curiosità e notizie  musica  natura scienza sport storia
Tonyk Logo
S  C  I  E  N  Z  A
home sommario collaboratori domande Mail to TONYK
 
 INDICE 
 
 Go to Science Index SCIENZA
 
 
 ULTIMO MESE
 
 News della settimana NEWS  n° 20
 
 
 News  n° 19 NEWS  n° 19
 
 
 News  n° 18 NEWS  n° 18
 
 
 News  n° 14 NEWS  n° 14
 
 
 ARCHIVIO
 
 News - Ambiente AMBIENTE
 
 
 News - Archeologia ARCHEOLOGIA
 
 
 News - Astronomia ASTRONOMIA
 
 
 News - Biotecnologie BIOTECNOLOGIE
 
 
 News - Chimica e Fisica CHIMICA e FISICA
 
 
 News - Esplorazione spaziale ESPLORAZ.  SPAZIALE
 
 
 News - Genetica GENETICA
 
 
 News - Informatica e Web INFORMATICA e WEB
 
 
 News - Medicina e Salute MEDICINA e SALUTE
 
 
 News - Natura NATURA
 
 
 News - Paleontologia PALEONTOLOGIA
 
 
 News - Scienze della Terra SCIENZE DELLA TERRA
 
 
 News - Tecnologia TECNOLOGIA
 
 
Mini Tiger Logo        
 
Tonyk Logo ©       
 
16 - 22  OTTOBRE  2000
 
News
 
 
Numero 20
 
Anno 2000 – Settimana n°42
 

 
16 OTTOBRE 2000
 
STATI UNITI - Accordo russo-americano per la protezione degli orsi polari nell'area della Siberia orientale e dell'Alaska. Negli ultimi tempi si è verificato un aumento del bracconaggio e il numero di esemplari rischia di ridursi. 

STATI UNITI - È stato portato a termine il primo esperimento di "battaglia genetica vegetale". Gli scienziati sono intervenuti sul DNA di un tipo di mais rendendolo capace di respingere determinate sostanze provenienti da altre piante geneticamente modificate. 

UGANDA - Il temibile Ebola , uno fra i più mortali virus conosciuti, ha fatto la sua ricomparsa nella cittadina di Gulu. I primi dati parlano di trenta morti già accertati. Le autorità sanitarie internazionali sono state subito allertate per un immediato intervento. 

 
 
17 OTTOBRE 2000
 
STATI UNITI - Uno studio psicologico condotto sugli astronauti ospitati dalla MIR ha rivelato che, in genere, i russi si sono trovati più a loro agio degli americani, penalizzati dal fatto di essere in minoranza, dalle difficoltà della lingua e poco abituati alla ristrettezza degli ambienti e dei mezzi. 

GRAN BRETAGNA - Secondo un nuovo studio la cannabis può creare assuefazione come l'eroina o la cocaina. La ricerca si inserisce nel dibattito attualmente in corso sulla possibile efficacia terapeutica della marijuana. 

FRANCIA - Identificato tra le pitture rupestri di Lascaux il più antico calendario lunare elaborato dall'uomo. Risale a 15 mila anni fa e mostra le varie fasi della luna in un ciclo mensile. Già erano stati notati i disegni di note costellazioni. 

UGANDA - Le autorità sanitarie hanno isolato tre quartieri della cittadina di Gulu per tentare di fermare in tempo l'epidemia di Ebola scoppiata nella zona. I morti finora sono 35. L'OMS è già intervenuta per tenere la situazione sotto controllo. 

 
 
19 OTTOBRE 2000
 
STATI UNITI - Trovati i più antichi esseri viventi: batteri ancora in vita dopo 250 milioni di anni. Lo sostengono alcuni scienziati americani. Le minuscole forme di vita sarebbero rimaste intrappolate e "sospese" in un cristallo rinvenuto a 500 metri di profondità. 

SPAZIO - La NASA ha sperimentato un nuovo tipo di zaino a propulsione, che in futuro permetterà ad astronauti accidentalmente "persi nello spazio" di muoversi autonomamente e raggiungere un approdo. L'esperimento è stato compiuto durante l'ultima missione dello Shuttle. 

In migliaia di ore dedicate ad attività extraveicolari nessun astronauta si è perso nello spazio. Ma finora l'unica soluzione sarebbe stata quella di muovere la navetta per andare a ripescare il naufrago spaziale.

GRAN BRETAGNA - Le autorità scozzesi hanno proibito per legge a una coppia di scegliere il sesso del figlio attraverso la fecondazione artificiale. La selezione degli embrioni è stata ritenuta in questo caso illecita. 

 
 
20 OTTOBRE 2000
 
UGANDA - Identificato il ceppo virale di Ebola che sta mietendo vittime nella regione di Gulu. Si tratta dell'Ebola Sudan, già osservato nel 1979, e che è particolarmente pericoloso.

L'OMS ritiene tuttavia che le prime misure sanitarie di contenimento siano state efficaci. Il cordone protettivo è stato predisposto in tempo e anche se il numero delle vittime, attualmente a quota 41, è destinato a salire si spera di poter evitare una strage, come quella che nel 1995 provocò oltre 300 morti nel vicino Congo. 

SPAZIO - Sembra proprio che la MIR abbia ormai le ore contate. Secondo i responsabili russi la stazione spaziale dovrà essere presto demolita a causa della mancanza di fondi. Finora ci hanno pensato gli investitori privati. 

 
 
21 OTTOBRE 2000
 
STATI UNITI - Nuovi studi hanno evidenziato un pericolo emergente di "inquinamento patogeno", la possibilità cioè che nuove malattie transitino dall'uomo agli animali e viceversa. Fenomeni come quello del virus HIV potrebbero verificarsi di nuovo a breve scadenza. 

STATI UNITI - Nuovi dati diffusi dalla NASA rivelano che l'atmosfera su Titano, uno dei satelliti di Saturno, è particolarmente turbolenta. Per brevi periodi si formano dense nubi che poi si dissolvono, ma solo dopo aver fatto cadere al suolo una pioggia di metano. 

STATI UNITI - Gli archeologi hanno trovato sui fondali di un lago della Florida 85 antichissime canoe indiane. Si attendono i test del radiocarbonio per stabilirne l'età esatta, collocabile tra i 500 e i 5000 anni. 

 
 
 
Scienza Home Page Sommario Servizi
 
 
 Mail to Tonyk    E - MAIL  tonyk_ws@yahoo.it
 
 
 
 
Tonyk Logo
 
 
Per commenti, suggerimenti, richieste...
 
E-mail
 
MAIL TO THE AUTHOR
tonyk_ws@yahoo.it
 
 
Web design by Anthony K - 29.11.1999
Last update: October, 23th  2000
 
 
Il logo Tonyk è un marchio originale ideato e realizzato da Anthony K.
Non è consentito l'uso di tale marchio senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
 
Tonyk Web Site è una creazione originale. Tutti i diritti riservati.
Copyright © 1999-2000 AC Web