The Lower Corner |
||
Le sezioni del sito: Tuo da morì !!! (La storia del Lowerback) Ancora più tuo!!! (Le foto scandalose del Lowerback) Tuo Abbestia!!! (Chi è veramente il Lowerback) T'odio, empia vacca... (Alcuni testi scelti del Lowerback) L'angolo Cool...ery (Dedicato agli amici dei Carmina Brasalia) Lasciate un messaggio dopo il segnale acustico... (Il Guestbook) Scrivi al Mito! (L'email del Genio)
last update: 12 Aug 2002
Powered by The Lowerback.
|
Quelli del "Se non vedo non credo"... Esiste una scuola, nell'entroterra viareggino, che è denominata Liceo Ginnasio Classico "G. Carducci". In questo istituto (che io stesso mi accinsi a suo tempo a frequentare) insegnano i più bizzarri professori che si siano mai visti in un'aula scolastica. Non ci credete?? Leggete qui sotto e sarete d'accordo con me!!
17 09 1999 Un tempo si usava, ragazzi, di impagliare la paglia… (Bernardini) 24 09 1999 Ragazzi, fare la fisica è come andare dal salumaio e chiedergli di misurare un prosciutto… (Baroni) 27 09 1999 I verbi in –ger, davanti ad A ed O AGGIUNGIONO la E muta. (Lavorini) 30 09 1999 È come per il giudice di calcio… Fra il dire e il fare… c’è una bella differenza… Eh! (Baroni) 16 10 1999 Quando andate in metropolitana a Londra c’è un cartello: attenzione ai pickpockets… si dovrebbe tradurre come "Borsaioli", no?! (Maestrelli) 25 10 1999 …Merilén Mensòn… ah, no, Marilyn Manson, scusate… (Pezzini 23-3) 03 11 1999 Allora, ragazzi, si disegnano gli assi cortisoni e poi… Ma che ho detto?! (Baroni) 18 11 1999 E appena vedono l’ombra proiettata da Dante, gli spiriti della spiaggia iniziano a ficcare gli occhi su Dante… (Bernardini) 14 12 1999 Ragazzi, guardate che l’anno scorso di sistemi ne faremo a sfà! (Baroni) 14 12 1999 O Boselli, se mi devi scrive sul mi quaderno fallo colla penna spenta! (Lombardi) 18 12 1999 (Dopo aver cancellato la lavagna in uno scatto d’ira…) Ragazzi, ho perso la retta… Me la dovete ridà! (Baroni) 21 12 1999 No, ragazzi, un mi vorei arabbià propio l'altro giorno prima di Natale! (Baroni) 11 01 2000 O via ragazzi, almeno provate a incominciare… (Bernardini) 24 01 2000 Che verso fa la civetta? Urla, gracchia, ulula… Chi è che lo sa? (Maestrelli) 26 01 2000 E poi c’era da fa l’esercizio successivo… Che esercizio c’era dopo il 21?? (Baroni) 26 01 2000 Allora vediamo… Due per cinque fa venti… (Baroni) 28 01 2000 Bernardini: Allora Andréa, dimmi, chi erano oltre al nostro amico Dante gli altri due grandi poeti stilnovisti? Mosa: Guido Cavallini e Guido Cavalcanti! 31 01 2000 O Boselli, ti sei un po arenato? Fai come le balene? (Mare) 03 02 2000 In quale posizione stanno questa retta e questa circonferenza? Ecco, una sopra e quell’altra sotto… Ma che mi fate dì!? (Baroni) 12 04 2000 A che altezza si appendono i quadri, ragazzi? A quattro metri? Mi pare di si…(Baroni) 27 04 2000 Lombardi: E vediamo che l’angolo finisce nel QUINTO quadrante… Baroni: O Lombardi, via, vedo che hai studiato, bravo! 20 05 2000 O ragazzi, ma se scoppia un incendio, qui c’è scritto di mettere dei panni bagni sulla porta… Ma se uno l’acqua un ce l’ha, cosa fa, ci fa la pipì sopra? Eh? (Baroni) 25 10 2000 Ragazzi, voi lo sapete, un’ora è fatta di ventiquattr’ore… (Baroni) 04 11 2000 Si, va bè, ma una volta finiti i tre anni del biennio, lo devi fare il triennio di specializzazione! (Bernardini) 08 11 2000 O Andréa, se ti si apre di colpo la finestra ti ci vole il coso lì, quello per andare sul motore… Oddio, come si chiama… Ah, il casco! (Bernardini) 02 12 2000 E nel canto XI del Paradiso troveremo San Tommaso d’Aquino, che è stato il teologo più famoso della Scolastica. Per dirla in du parole, è quello del "se non vedo non credo", quello che non voleva credere che Gesù era risorto finché non gli apparse e mise la mano nelle sue ferite. (Bernardini) 04 04 2001 Grandini: O Enza, ma a tè un di sembra ghe gi sia gualgossa di sdrano guì? Lavorini: Mah, apparte il Boselli mi sembra tutto normale!
|