palloni contro la difesa schierata. Queste le chiavi del successo della Fari in un incontro giocato sempre a cento all’ora e in cui i padroni di casa non sono mai riusciti a mettere la testa avanti. Cinque uomini in doppia per gli ospiti, con Bregant a quota 18, Venturini e Pensabene a 16, mentre Terzo ha avuto un positivissimo Facciola, 22 per lui, ha retto con Martin sotto canestro, 16 punti e 15 rimbalzi, e ha avuto 12 punti da Alessi, ma si e vista tradita dalla cattiva serata di tiro di Tanieli e dal1’assenza di Ena.

DinamoCormons 66-61.

Continua a risalire la china la Dinamo. Il quintetto di Zucco non brilla in attacco, non fa strage di cuori tra avversari e esteti del gioco, ma la verità è che nessuno difende come la Dinamo a questi livelli e per come si sono messe le cose nelle ultime settimane sarebbe davvero una sorpresa vederla fuori dai play-off. Trascinati dal1’immarcabile Viola (34 punti), i goriziani non hanno mai perso il filo del gioco, mentre tra gli ospiti gli ultimi ad arrendersi, sono stati Corazza e Stefano Zarnettig.

Ronchi-Fiumicello 108-50.

147 di valutazione complessiva per i locali, che hanno avuto il 60% dal cam po e oltre 1’80% dalla lunetta. 25 di Battaglini, 23 di Simonini, oltre ai 15, in 13 minuti, di Ricci. Ronchi porta cinque uomini in doppia e continua a sperare nella post-season.

Classifica:

Monfalcone 26; Edera 20; Terzo 16; Dinamo, Fari 14; Ronchi, Cormons 12; Dom 10; Fiumicello 2.

Una fase del recente derby goriziano tra la Dinamo e l'Edera

15a giornata   home   17a giornata   articoli 2004    2003-04