Sognando Beckham
Emanuela Audisio, LA REPUBBLICA - 10/12/2002
Sognando
Beckham racconta la storia di Jess, una ragazza indiana che vive
fuori Londra, appassionata di calcio; l'idolo di Jess è David
Beckham, giocatore del Manchester United e capitano della Nazionale
Inglese.
Non perché ne sia innamorata, ma perché sogna di essere
una campionessa come lui, di tirare le punizioni come lui, di
risolvere le partite come solo lui sa fare.
La sua stanza è una
specie di reliquiario dedicato al calciatore, e la ragazza gli si
confida come alla migliore amica.
Un giorno, mentre sta giocando
a pallone nel parco con gli amici, Jess viene notata da Jules, una
ragazza inglese che spera di diventare una calciatrice
professionista e di trasferirsi in America a giocare nella lega
femminile; Jules propone a Jess di entrare a far parte della squadra
femminile del quartiere, e la giovane indiana accetta con
entusiasmo.
In breve tempo la loro amicizia si intensifica, così
come la loro sintonia sotto porta.
I sogni
delle due ragazze, però, si scontrano con le pressioni delle
rispettive famiglie: da una parte Jess deve fare i conti con le
proprie tradizioni indiane, in ossequio alle quali una ragazza
dovrebbe imparare a cucinare un ottimo Chapati,
trovarsi un buon partito con cui sistemarsi ed avere tanti bambini;
dall'altra Jules è ossessionata dalla madre che non capisce come mai
sua figlia sia interessata solamente a correre dietro ad un pallone
e non ai vestiti eleganti ed ai bei ragazzi.
La situazione sarà
ancor più complicata dal concomitante matrimonio che Pinky, la
sorella di Jess, sta organizzando con il suo fidanzato ed a
rischiare di rovinare l'amicizia tra le due ragazze ci sarà Joe, il
loro allenatore irlandese, di cui entrambe si innamorano.
Ma come
ogni favola che si rispetti, c'è un lieto fine e sia Jess che Jules
riusciranno a realizzare i propri sogni.
Il film, nella sua
semplicità, tocca comunque tematiche serie, quali il rispetto delle
tradizioni, l'amicizia e l'amore, il razzismo e
l'omosessualità.
Da segnalare inoltre cammei di grandi personaggi
dello sport e dello spettacolo, tra cui, oltre a David Beckham e
Victoria Adams (ex Posh Spice), Gary Lineker e John Barnes
(ex-calciatori della nazionale inglese) in veste di commentatori, e
l'ex-cantante delle All Saints Shaznay Lewis.
Gabriele Cerruti
cerruti.gabriele@libero.it
Anno:
2002 Nazione: Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania Produzione: Deepak Nayar e Gurinder Chadha Distribuzione: Lucky Red Durata: 112' Regia: Gurinder Chadha Sceneggiatura: Paul Mayeda Berges, Guljit Bindra, Gurinder Chadha Musiche: Craig Pruess Scenografia: Nick Ellis Montaggio: Justin Krish Interpreti: Parminder K. Nagra, Keira Knightley, Jonathan Rhys-Meyers Sito Ufficiale |