Lo Storia
La crociata di Lord Seymour sancì per quasi un secolo la convivenza pacifica fra tutti i territori, le provincie e le regioni satelliti del regno di Lhotens. Sotto la guida esperta e saggia di Martyn il condottiero anche le lontane lande satelliti seguirono le linee di condotta del regno. Le prime scorribande ed incursioni ai margini delle provincie iniziarono verso il quarantacinquesimo anno di regno di Martyn. Truppe non organizzate di Uomini lucertola e Non Morti riuscirono a penetrare nei territori saccheggiando e impadronendosi di manieri, e castelli. Seguirono lunghe campagne contraddistinte da epiche battaglie per quasi quindici anni finché Martyn, stanco e indebolito cadde nella piana di Orsthod, circondato e costretto all'estremo sacrifico nel sessantaduesimo anno del suo regno. Da quella tragica vicenda, ricodata come la "La battaglia di Maness" (il nome delle rovine del maniero che sorgono nella piana di Orsthod, dove Martyn cadde ) il regno non ebbe più pace.
La paura, lo sconforto e piccole rivalità si impadronirono di Lord e cavalieri che videro perdere uno ad uno i loro poteri e parte delle loro terre. Per quasi cinqunt'anni il Regno di Lhotens fù un territorio di conqusta, di guerra e di suprusi.
Il territorio di Dersett é situato quasi al centro del regno di Lhotens, e le provincie che si diradano verso i confini lo avvolgono tutt'intorno. Fù probabilmente per questa ragione che al vecchio Lord Uckmar, signore di Dersett, venne l'idea di radunare intorno a se il più alto numero di Lord e cavalieri per stringere un'allenza che fosse forte quanto bastasse per affrontare i nemici del regno. Sfortunatamente l'età e la cattiva salute non gli permisero di portare a compimento il progetto.
Sedici anni più tardi Lord Dragon, che era cresciuto in amicizia ed armonia con i cavalieri dei territori confinanti di Oralion e Prandeth, concluse l'impresa. Riuniti i Lord di Holdenburg, Zontah, Mojarey e Mentik, i tre cavalieri di Oralion, Prandeth e Dersett sancirono l'alleanza. Nella sala delle armi del castello di Hofstall firmarono la carta che diede inizio alla "Tavola dei Lord".
Lo Scenario
La mappa del regno di Lothens dopo la scomparsa di Martyn il condottiero
e i territori dei cavalieri della Tavola dei Lord

Il Sigillo
Il sigillo della Tavola Dei Lord
( Apposto dopo la firma del trattato di Hofstall come emblema
su tutte le fortificazioni e sui carri da battaglia)
I colori che riuniscono le provincie del territorio di Lhotens
Il "cavallo nel vento"
simbolo della provincia di Dersett
L'antico stemma del regno di Lhotens prima della scomparsa di Martyn il condottiero
La pergamena del trattato che sancì l'allenza dei Lord
La carta del trattato con le firme di Lord e cavalieri
Il sigillo apposto sulle bocche delle artiglierie dell'alleanza

 

Illustrazioni © Latavoladeilord.com

 
* Warhammer - Gamesworkshop -Citadel Miniatures e gli altri nomi e loghi che appaiono nel sito, accompagnati dalla didascalia
"© Warhammer"sono di proprietà delle rispettive società facenti parti della lista visibile cliccando qui.
Questo sito non ha alcunche a che fare con i marchi e le società facenti parte della lista. L'utilizzo eventuale di nomi, loghi, illustrazioni o quant'altro inserito nella lista in oggetto è utilizzato per dare modo di inquadrare in maniera omnicomprensiva il gioco di cui "La tavola dei Lord" e il relativo sito tratta e a solo scopo informativo, ludico e non commerciale.
Il Materiale illustrato, i loghi, i nomi e i testi di "La Tavola dei Lord" non specificati dalla didascalia "© Warhammer""sono di proprietà dei titolari del web site www.latavoladeilord.com.