www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road
info@mototouronoffroad.it
Home Cartografia Meteo
Viaggi Report Foto
Credits News Link

17 Marzo 2002 - I cuggini di campagna




Testo e foto di Alessio "Master" Masi.

Ore 6:49:59 "No no no.. c@zzo, NOOOOOO"!!!!!! Beep, beep beeeeeeep...... SPATAPAMMETE!!! (che vita di merda, fare la sveglia!!!!)

Salirò, salirò..... su dal letto, ma.... "ci vuole un argano a motore" (Daniele Silvestri)
Insomma, a quest'ora non mi sveglio neanche per andare a lavorare, figuriamoci per andare in giro. Però ormai ho preso un impegno con Carlo Cattaneo, e alle 8 spaccate siamo davanti a 5 Anelli, famigerato negozio milanese. Incredibile a dirsi, sono uno dei TRE in moto, gli altri sono in sardo (+ carrello) o nei furgoni. Che gentaglia ;-PPP

L'andatura sonnolenta in pallostrada fino ad Alessandria Ovest (100 all'ora su strada dritta :-((( ) mi concilia il sonno... Meno male che al casello Carlo, Giuliana e Paolo Vittorini (conosciuto di fama ma mai di persona) sono li ad aspettarci.. 2 pacche sulle spalle e via..... verso l'agriturismo (termine generico) Like Home... Ve lo consiglio. Ecco i riferimenti:

LIKE HOME
15044 Quargnento (ALESSANDRIA) - 4, str. Appiano - Cascina Luvetta
tel: 0131 519828,0131 219674
Hanno anche i cavalli... e persino un puledrino nato 2 giorni fa :-))))
(Bono, alla griglia..... GNAM!!!)

Si arriva percorrendo una strada sterrata... Grrr, non mi piacciono tanto, specialmente quelle ciottolose. Parcheggiamo e comincia la preparazione... Qualcuno si arrampica su una collinetta a fare il "fettucciato"... Chissà che roba è.... lo scopriremo!!!

Gli altri tirano giù le moto dai furgoni... C'è anche uno splendido Quad 4x4, il proprietario passerà la giornata a scarrozzare pulzelle in giro. Chiamalo scemo!!!

Dopo una colazioncina rifocillante, si parte per il giro degli enduroni 2 cilindri. Oltre a Naìma ci sono 2 Africa Twin, Vittorinox con il Navigator (molto bella!) e altra robetta simile. C'è anche un imbucato che di cilindri ne ha 3, il solito sborone! ;-PPPP

All'inizio mi sembra di guidare "sull'ova", così mi metto in coda al gruppo. Poi, sarà perchè acquisisco maggiore confidenza, perchè la strada migliora, o perchè dietro ci sono 3 crossisti che mi "spingono" ad andare, riesco a tenere l'andatura del gruppo... beh, più o meno! :-)

Ci addentriamo in sterrati facili facili, con terreno compatto. Ogni tanto qualche pietra, buca, pozza vivacizza la scampagnata. Certo che in questo periodo la campagna è meravigliosa... Gli alberi sono già in fiore e i colori sono stupendi. Peccato che il sole sia nascosto dal cielo coperto, ma si vede che non ha voglia di piovere, e almeno ci risparmiamo il caldo. Ci fermiamo davanti a una pista da cross... Ci sono le prove libere... Madonna che salti!!!! Questi sono matti! Però sembra proprio che si stiano divertendo...

L'unico punto che ci fa tribolare è una pozza fangosa che occupa tutta la nostra "carreggiata". Imito Vittorinox che trova una striscia di 30 cm un po' + compatta. L'unico che cade nel tranello è uno dei crossisti.. E ci cade "fisicamente", arriva zuppo di fango!!!!

Ai lati spuntano vigneti e colline verdi, siamo proprio nel Monferrato... Il nostro giro lambisce Lu, Vignale Monferrato, l'autoproclamato paese della danza, infatti 2 caramba boys (non quelli della Carrà) "danzano" dietro a uno dei crossisti per ricordargli che agli stop ci si ferma!! Rimprovero solo "verbale" e non scritto (e allora perchè il pezzo di carta si chiama verbale? Mah... misteri!!!)

