LUOGHI
STORICI
VALDESI

I templi delle Valli Valdesi

Villar Pellice

Dopo l'adesione alla Riforma, i valdesi di Villar Pellice utilizzarono la chiesa cattolica che sorgeva all'incirca dove c'è oggi il tempio.

Nel 1561 esso fu incendiato dal Marchese Costa della Trinità, e venne ricostruito dopo l'Accordo di Cavour con un campanile sul fianco. Restaurato nel 1674, fu completamente distrutto durante le persecuzioni del 1686.

Grazie all'aiuto economico del Marchese di Belcastel, un ugonotto che era stato nominato governatore delle Valli dopo il Rimpatrio, venne ricostruito ed inaugurato nel 1707. Nel 1846 si fuse una nuova campana che aveva lo stesso peso e lo stesso suono della precedente.

indietro