La ludoteca di Ravenna

Il Quintet ti aspetta in via romea Sud 93

Che cos'è il QUINTET?

Il QUINTET è la Ludoteca di Ravenna dove l'unica parola d'ordine è giocare, giocare con tutto e con tutti. Cosa si fa al QUINTET? Al QUINTET chiaramente si gioca; con i PC della nostra rete o con uno degli oltre 100 giochi presenti che vanno da Monopoli a Risiko, da Axis & Allies a Monsters Ravage America, da Blood Bowl a Fantacalcio per non parlare poi di AD&D, Magic The Gathering e Mah-Jong. Come si fa a frequentare il QUINTET? Visto che il QUINTET è un Circolo ARCI, l'unico obbligo è di natura fiscale e prevede l'essere tesserato ARCI, tesseramento che è possibile fare anche in loco. 

Come è nato il QUINTET?

Il QUINTET è nato nel 1993 da una "pazza" idea di 5 ragazzi che, con pochi soldi e tanta voglia, hanno aperto in alcuni locali vicino al centro città e dopo 3 anni, per motivi economici, si è dovuto trasferire in periferia ed ha trovato una sala, ex-discoteca, di oltre 100 m2 che è tutt'oggi la sede. 

Perché il nome QUINTET? 

Il nome QUINTET, a parte il fatto che i soci fondatori erano 5, deriva da un film di Robert Altman del 1979, con la presenza di attori importanti come Paul Newman e Vittorio Gassman, che tratta di un mondo post-nucleare "glaciale" in cui gli abitanti praticano uno strano e mortale board game: "Quintet". La trama: In un futuro post nucleare ghiacciato, Essex, un cacciatore di balene e ex giocatore di Quintet (un confuso gioco da tavolo), si reincontra brevemente con suo fratello e la sua famiglia che però rimangono subito uccisi in un esplosione, come pure la sua fidanzata. Essex cerca l'uomo che ha ucciso suo fratello e la sua fidanzata, ma anche lui muore subito; alla ricerca di chi ha ucciso l'uccisore di suo fratello e della sua ragazza, Essex va in un vicino settore per partecipare a un torneo di Quintet, spacciandosi per un famoso giocatore, ma quando gioca altre persone muoiono. Essex si prende una pausa romantica ma uccide poi il suo nuovo amore, una giocatrice di Quintet di nome Ambrosia, che apparentemente era dietro a tutte le morti. Essex si dirige verso Nord, dove apparentemente morirà per il freddo o per la fame.