PAGINE DI METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA E
STORIA DELLA STORIOGRAFIA
Marc Bloch, Apologia della storia, Einaudi, Torino, 1969. Fernand Braudel, Una lezione di storia, Einaudi, Torino, 1988. Fernand Braudel (a cura di), La storia e le altre scienze sociali, Laterza, Bari, 1973. Peter Burke, Una rivoluzione storiografica. La scuola delle Annales 1929-1989, Laterza, Bari, 1992. Peter Burke, Storia e teoria sociale, Il Mulino, Bologna, 1995. Peter Burke (a cura di), La storiografia contemporanea, Laterza, Bari, 1993. Edward H. Carr, Sei lezioni sulla storia, Einaudi, Torino, 1966. Lucien Febvre, Problemi di metodo storico, Einaudi, Torino, 1992. Peter Gay, Storia e psicoanalisi, Il Mulino, Bologna, 1989. Scipione Guarracino, Dario Ragazzini, La formazione storica. Metodi storiografici e criteri didattici, La Nuova Italia, Firenze, 1990. Jacques Le Goff (a cura di), La nuova storia, Mondadori, Milano, 1980. Jacques Le Goff, Pierre Nora (a cura di), Fare storia. Temi e metodi della nuova storiografia, Einaudi, Torino, 1981. Michael M. Postan, Storia e scienze sociali. Scritti di metodo, Einaudi, Torino, 1976. Armando Saitta, Guida critica alla storia moderna, Laterza, Bari, 1981. Simonetta Soldani, Luigi Tomassini (a cura di), Storia & computer. Alla ricerca del passato con linformatica, Bruno Mondadori, Milano, 1996. Lawrence Stone, Viaggio nella storia, Laterza, Bari, 1987. Isabella Zanni Rosiello, Andare in archivio, Il Mulino, Bologna, 1996. Isabella Zanni Rosiello, Archivi e memoria storica, Il Mulino, Bologna, 1987. |