Si rientra via Fubine, lasciando gli sterrati del Monferrato... Ah, si... Transitiamo, soltanto, davanti alla cantina sociale. Adesso sappiamo dov'è!!! :-))

Degne di nota le ville della zona, ammazza oh!
Finalmente si mangia, i' tocco è passato da un pezzo.. Antipasti, pasta e fagioli, peperoni con la bagna cauda, cinghiale, polenta e pure'.. Annaffiati da vino di produzione propria (discreto il rosso, da fighe il rosè ;-) ) trangugiamo tutto. Anche se fisicamente non c'è spazio per tutti a sedere, quindi il buffet è la soluzione migliore. Arrivano pure i dolci.... SLURP!!! Per 20 miseri euro (compresi cappellino e maglietta ;-)) ) ci stiamo dentro alla grande! Latita solo il caffè, risolviamo con svacco e pennica sul pratino al sole, che nel frattempo è spuntato a riscaldarci (si sa che il sole bacia i belli ;-DDD )

Arriva il momento critico... "chi vuole provare le moto da cross?" Mah, non ho ancora digerito il cinghiale, il 2 tempi non mi piace, non ho l'attrezzatura, ho la prozia con la gotta, le cavallette... :-))) Macchè, niente da fare, non accettano scuse.. facciamo testamento e inizia la vestizione.. Panataloni neri con strisce rosse e arancio, stivali fucsia, maglia bianca sulla quale si sono rovesciati alcuni barattoli di vernice (vari colori), guantini rosa e casco cross che calza bene, incredibilmente! Mamma mia, così vestito fa già caldo, in + scalo la collinetta a piedi per giungere sul famigerato fettucciato, un percorso fatto tirando i classici nastri agganciati a rami e paletti.

Attendo paziente il mio turno (si gira 3 per volta, perchè la pista è corta e stretta) Purtroppo arriva il mio momento, Paolo scende da un Honda CR125 (mi pare) e mi da 2 dritte (dimenticati il cambio, si va solo in prima! E usa il freno posteriore!!)
Parto, piccolo pezzo dritto e prima curva a dx... Non si spegne, non cado, ma sembro impedito come pochi. Ci metto un po' a capire che qui non serve a nulla "pelare" il gas, 2 tempi in meno (come direbbe Wile) e un motore da falciatrice pretendono maggiore sollecitazione del gas. Però si va, piano, ma si va. C'è un punto che, hai voglia a spiegarmi come prenderlo, proprio non lo capisco: curva a gomito a sx e poi una uguale a dx, il tutto in discesa. Dovresti frenare solo con il posteriore, ma la gamba dx è stesa a ripararsi da eventuali scivolate. Così l'altro freno, quello inutile (anteriore) diventa l'unico modo per rallentare. Ma fa più danni che meriti, la moto si raddrizza e allarga la già largamente impostata curva. Così in quella famigerata curva doppia resto quasi a terra. Sorpresa, la moto non pesa niente, riesco a tenerla su facilmente.
Certo che il matto che mi passa su un piede con entrambe le ruote lo sento, meno male che lo scarpone funziona a dovere!!! Così riparto tranquillo e affronto il piccolo tratto nel boschetto, andata in discesa, 2 curve e ritorno in salita, il tutto bello scalinato! Al via, il nostro "fornitore ufficiale" Oscar Polli (nessuna parentela con il Pollix, credo!) ci fa una sorpresa: Carlo e io fianco a fianco pronti a fare una minigara.... 3, 2, 1..... via.... tengo sul dritto e alla prima curva sono davanti. Oh, ma da dove mi arriva tutta questa voglia di competizione? Mah, sarà il cinghiale.... Rintuzzo gli attacchi di Carlo che gira + veloce di me, ma qui è quasi impossibile superare, almeno per noi neofiti. Dopo 2-3 giri (e chi li conta, mi sto impegnando) sull'unico dritto faccio quello che vedo fare di solito in TV, ovvero tengo la traiettoria fino a dentro la curva "accompagnando" Carlo sull'esterno... non lo sento + dietro, quasi mi fermo per vedere che succede. Un "tifoso" mi urla "Vai vai, non ti fermare!!!" e bastardo come Biaggi quando sgomita Valentino, proseguo trotterellando il giro, doppio Carlo che ha subito una innocua scivolata e mi "involo" verso il traguardo, a ricevere il mio premio, ovvero... scendere da quel trabiccolo!!
Sono a pezzi, non c'ho il fisico... Sono bastati alcuni giri per stroncarmi... Secondo me peperoni e cinghiale c'hanno messo lo zampino, perchè me li sento in pancia che litigano tra di loro...
Riscendiamo esausti e sudatissimi a dismettere pettorine e il resto, dopo di che mi siedo e mi rialzo solo quando si riparte. Saluto e ringrazio TANTISSIMO gli organizzatori, mi sono proprio stradivertito. Arriviamo a casa dopo 263km, tolto il trasferimento autostradale di statali e provinciali asfaltati ben pochi.... Quasi quasi mi compro un XT 500 :-)))))


Alessio "Master" Masi
Aprilia Caponord "Naìma"