![[In allestimento]](images/undercon.gif)
| |
|
progetto informatico "INFORMARE Per FORMARE" Il progetto riveduto e corretto dal gruppo di lavoro di "informare per formare". Per la sez. Archivio Informatico e ricerca documenti: [Cinzia Olivieri-Flavio Veronesi. Per l'adattamento documentazione [Cinzia Olivieri - Michele Sorbara]. per la ricerca ricerca catalogazione e archiviazioni dei siti scuole e comitati: [Michele Sorbara]. Per la Grafica hanno collaborato: [Cinzia Olivieri - Flavio Veronesi - Michele Sorbara] Gestione Sito [Michesorba@libero.it]
|
Premessa |
IL progetto
"INFORMARE E FORMARE" nasce dall'esigenza di allargare gli orizzonti di confronto tra
genitori delle scuole Italiane dello stesso ordine e grado nel tentativo di
migliorare Il rapporto tra scuola e genitori che vede questi ultimi
soccombenti, seguire attraverso la partecipazione, la crescita evolutiva
dei loro figli, tenendo conto delle loro esigenze
e in riferimento alla loro età. Tale coinvolgimento potrebbe favorire
l'interessamento partecipativo delle stesse in relazione ai
molti riferimenti legislativi, in larga parte fino ad ora disattesi per
mancanza d'informazione. |
|
Chi siamo |
Una triade di adulti, genitori, insegnanti e cittadini, dopo aver fatto un
sondaggio tra i genitori, recepito le istanze provenienti da esponenti di
comitati e associazione, sondato il pensiero degli interessati attraverso la
ricerca sul WEB, sostenuti da esperienze personali oltre che di quelle
riferite dai genitori, genitori rappresentanti e maestranze della scuola, hanno sentito il
bisogno di darsi da fare per voi, forse perchè si sono resi conto di quanto
è importante una corretta partecipazione. I nostri figli rappresentano il futuro che speriamo sia
migliore
di quello che stiamo lasciando iloro n eredità. |
|
Che cosa vogliamo |
Con
questo sito informatico vorremmo farvi esprimere, per
cercare di capirvi meglio e di conseguenza tentare di esservi più vicini, per
ascoltarvi e tentare di soddisfare i vostri bisogni che spesso sono disattesi.
|
|
I nostri |
Informare |
Attraverso il
Web i genitori degli studenti, fornendogli supporti legislativi
afferenti alla loro partecipazione allo sviluppo educativo e istruttivo
dei loro figli, indicando le vie più brevi e più pratiche per un
rapporto non conflittuale con la scuola |
Formare |
Attraverso il Web, e la Mailng list, i suggerimenti appartenenti a
conoscenze di altri genitori volti a risolvere la mancanza di esperienza
in quei genitori che si trovano ad essere eletti negli orgsani
collegiali della scuola |
obiettivi |
Collegare |
Attraverso le
pagine di questo sito Web, nato anche per collegare le scuole presenti
nel web e i siti dei comitati genitori o personali degli stessi affinché
possano sviluppare meglio le tematiche riguardanti i problemi che
nascono dalla partecipazione alla vita scolastica dei loro figli
|
|
|
Come raggiungere questi obbiettivi |
Se ci invierete un e-mail all'indirizzo
genitori-gruppi-lavoro@yahoogroups.com, potrete oltre che farvi conoscere, mettervi in
contatto con i altri genitori e soprattutto CONTRIBUIRE VOI con i vostri
interventi sulle vostre esperienze all'arricchimento il bagaglio conoscitivo
degli altri genitori oltre che trovare quasi certamente risposte
soddisfacenti alle vostre istanze. Di conseguenza, vi invitiamo ad
iscrivervi a questo indirizzo:
genitori-gruppi-lavoro-subscribe@yahoogroups.com.
|
|
Perché informare e Formare |
In parte abbiamo già risposto a questa domanda, comunque vogliamo
rammentare a tutti noi e voi che l'esigenza prioritaria è quella di tentare di
mettere A contatto genitori giobvani e meno giovani tra loro, ma soprattutto diverse
generazioni distanti anni luce tra loro. Non giova infatti a nessuno farsi la
"guerra", non chiarirsi, tentare ad ogni costo di invadere il "territorio
dell'altro" senza chiedere, a volte neanche il permesso. |
|
Quando sarà attivo il sito |
Il sito è in fase di elaborazione, in
quanto noi adulti siamo un po' imbranati, ma se vorrete potrete inviare fin
d'ora le vostre e-mail, anzi se qualcuno tra voi vorrà darci consigli in merito
alla sua struttura grafica saremmo ben lieti di accoglierli. ED ALLORA... CHE
ASPETTATEEE?????????????????????????????????????? Gli autori: Cinzia Olivieri,
Flavio Veronesi, Michele Sorbara, Collaboreranno altri genitori, e
nelle nostre aspettative contiamo di avere anche consulenze tecniche di
esperti, che con i loro interventi ci aiuteranno a capire meglio noi stessi, gli
altri e questo nostro enigmatico Mondo.
| |