Come molti cittadini avranno già notato, il secolo
appena iniziato ci ha insegnato che alcune istituzioni dei diritti umani
create nel secolo scorso possono, talvolta risultare superate.
E' importante imparare a distinguere come e quando ciò
succede.
Vediamo insieme alcuni esempi:
A) Prigionieri buoni, per cui si deve applicare la convenzione di Ginevra:
B) Prigionieri cattivi, per cui la convenzione di Ginevra è un'inutile pastoia inventata dalle organizzazioni umanitarie:
(Nota alle immagini: A) Soldati USA fatti prigionieri
dall'Iraq; in proposito, citiamo da "Repubblica.it": ...in tv si vedono
le prime immagini dei morti americani, e quelle dei cinque soldati fatti
prigionieri nel sud del paese. "Mi aspetto che ricevano un trattamento
umano", ha detto il presidente a proposito di questi ultimi, aggiungendo
poi che se il governo di Baghdad farà loro del male, gli iracheni
catturati "saranno trattati come criminali di guerra". Vale a dire che
li aspetta la corte marziale." "...Sono immagini che fanno parte della
"propaganda irachena", ha commentato a caldo Rumsfeld, secondo il quale
mostrare i prigionieri in tv è una "VIOLAZIONE
DELLA CONVENZIONE DI GINEVRA". Il capo del Pentagono
ha chiesto poi al regime di Bagdad di "trattare bene gli uomini catturati,
come noi facciamo con i loro prigionieri". E dalla parte opposta l'Iraq
ha assicurato che con gli uomini e le donne catturate adotterà un
comportamento in linea con il diritto internazionale. "Tratteremo i prigionieri
- dice il ministro della difesa Sultan HHachem Ahmed - secondo la convenzione
di Ginevra"."
( Foto Al-Jazeera) B) Prigionieri Afgani nella
base cubana di Guantanamo. In proposito numerose organizzazioni umanitarie
(tra cui molti parlamentari italiani) ha presenteto la seguente mozione
all'europarlamento: PETIZIONE:
Con la seguente petizione vogliamo chiedere il
rispetto dei diritti umani nei confronti dei prigionieri incarcerati a
Guantanamo a Cuba. Riteniamo che in una società democratica e civile
un requisito basilare sia la presunzione d'innocenza e ci pare disumano
che persone innocenti, fino a prova contraria, siano trasportate in stato
di assoluta deprivazione sensoriale, con occhiali neri, tappi alle orecchie,
mascherine su naso e bocca, catene alle gambe e ai polsi e senza la possibilità
di svolgere le proprie attività fisiologiche per più di 20
ore subendone la relativa umiliazione. Riteniamo inumano e degradante che
simboli di diversa cultura e religione, come la barba, siano eliminati
coercitivamente. Questo equivale a tortura psicologica. Ci offende profondamente,
poi, la condizione nella quale vengono detenuti i prigionieri degli USA,
in quello che è stato soprannominato lo zoo di Guantanamo: in gabbie
all'aperto, in isolamento, con soltanto un asciugamano a terra per coricarsi,
in uno spazio appena sufficiente per potersi stendere e senza concedere
ad Amnesty, e ad altre associazioni umanitarie, la possibilità di
visitare e controllare le condizioni di questi uomini. Chiediamo che i
carcerati vengano considerati prigionieri di guerra, essendo stati catturati
in armi nel corso di una guerra a tutti gli effetti, contro un regime riconosciuto
da almeno tre stati. CHIEDIAMO CHE IN QUANTO TALI
SIANO TRATTATI IN BASE ALLA CONVENZIONE DI GINEVRA.
Chiediamo che venga data loro la possibilità di tornare al loro
paese se si tratta di semplici combattenti o la possibilità di avere
un processo giusto per coloro ritenuti, invece, responsabili di crimini
terroristici, con difensori da loro scelti e alla presenza dell'Organizzazione
delle Nazioni Unite. Chiediamo che sia tutelato il diritto di tutti alla
propria difesa, alla propria dignità, alla propria religione, alla
propria integrità perché i diritti umani calpestati per qualcuno
sono calpestati per tutti e un diritto leso è un diritto che scompare.
Incollare la petizione all'indirizzo: http://www.europarl.eu.int/petition/petition_it.htm
)
DOMANDINA FINALE:
Qual è la differenza tra questi due grandi leader
liberamente
scelti dalla MAGGIORANZA del loro popolo?
![]() |
![]() |
(Risposta: quello di destra ha i baffi)
![]() |
![]() |