Piccoli strumenti per gli investitori



Screenshot applicazione Il programma una volta impostati i parametri richiesti calcola:
  • rateo corrente(al lordo dell'imposta)
  • controvalore dell'operazione di acquisto(al netto dell'imposta)
  • il rendimento corrente
  • il rendimento corrente rettificato
  • rendimento globale lordo in percentuale
  • rendimento globale netto in percentuale
  • time to maturity
  • duration dell'obbligazione
  • modified duration dell'obbligazione
E' possibile anche ottenere tutti i flussi di cassa generati dell'obbligazione spuntando il box "Genera report in HTML".

In giallo vengono evidenziati i campi facoltativi per l'effettuazione dei calcoli; se non vengono inseriti la data ed il prezzo di emissione dell'obbligazione l'applicazione non calcola la tassazione dello scarto di emissione.




Dalla versione 1.5.0 è stata introdotta la possibilità di calcolare il controvalore delle commissioni di acquisto secondo diversi scenari.

Cliccando sul link Commissioni viene aperta una nuova form che contiene i dati relativi alle commissioni(percentuale,minima,massima) applicate dall'intermediario.
E' possibile richiamare diversi scenari se si opera con diversi intermediari e naturalmente è possibile crearne di nuovi.I dati vengono salvati nel file bondcalc.ini presente nella cartella del programma

Screenshot applicazione


Dalla versione 1.1.0 e' stata introdotta anche la possibilita' di calcolare gli indicatori in modalita' batch; in pratica e' possibile leggere un file di input opportunamente formattato contenete i dati delle obbligazioni ed avere in output un file contenete tutti gli indicatori.
Attualmente il programma prevede in ingresso un file csv(comma separated value) e la possibilità di generare in input o un file XML o tramite degli stylesheet dei file personalizzati. Il file di ingresso non deve avere spazi nel nome, deve prevedere come separatore il punto e virgola e deve essere cosi' costruito(nel sito è possibile scaricare il pacchetto BTPbonds.zip con l'elenco dei BTP in circolazione):

Un esempio di questo formato e' riportato qui di seguito:

BTP 2.50% 15/06/2008;PGN08.MI;15/06/2005;100.95;2.5;2;28/03/2006;100;10000;15/06/2008;100

Il codice XML generato dall'applicativo ed ottenuto senza trasformazione è il seguente:

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?> <bonds> <bond> <DescrizioneTitolo>BTP 2.50% 15/06/2008</DescrizioneTitolo> <CodiceTitolo>PGN08.MI</CodiceTitolo> <DataEmissione>15/06/2005</DataEmissione> <PrezzoEmissione>100,95</PrezzoEmissione> <TassoCedolare>0,025</TassoCedolare> <PeriodicitaCedola>2</PeriodicitaCedola> <DataOperazione>30/03/2006</DataOperazione> <PrezzoOperazione>98,17</PrezzoOperazione> <ControvaloreAcquisto>9881,998</ControvaloreAcquisto> <RateoCorrenteLordo>0,0070742</RateoCorrenteLordo> <CurrentYield>0,025466</CurrentYield> <CurrentAdjustedYield>0,0337123</CurrentAdjustedYield> <YieldToMaturityLordo>0,0338728</YieldToMaturityLordo> <YieldToMaturityNetto>0,0300216</YieldToMaturityNetto> <TimeToMaturity>2,2191781</TimeToMaturity> <Duration>2,1739479</Duration> <ModifiedDuration>2,103</ModifiedDuration> </bond> </bonds>


Per lanciare l'elaborazione batch e' necessario aprire una finestra di DOS, posizionarsi nella cartella dove avete copiato l'applicativo e digitare il seguente comando:

bondcalc nomefile.txt formatooutput [UPDATE] dove: Riporto di seguito un esempio di come e dove verranno generati i dati:



Avvertenze

Il sottoscritto non potrà essere ritenuto responsabile di alcun danno indiretto, consequenziale o incidentale, inclusi, a titolo meramente esemplificativo, le perdite di profitto o di guadagno, all'interruzione di attività commerciale, alla perdita di dati derivanti dall'utilizzo, dall'impossibilità di utilizzare o dall' aver ritenuto attendibili i materiali contenuti in questo sito.